Recensione REALME GT NEO 3T Dragon Ball Z Edition

Da quando realme ha fatto la sua comparsa tra i player, si è ben presto ritagliata una considerevole fetta di utenza, grazie ad una strategia che punta ai più giovani, con prezzi abbordabili in relazione alle caratteristiche. Un aspetto su cui l’azienda cinese punta molto è il design, ma anche la velocità è presa in considerazione dal brand. Con la sua linea che richiama le corse, arrivata in Italia con GT Neo2, velocità e design erano le parole chiave dei dispositivi. A distanza di meno di un anno è arrivata infine la nuova linea GT Neo 3, che prevede tre modelli: GT Neo 3 150W (recensito qui) e realme GT Neo 3, con specifiche simili e una ricarica rapida meno performante. Infine è stata anche la volta di realme GT Neo 3T, presentato in un design che ricorda la bandiera a scacchi prima e poi nella versione Dragon Ball Z Edition.

Quella di arricchire i propri dispositivi con un design che richiama gli eroi dei manga giapponesi non è certo qualcosa di nuovo, ma lo è almeno in Italia. Già diverso tempo fa realme aveva provvisto realme GT Neo 2 della veste ispirata a Dragon Ball, ma nel Belpaese si è vista fugacemente, con pochissimi fortunati a poterlo possedere. Qualche giorno fa invece realme GT Neo 3T è stato ufficializzato anche in Italia nella versione Dragon Ball Z Edition; il telefono, come nella versione base, è pressoché identico a realme GT Neo 2 (che abbiamo recensito invece qui). La maggior parte delle specifiche sono le medesime, a differenza della ricarica rapida, questa volta da 80W.

Una confezione per appassionati e collezionisti

Benché la confezione sia pressoché essenziale, sono contenute alcune chicche per appassionati del manga e dell’anime. L’estrattore presenta inciso il logo di Dragon Ball Z. Presenti anche degli adesivi e una card del drago Shenron. Tutta la confezione è decorata con i personaggi più amati di Dragon Ball, tra cui Goku, Vegeta e i villain più famosi, tra cui Cell e Freezer.

realme GT Neo 3T Dragon Ball Z Edition

All’interno della confezione, una cover grigia scura, che nasconde il design del telefono. In fase di presentazione di realme GT Neo 3 150W l’azienda aveva reso noto di aver ascoltato le richieste di appassionati e addetti ai lavori, che hanno fatto notare che la cover scura, oscurava il bel design di realme GT Neo 2. Ecco perché la versione successiva possiede una cover trasparente. Diversamente, su Neo 3T, si torna alla cover scura. Peccato.

Design e costruzione di realme GT Neo 3T Dragon Ball Z Edition

Il design della versione base prevede una colorazione gialla e bianca che ricorda una bandiera a scacchi, ma è disponibile anche in una versione nera più sobria. Dall’8 luglio, su eBay, è acquistabile anche nella versione Dragon Ball Z Edition. Quest’ultima versione, oggetto della nostra prova, ripropone i colori della classica veste del protagonista di Dragon Ball da adulto, ovvero Son Goku. Sulla destra dell’isola della fotocamera vi è un adesivo che riporta un ideogramma giapponese, che può essere tradotto come Saggezza, o Illuminazione, ma che può essere anche intesa come le iniziali di Goku (un ringraziamento a Milena Ingrosso per la traduzione, qui il suo sito web). I colori dominanti sono l’arancione e il blu. Forse un po’ appariscenti, ma il design non ha disegni troppo inadatti per un target anche “meno giovane”, che comunque può essere nascosto dalla cover scura. Inoltre gli adesivi contenuti nella confezione, possono essere applicati per personalizzare il dispositivo.

realme GT Neo 3T Dragon Ball Z Edition
L’ideogramma si può tradurre con “GO” che può essere inteso come le iniziali di Goku, o come Saggezza o Illuminazione (Grazie Milena Ingrosso per la traduzione).

realme GT Neo 3T Dragon Ball Z Edition arriva nelle dimensioni di 162,9 x 75,8 x 8,7 mm e pesa 194,5 grammi. Nella parte inferiore presenta uno slot per due SIM, ma non l’espansione di memoria. Al centro l’ingresso per la USB Type-C e uno speaker di sistema che collabora con la capsula auricolare, per fornire audio stereo di buona qualità. Il profilo blu ospita sulla sinistra il bilanciere del volume e sulla destra un tasto zigrinato arancione per accendere e spegnere lo smartphone o attivare l’assistente di Google. Liscio il profilo superiore. Il device sebbene non costituito da materiali particolarmente pregiati (è costruito in plastica) conferisce comunque una piacevole sensazione al tatto, ma è un po’ scivoloso. L’isola della fotocamera inoltre sporge, e la cover di protezione consente di livellare la fotocamera per non farlo traballare quando posato su di una superficie e aumentare il grip.

Display e riconoscimento biometrico realme GT Neo 3T Dragon Ball Z Edition

Lo schermo di realme GT Neo 3T è di 6,62 pollici, il pannello è AMOLED, con refresh rate da 120Hz (ma per sfruttarli appieno, sarà necessaria la Modalità GT) e luminosità fino a 1.300 nits. Si tratta di un ottimo display, che offre colori fedeli alla realtà e che non soffre come GT Neo 2 di problemi con il sensore di prossimità. La risoluzione dello schermo è da 2.400 x 1.080 pixel ed è protetto da Corning Gorilla Glass 5. Presente anche il supporto HDR10+. Il pannello presenta le due soluzioni per il riconoscimento biometrico, ovvero il riconoscimento del volto attraverso la fotocamera anteriore posizionata in alto a sinistra e il sensore di impronte digitali. Entrambe le soluzioni sono rapide e quasi istantanee, ma di sera il riconoscimento del volto tende a faticare un po’. Display e audio offrono insieme un comparto utile a godere di un buon sistema multimediale.

realme GT Neo 3T Dragon Ball Z Edition

Hardware & Software realme GT Neo 3T Dragon Ball Z Edition

Come già detto nel corso di questa recensione, realme GT Neo 3T è un realme GT Neo2 con nome leggermente modificato e piccoli upgrade. Il chipset è il medesimo, troviamo lo Snapdragon 870 5G, che nell’utilizzo di tutti i giorni, non sente certo la differenza con i più recenti SoC di ultima generazione. A bordo anche la GPU Adreno 650, 8 GB di RAM e 256 GB di storage per la versione in prova. Il telefono è scattante, ma alle volte abbiamo assistito a sporadici rallentamenti, forse dovuti ad un appesantimento dovuto alle personalizzazioni grafiche della Dragon Ball Z Edition. Il telefono quando impegnato in processi che richiedono più risorse non tende a scaldare eccessivamente, anche grazie ad un elaborato sistema di dissipazione. Dispone infatti di una camera di vapore in acciaio Inox Plus, con una struttura di raffreddamento a otto strati e con gel termico di diamante sulla CPU. La batteria, da 5.000 mAh, permette di arrivare comodamente a due giorni di utilizzo con un uso normale, rendendolo un telefono affidabile e performante. La ricarica rapida è da 80W. Il produttore dichiara che è in grado di caricarsi dallo 0% al 50% in 12 minuti. A bordo infine Android 12 e la realme UI 3.0, con personalizzazioni dedicate a Dragon Ball Z, con sfondi, animazioni (provate ad avviare la Modalità GT!) e icone personalizzate.

Reparto fotografico

Così come GT Neo2 anche il reparto fotografico di realme GT Neo 3T Dragon Ball Z Edition non è male, ma non è di certo perfetto. Le immagini in generale sono buone e dettagliate (forse troppo), ma la qualità non è certo quella di un camera phone. Di giorno soffrono di una eccessiva saturazione, con blu intensi e colori non sempre fedeli alla realtà. Molto bene invece di sera, anche in questo caso le immagini non saranno molto fedeli, ma non si nota rumore digitale e la qualità è buona. A soffrire di più è però la fotocamera grandangolare, che richiede una mano ferma per non ottenere immagini mosse. La fotocamera macro non è di certo la migliore del trio. Bene i selfie con la fotocamera anteriore. Il telefono ha in totale quattro fotocamere, una da 64 Mpixel, una da 8 Mpixel grandangolare e una macro da 2 Mpixel. La fotocamera anteriore è da 16 Mpixel. I video si possono registrare fino a 4K a 60 fps o a 1080p fino a 60 fps, interviene lo stabilizzatore elettronico, dacché il telefono non ne possiede uno ottico e alle volte si sente, ma i video restano comunque di una qualità buona, ma non di certo elevata.

Conclusioni

realme GT Neo 3T come detto è stato presentato insieme a GT Neo 3 150W e GT Neo 3 base, le caratteristiche sono le medesime del già citato GT Neo2, con un aggiornamento al design, al software e alla velocità durante la ricarica. L’hardware è dunque quello di un telefono dello scorso anno e nel complesso rimane un dispositivo scattante, performante e affidabile, grazie alla batteria che ci ha più volte accompagnato fino a due giorni di autonomia. Un telefono piacevole dunque, specie in questa veste Dragon Ball Z Edition, che si rivolge certo ai più giovani, ma anche a chi è cresciuto a pane e manga e che avrebbe fatto carte false per un prodotto simile tra la fine degli anni ’90 e inizio 2000. Il design è certo spregiudicato, ma neanche troppo esplicito, per cui si può sfoggiare in ogni occasione, anche grazie alla cover scura. Il vero problema di realme GT Neo 3T Dragon Ball Z Edition è il prezzo. Viene venduto a 499,99 euro (al momento solo su eBay) per un telefono con un hardware ancora performante, ma dello scorso anno. Il (quasi) gemello GT Neo2 viene venduto a qualche centinaio di euro in meno e la vera e unica differenza è la velocità di ricarica, mentre non è chiaro il motivo per cui viene venduto esclusivamente su eBay.

In breve

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.