Neanche il tempo di pubblicare l’ultima presentazione di Motorola in Nord America, ovvero moto G Power 2022, ecco arrivare ben cinque smartphone della linea moto g, dispositivi di fascia media che vanno ad aggiornare gli altri smartphone presentati nel corso del 2021, come ad esempio moto g30, che abbiamo recensito qui. In realtà, almeno per quanto riguarda moto g51, era già stato presentato in Cina due settimane fa. La nuova famiglia della casa alata è composta dai nuovi g31, g41, g51, g71 e g200 e copre la fascia media totalmente.
Motorola presenta cinque nuove smartphone: moto g31, g41, g51, g71 e g200
Gli smartphone arriveranno tutti nelle prossime settimane, ma non sono state rivelate date precise. Diversamente dai prezzi, che sono già stati rivelati e i quali partono da un minimo di 239 euro per moto g31 fino ad un massimo di 599,90 euro per moto g200 5G. La nuova famiglia vuole alzare ancor di più il prestigio del brand moto G, tanto da fornire anche dal più economico di uno schermo OLED, caratteristica non facilmente riscontrabile su questa fascia di prezzo e audio Dolby Atmos. Tutti hanno infine una batteria da 5.000 mAh. Ma vediamo le specifiche di ogni telefono.
L’OLED accessibile: ecco moto g31
Il nuovo dispositivo, unico 4G della famiglia presentata in Italia quest’oggi insieme a g41, ha dimensioni di 161,8 x 73,8 x 8,5 mm e pesa 181 grammi. Si avvale di uno schermo da 6,4 pollici con risoluzione Full HD+ da 2.400 x 1.080 pixel. Il pannello è OLED. Sotto al pannello il chipset di MediaTek, ovvero Helio G85 processor. Supportato da 4 GB di RAM ha due tagli di memoria, da 64 o 128 GB. Si può comunque espandere fino ad 1TB via microSD. La batteria è da 5.000 mAh, con carica da 10W.

Dotato di design idrorepellente, lo smartphone nella parte posteriore si avvale di tre fotocamere. La principale è da 50 Mpixel, che si avvale della tecnologia Quad Pixel. A supporto una fotocamera grandangolare da 8 Mpixel con lente da 118°, la quale funge anche per il calcolo della profondità di campo. Presente anche una fotocamera macro da 2 Mpixel e una fotocamera anteriore da 13 Mpixel. A bordo Android 11. In Italia sarà disponibile nella colorazione Meteorite Grey al costo di 239 euro.
Una batteria più veloce rispetto al precedente, ecco moto g41
Come il precedente è 4G, con cui condivide anche le dimensioni, di poco più sottile e pesa 178 grammi. Si avvale dello stesso schermo dunque e della medesima batteria, così come il chipset. A cambiare la fotocamera principale, in questo caso è da 48 Mpixel, la differenza sostanziale è nella velocità di ricarica, ora di 30W. Sarà disponibile al prezzo di 269,90 euro.

Un phablet 5G: moto g51 5G
In questo caso per portare la connettività 5G ad un prezzo comunque accessibile, l’azienda è andata incontro a qualche compromesso. Ad esempio lo schermo è LCD anziché OLED come i precedenti mentre a bordo troviamo lo Snapdragon 480 di Qualcomm. Le dimensioni sono più cospicue, lo smartphone misura 170,4 x 76,5 x 9,1 mm e ha un peso di 208 grammi, non proprio un peso piuma. Il display è da 6,8 pollici, rientrando di diritto nella nostra rassegna di phablet 5G. Anche in questo caso la batteria è da 5.000 mAh con carica rapida da 10W. Il design è certificato IP52. Il reparto fotografico posteriore è il medesimo visto sui due telefoni precedenti. Sarà disponibile prossimamente nella configurazione 4/128 GB al costo di 279,90 euro.

moto G71 5G
Su questo dispositivo torna lo schermo OLED da 6,4 pollici, sotto al quale si cela lo Snapdragon 695. Torna il design idrorepellente, con dimensioni da 161,1 x 73,8 x 8,4 mm con peso da 179 grammi. Anche qui troviamo la ricarica TurboPower 30 vista su moto g41 e la connettività 5G di moto g51. Medesimo il reparto fotografico, con la fotocamera anteriore da 16 Mpixel. Esclusiva Amazon, arriverà nella configurazione 6/128GB al prezzo di 339,90 euro nella colorazione Iron Black.

moto g200 5G: il piatto forte
Il dessert arriva per ultimo ed ecco moto g200 5G, su cui Motorola porta il meglio dei componenti. Si distacca sensibilmente per performance (almeno sulla carta) rispetto ai precedenti. Un upgrade abbastanza importante rispetto al precedente g100. Portando in dote il Qualcomm Snapdragon 888+. Le dimensioni sono di 168 x 75,5 x 8,8 mm e pesa 202 grammi. Si avvale di uno schermo da 6,8 pollici Full HD+ da 2.460 x 1.080 pixel. Il refresh rate è da 144Hz, il pannello è IPS TFT LCD. La batteria è la stessa degli altri dispositivi, ma la ricarica rapida è da 33W. Tre le fotocamere posteriori. Una principale da 108 Mpixel, affiancata da due altre fotocamere, una grandangolare da 13 Mpixel con lente da 120° e una da 2 Mpixel per il calcolo della profondità di campo. La fotocamera anteriore è da 16 Mpixel, con tecnologia Quad Pixel. Anch’esso esclusiva Amazon, sarà disponibile nella colorazione Stellar Blue, con configurazione 8/128GB al prezzo di 599,90 euro. Come il modello precedente, si avvale della funzionalità Ready for.

Leave a Reply