Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Huawei P50 Pro

Huawei P50 Pro arriva in Italia, ma niente 5G

In Cina dopo mesi di attese, Huawei ha alzato il sipario su Huawei P50 e P50 pro lo scorso 29 luglio. Oggi la casa cinese porta in Italia solamente il P50 Pro, insieme al Pocket nella Premium Edition e l’orologio Huawei Watch GT Runner. A dispetto dei timori, c’è ancora la collaborazione con Leica nel reparto fotografico, che vedremo successivamente. Per via della crisi dei chip, entrambi i dispositivi saranno esclusivamente 4G.

Huawei P50

Lo smartphone ha dimensioni di 156,5 x 73,8 x 7,9 mm, per 181 grammi di peso. Si avvale di uno schermo OLED da 6,5 pollici, con risoluzione Full HD+ da 2.700 x 1.224 pixel. Il refresh rate è da 90Hz. Sotto al display (che dispone di sensore di impronte digitali) lo Snapdragon 888 4G, con 8 GB di RAM e storage da 128 o 256 GB espandibili via Nano Memory Card. La batteria è da 4.100 mAh con carica da 66W.

Il reparto fotografico vede una fotocamera principale da 50 Mpixel con apertura F/1.8, con registrazione video a 1080p e 960fps. C’è anche una fotocamera grandangolare da 40 Mpixel e apertura F/1.6 e una da 12 Mpixel con stabilizzatore ottico, tele. La fotocamera anteriore è da 13 Mpixel.

Tra le altre caratteristiche, speaker stereo, Bluetooth 5.2, NFC e certificazione IP68. Ovviamente a bordo HarmonyOS 2.0 come per il fratello Pro. Le colorazioni sono oro, bianco e nera.

Huawei P50

Huawei P50 Pro

Sempre Qualcomm Snapdragon 888 4G come SoC, il display è da 6,6 pollici (sempre OLED) con refresh rate da 120 Hz. La RAM è da 8 o 12 GB, mentre lo storage è sempre espandibile tramite Nano Memory Card, ma da 128, 256 o 512 GB. La batteria è da 4.360 mAh, con carica rapida da 66W e wireless da 50W. Cambia un po’ il reparto fotografico, che vede questa volta una fotocamera tele con zoom ottico da 3,5x, digitale 100x, stabilizzatore ottico e sensore da 64 Mpixel. Si aggiunge un sensore per le foto in bianco e nero da 40 Mpixel e uno grandangolare da 13 Mpixel. La fotocamera anteriore è invece da 13 Mpixel. La versione Pro ha dimensioni di 158,8 × 72,8 × 8,5 mm, pesa 195 grammi e avrà colorazioni oro, bianca, nera, rosa e azzurra.

Huawei P50 Pro

Disponibilità e prezzi

La versione Pro è disponibile in Cina dal 12 agosto, prima della versione canonica disponibile da settembre. I prezzi saranno a partire da circa 583 euro al cambio per P50 nella configurazione 8/128 GB, mentre la versione Pro costerà intorno ai 780 euro al cambio nella versione 8/128 GB. Non si conoscono le date di commercializzazione per l’Europa e se arriverà, come probabile, con HarmonyOS 2.0, considerando che già in Italia sono venduti dispositivi con il nuovo sistema operativo di Huawei a bordo. Molto diversi i prezzi per l’Italia: il Pro costerà 1.199,90 euro, nell configurazione 8/256 GB, con in regalo le Huawei FreeBuds Pro.

Prezzi in ribasso

1
HUAWEI MateBook X Pro 2022 Laptop, Display Touchscreen FullView da 14,2 Pollici Notebook PC Portatile, Intel Core i7-1260P di 12 Generazione, 16 GB di RAM, 1TGB SSD, Windows 11, Ink Blue, Ap52
2.199,00€
1.440,64€
▼758,36€
35% IN MENO
Amazon.it
2
SAMSUNG Galaxy S23 Ultra 5G 1TB Nero
1.999,00€
1.499,00€
▼500,00€
26% IN MENO
Amazon.it
3
Samsung Galaxy S23 Ultra, Caricatore incluso, Smartphone Android, Display 6.8'' Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 200MP, RAM 12GB, 512 GB, 5.000 mAh, Lavender [Versione italiana]
1.659,00€
1.217,43€
▼441,57€
27% IN MENO
Amazon.it
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.