Da quando Google Foto è diventato a pagamento, ormai le soluzioni in cloud gratuite, a parte Amazon Photos per gli iscritti a Prime, sono davvero poche. Si cercano dunque smartphone con sempre più memoria interna, anche perché per qualche motivo che prima o poi scopriremo, i produttori stanno sacrificando sempre più la possibilità di espandere la memoria tramite microSD. Quali sono i telefoni quindi con più memoria? Scopriamolo in questa rassegna, in cui abbiamo elencato gli smartphone con 256 GB di storage presentati nel 2022. Nel nostro database abbiamo inserito invece tutti gli smartphone con questa caratteristica annunciati dal 2021 in poi. Se invece stai cercando un nuovo smartphone, prova il nostro quiz!
Smartphone con 256 GB di storage del 2022
Rispetto allo scorso anno, in cui ne avevamo individuati 33, ad agosto 2022 i telefoni presentati con 256 GB di memoria interna sono 29, ma non è detto che non ne siano presentati altri, specialmente con IFA in programmazione nelle prossime settimane, in cui potrebbero essere svelati nuovi dispositivi. Nell’elenco di seguito tutti gli smartphone presentati e che sono in vendita anche in Italia, molti dei quali abbiamo recensito.
In questa rassegna abbiamo individuato smartphone di ogni tipo. Asus e Apple portano gli unici due smartphone con diagonale inferiore ai 6 pollici, mentre l’iPhone SE e ROG Phone 6 sono gli unici a disporre di un display senza interruzioni. Ci sono soluzioni destinate agli amanti dei selfie, come il v23 5G di vivo, ma anche il chiacchieratissimo Nothing Phone (1), prima fatica mobile dell’azienda di Carl Pei. Troviamo anche tre pieghevoli e realme GT Neo 3 150W, l’unico della lista a disporre di una velocità di carica tra le più rapide al mondo. La rassegna è molto variegata, non solo in termini di prezzo (si parte da un minimo di 300 euro fino ad un massimo di 1.999 euro) ma anche di caratteristiche. Per ogni smartphone abbiamo inserito il link alla descrizione, alla scheda tecnica e alla eventuale recensione. Di seguito i brand in ordine alfabetico, cliccando sul nome si potranno i rispettivi smartphone con 256 GB di storage.
Apple
- iPhone SE 2022 5G | Scheda tecnica
Uno dei pochi dispositivi dal costo di fascia media, è il primo della linea SE di iPhone a disporre della connettività 5G. La diagonale è di appena 4,7 pollici, inoltre lo schermo è privo di interruzioni. Costa 649 euro.

Smartphone con 256 GB di storage di Asus
- Asus Zenfone 9 | Scheda tecnica
Uno dei più recenti della lista, tra i suoi punti di forza è l’unico Android top di gamma a disporre di una diagonale inferiore ai 6 pollici. - Asus ROG Phone 6 | Scheda tecnica
L’unico Android ad avere ancora uno schermo senza interruzioni, jack audio, espansione di memoria e batteria da 6.000 mAh.


Honor
- Honor Magic4 Pro | Scheda tecnica
Si rivolge principalmente a chi desidera registrare video di alta qualità. Costa 999 euro.

Huawei
- Huawei Mate XS 2 | Scheda tecnica
Il pieghevole di Huawei arriva in Italia, ad un prezzo esclusivo. Costa infatti 1.999 euro. - Huawei P50 Pro | Scheda tecnica | Recensione
Uno degli ultimi telefoni di Huawei a disporre della collaborazione con Leica, è anche uno dei pochi a non disporre della connettività 5G. Costa 1.245 euro.


Motorola

Nothing
- Nothing Phone (1) | Scheda tecnica
Il primo smartphone del nuovo player. Tempo fa i vertici dell’azienda hanno lanciato la sfida ad Apple. Un telefono che si contraddistingue per un design mai visto prima e al prezzo di fascia media. Costa 529 euro e 579 euro a seconda della configurazione.

OnePlus, gli smartphone con 256 GB di storage
- OnePlus 10T | Scheda tecnica | Costa 819 euro
- OnePlus 10 Pro | Scheda tecnica
Uno dei tanti camera phone di questa rassegna. Dalla sua, la partnership con Hasselblad che ha collaborato con OnePlus per il reparto fotografico. Costa 990 euro. - OnePlus Nord CE 2 5G | Scheda tecnica |Recensione
Il dispositivo di fascia media rispetto alla prima generazione, ha ottenuto diverse migliorie. Costa 329 euro.



OPPO
- OPPO Find X5 Lite | Scheda tecnica | Recensione
Il più piccolo della linea Find X5. Costa 429 euro. - OPPO Find X5 Pro | Scheda tecnica
Anche lui è uno dei diversi camera phone di questa lista, sempre a firma Hasselblad. Tutti i suoi segreti sono stati svelati qui. Ha inoltre recentemente vinto gli EISA AWARDS 2022. Costa 1.149 euro. - OPPO Find X5 | Scheda tecnica | Costa 839 euro

POCO


realme, ben 5 smartphone con 256 GB di storage
- realme 9 Pro+ | Scheda tecnica | Recensione | Costa 332 euro
- realme GT2 | Scheda tecnica | Recensione
- realme GT2 Pro | Scheda tecnica | Recensione
Sono tra i migliori smartphone realme mai realizzati. Tra i più costosi dell’azienda, ma anche i più curati. Costa 849 euro. - realme GT Neo 3 150W | Scheda tecnica | Recensione
Il successore di GT Neo2 porta in dote la carica più veloce, o almeno è stato uno dei primi a disporre di una carica rapida da 150W. Costa 599 euro. - realme GT Neo 3T | Scheda tecnica | Recensione
Uno degli ultimi realme presentati, lo abbiamo recensito nella Dragon Ball Z Edition. A parte la velocità di ricarica, è identico in quasi ogni aspetto al GT Neo2.





Samsung
- Samsung Galaxy S21 FE 5G | Scheda tecnica
- Samsung Galaxy S22 | Scheda tecnica
- Samsung Galaxy S22 Ultra | Scheda tecnica
Si tratta dell’unico smartphone a disporre della S-Pen, ricevuta in eredità dalla linea Galaxy Note. - Samsung Galaxy S22+ | Scheda tecnica
- Samsung Galaxy Z Flip 4 | Scheda tecnica
- Samsung Galaxy Z Fold 4 | Scheda tecnica
Tra i pieghevoli più costosi della rassegna, dispone della possibilità di utilizzare la S-Pen e anche una under display camera.




vivo
- vivo V23 5G | Scheda tecnica | Recensione
Un fascia media concreto che si rivolge principalmente ai content creator e a chi vuole selfie perfetti. Il telefono ha infatti un notch in cui sono presenti due fotocamere e un flash in grado di cambiare tonalità. - vivo X80 Pro | Scheda tecnica
Uno dei tanti camera phone di questa rassegna. Lui arriva con la firma Zeiss nel reparto fotografico.


Xiaomi


Smartphone con 256 GB di storage del 2021:
- Honor 50
- Motorola Edge 20 e 20 Pro
- Motorola moto g100 e g200
- OnePlus 9 e 9 Pro
- Nord 2 5G
- OnePlus Nord CE 5G
- OPPO Reno6 5G e Pro 5G
- POCO F3
- realme GT
- realme GT Master Edition
- realme GT Neo2
- Samsung Galaxy A52 e Galaxy A52s
- Samsung S21 e S21+ 5G
- Samsung Galaxy Z Flip 3 5G
- Sony Xperia 5 III
- Sony Xperia 10 III
- TCL 20 Pro 5GXiaomi 11 Lite 5G NE
- 11T e 11T Pro
- Mi 11 Lite 5G
- Xiaomi Mi 11i
Leave a Reply