La ricarica wireless non è ancora una tecnologia matura, eppure negli ultimi anni sempre più telefoni la supportano, o sono compatibili con lo standard Qi. Lo scorso anno alcune aziende, come ad esempio Xiaomi oppure OPPO, hanno presentato concept o prototipi di device in grado di caricare dispositivi anche senza contatto diretto, attraverso l’impiego di “torri” di ricarica. Per ora questo è il prossimo futuro, ma intanto possiamo scoprire quali siano gli smartphone con ricarica wireless.
Smartphone con ricarica wireless, 12 linee per 18 device
Nella nostra ricerca abbiamo trovato una contenuta selezione di dispositivi che supportano questa tecnologia di ricarica, alcuni dei quali sono stati recensiti la passata stagione. In questa rassegna vi sono 18 smartphone perlopiù presentati nel 2021, con qualche novità del 2022. Si tratta di dispositivi di alta fascia, tra cui anche i due pieghevoli di Samsung. Sono quasi tutti smartphone con prezzi impegnativi, a parte qualche eccezione, come ad esempio i dispositivi di Nokia o TCL. Non abbiamo preso in considerazione telefoni che non sono ancora stati introdotti sul mercato italiano, ad eccezione dei Pixel che sono attesi per la primavera del 2022.
La rassegna verrà aggiornata di volta in volta. Clicca sulle linee per una breve descrizione e il link alle recensioni, dove disponibili.
- Apple iPhone 13, Pro, Pro Max, mini
- Google Pixel 6, 6 Pro
- Nokia XR20
- OnePlus 9 e 9 Pro
- OPPO Find X3 Pro
- Samsung Galaxy Z Flip 3 5G
- Samsung Galaxy Z Fold 3 5G
- Samsung Galaxy S21 FE 5G, Ultra 5G, S21
- Sony Xperia 1 III
- TCL 20 Pro 5G
- Xiaomi Mi 11 Ultra
iPhone 13 in tutte le sue declinazioni
Unica linea di dispositivi non Android con ricarica wireless sono ovviamente i melafonini. iPhone 13 non è molto differente da iPhone 12, con qualche aggiornamento e miglioramento, come ad esempio nelle fotocamere o nel chipset. Nel momento in cui scriviamo, c’è in offerta su Amazon iPhone 13, scontato di 60 euro, con storage da 256 GB. Oppure iPhone 13 mini, scontato di 50 euro.
Google Pixel 6 e 6 Pro
Non si può dire che non abbiano fatto parlare di sé. Già disponibili in USA, Francia e Germania, in Italia il loro arrivo è previsto per la primavera. I nuovi smartphone di Big G hanno tante novità, ma non sempre hanno soddisfatto alcune caratteristiche, con una carica rapida non sempre secondo le aspettative e un sensore di impronte che inizialmente non ha brillato. Tra le peculiarità, Android 12 nella forma più pura e il chipset Tensor realizzato da Google. Qui tutte le informazioni sui Pixel 6.
Nokia XR20: unico smartphone con ricarica wireless rugged
XR20 è uno tra i dispositivi più economici a disporre della ricarica wireless e unico della selezione ad essere rugged. Di contro non è certo il dispositivo più performante della rassegna. Attualmente è in offerta su Amazon con uno sconto di 60 euro. Si rivolge principalmente a chi cerca una connettività 5G su un dispositivo resistente ad urti e cadute. Tra le varie caratteristiche, è IP68 e dispone della certificazione militare MIL-STD810H.
OnePlus 9 e 9 Pro due smartphone con ricarica wireless e fotocamere Hasselblad
Mentre in questi giorni si attende l’annuncio di OnePlus 10, la nona generazione è famosa per aver visto il debutto per OnePlus della collaborazione con Hasselblad per alcune funzionalità della fotocamera. All’epoca della presentazione, nella massima configurazione il prezzo sfiorava i mille euro; attualmente si possono trovare su Amazon al prezzo di 629 euro per la versione base, oppure 699 euro per la versione Pro. Anch’essi sono certificati IP68.
OPPO Find X3 Pro
Della tripletta Find X3 presentata da OPPO lo scorso anno, a disporre della ricarica wireless solo il più prestigioso, ovvero la versione Pro. All’epoca della presentazione, costava più di mille euro, entrando di diritto nella lista dei telefoni più costosi. Attualmente su Amazon si può acquistare a poco meno di 800 euro. Le caratteristiche di cui si può fregiare sono diverse. 12 GB di RAM, 256 GB di storage, Wi-Fi6 e fotocamere da 50 Mpixel.
Samsung: tutti gli smartphone con ricarica wireless del brand sudcoreano
A Samsung il riconoscimento di portare il maggior numero di smartphone con la possibilità di caricarsi wireless. Tra questi i due pieghevoli, lo Z Fold 3 5G e Z Flip 3 5G, entrambi tra i più costosi, oltre che tra i pieghevoli presentati nel 2021. Ma non solo: anche il recente Samsung Galaxy S21 FE 5G, S21 5G (recensito qui) e S21 Ultra 5G. A proposito di prezzi:
- S21 FE 5G, su Amazon è già scontato di 93 euro
- Samsung Galaxy S21 5G: nella versione 8/128 GB costa 680 euro e all’interno anche gli altri S21
- Z Fold 3 5G costa ancora intorno ai 1.800 euro, mentre il Flip è disponibile nella sola versione UK (per ora)
TCL 20 Pro 5G
Uno degli smartphone che più abbiamo apprezzato nel 2021. TCL non è nuova al mondo degli smartphone ma solo negli ultimi anni è approdata sul mercato della telefonia con il proprio brand. Porta la sua lunga esperienza negli schermi anche sui dispositivi mobili, e TCL 20 Pro 5G è un telefono di alta qualità ad un prezzo ragionevole e con buone performance anche nel reparto fotografico. Qui la nostra recensione.
Sony Xperia 1 III
Anche lui con i suoi 1.299 euro non è tra i più economici, ma si contraddistingue per essere l’unico della rassegna a disporre di uno schermo OLED privo di interruzioni. Lo abbiamo per questo premiato agli ultimi Smartphonology Awards. Tra i migliori smartphone per scattare foto, è performante e adatto alla fotografia, al lavoro e al gaming. Qui la nostra recensione.
Xiaomi Mi 11 Ultra
Uno smartphone esagerato in tutto, nella qualità, nell’autonomia, nel peso e nelle dimensioni. Abbiamo potuto recensirlo qui, mentre qui lo abbiamo messo a confronto con il precedente Sony Xperia 1 III. Si rivolge a chi non vuole compromessi e avere tutte le capacità possibili di un dispositivo mobile in un unico smartphone. Costa 1.399 euro ed è uno dei pochi smartphone con ricarica wireless di Xiaomi.
Immagine in evidenza: Tecnologia foto creata da rawpixel.com – it.freepik.com
Leave a Reply