Sono lontani i tempi in cui spendendo la seppur ragguardevole cifra di 500 euro, si poteva portare a casa un top di gamma di tutto rispetto. Ad esempio i primi Note di Samsung, oppure tornando indietro nel tempo (e anche di molto) l’indimenticabile N95 di Nokia. Negli ultimi anni gli smartphone sono cambiati profondamente. Dalla connettività, alle performance, al set delle fotocamere… Ora gli smartphone più costosi, spesso veri top di gamma, possono costare oltre i 1.000 euro o come l’ultimo iPhone 14 Pro Max, fino a oltre 2.000 euro. Mai come questo iPhone 13 in oro massiccio, che costa ben 41.000 dollari. Prezzo che può aumentare nel caso in cui prendessimo in considerazione gli smartphone pieghevoli o sviluppati in collaborazione con brand di moda o corse. Quali sono dunque gli smartphone più costosi? Abbiamo trovato questi, attualmente in vendita su Amazon e sui siti ufficiali.
La lista dei telefoni più costosi al mondo:
- Samsung Galaxy Z Fold 4 (1 TB)
- iPhone 14 Pro Max (1 TB)
- HUAWEI Mate Xs 2
- iPhone 14 Pro
- Samsung Galaxy S22 Ultra
- vivo x80 Pro 5G
- OPPO Find X5 Pro
Samsung Galaxy Z Fold 4 5G: 2.249 €
Costa un po’ di più rispetto alla precedente edizione, che già costava 100 euro in più rispetto alla seconda generazione. Presentato nel 2022, anche lui supporta la S-Pen, retaggio del “compianto” Galaxy Note. Il prezzo di 2.249 euro si riferisce alla versione da 1 TB. Su Amazon è possibile acquistarlo a qualche centinaia di euro in meno, nella versione da 512 GB. Si laurea automaticamente tra gli smartphone più costosi al mondo, anzi, il più costoso, tra quelli non considerati di lusso. Qui la scheda tecnica.

Smartphone più cari, ecco iPhone 14 Pro Max
Se il pieghevole, ovvero il Mate Xs 2 aveva solo fiorato i 2.000 euro di prezzo, il nuovo iPhone 14 Pro Max da 1 TB sfonda quota 2.000 euro abbondantemente. Ora su Amazon costa qualche centinaio di euro in meno, ma si ritorna sulla cifra precedente se acquistato con l’assicurazione Apple Care. Qui la scheda tecnica.

HUAWEI Mate Xs 2 a 1.999 euro
Uno dei pieghevoli più costosi è il HUAWEI Mate Xs 2, recentemente arrivato anche per il mercato italiano e tra le offerte della Crazy Week del brand cinese di questo autunno. Tra gli smartphone più cari sul mercato italiano, attualmente viene venduto al prezzo di 1.999 euro.

iPhone 14 Pro: 1.729 euro
La versione Pro del secondo classificato tra gli smartphone più costosi, nella massima configurazione da 512 GB costa ben 1.729 euro, su Amazon. Qui la scheda tecnica.

Samsung Galaxy S22 Ultra 5G: 1.389 euro
Un altro smartphone tra gli smartphone più costosi, che eredita la S Pen dal Galaxy Note, ed è Samsung Galaxy S22 Ultra 5G. Su Amazon il telefono della linea S22 che è in realtà un Galaxy Note sotto mentite spoglie, costa 1.389 euro. Qui la scheda tecnica.

vivo x80 Pro 5G: il camera phone con ZEISS
Tra i telefoni più costosi anche vivo x80 Pro 5G, recensito recentemente e che si è dimostrato uno dei camera phone più belli e performanti di questa stagione. Il suo costo è di 1.299 euro. Certo non economico, ma abbastanza equilibrato per le performance in ogni aspetto. Qui la scheda tecnica.

OPPO Find X5 Pro: 1.129 euro
All’ultimo posto “il più economico” dei telefoni più costosi al mondo ecco OPPO Find X5 Pro. Fresco vincitore degli EISA Awards, non ha davvero segreti. OPPO ha più volte mostrato le sue potenzialità. Inoltre è uno dei pochi camera phone in questo elenco, grazie alla sua collaborazione con Hasselblad. Qui la scheda tecnica.

Lascia un commento