Nella notte Nokia ha presentato Nokia XR20, uno smartphone 5G rugged che ha tutti i livelli di protezione che si desiderano, a partire dal vetro, agli standard militari, fino alla resistenza all’acqua e alle cadute. Inoltre sarà aggiornato per quattro anni. Ma scopriamolo nel dettaglio.
Nokia XR20, le specifiche tecniche
Partiamo dalla costruzione: dimensioni di 171,6 x 81,5 x 10,6 mm e peso di 248 grammi. Non proprio una piuma, come del resto ci si aspetterebbe da un rugged. Il case è resistente con certificazione MIL-STD810H, che lo rende in grado di resistere fino a cadute da 1,8 metri. Dispone anche di certificazione IP68 che lo rende resistente ad acqua e polvere, inoltre lo schermo è protetto da Gorilla Glass Victus. Per mostrare la resistenza del dispositivo, Nokia ha promosso un video in cui le stelle del calcio Lisa Zimouche e Roberto Carlos lo hanno preso a pallonate.
A proposito di schermo, lo smartphone si avvale di uno schermo da 6,67 pollici IPS LCD con risoluzione Full HD+, luminosità fino a 550 nits ed è in grado di lavorare con dita a contatto con liquidi o guanti. Sotto allo schermo lo Snapdragon 480, 4/6 GB di RAM e 64/128 GB di storage, espandibili via microSD, al costo di sacrificare una delle due SIM. La batteria è da 4.630 mAh, con carica da 18W oppure 15W se caricata wireless. Vengono promessi fino a due giorni di autonomia. A bordo Android 11, con quattro anni di aggiornamenti mensili di sicurezza e tre anni di aggiornamenti del sistema operativo.

Il reparto fotografico
Nella parte posteriore due le fotocamere, la principale da 48 Mpixel con apertura F/1.8 e una secondaria da 13 Mpixel con apertura F/2.4 grandangolare, entrambe con LED Flash. La fotocamera anteriore è da 8 Mpixel con apertura F/2.0.
Disponibilità e prezzi
Tra le altre caratteristiche, l’audio è assicurato fino a 96dB con OZO playback technology, presenta inoltre un sensore di impronte digitali laterale e un tasto programmabile per qualsiasi funzione si voglia impostare alla pressione. Sarà disponibile nelle colorazioni Ultra Blue o Granite Grey, al costo di 550 dollari (circa 467 euro) con vendite a partire dal 24 agosto negli USA. Per l’Italia invece è già pre-ordinabile su Amazon nella configurazione 4/64 GB al costo di 499,99 euro, con disponibilità a partire dal 6 agosto. Sul sito di Nokia a partire dall’11 agosto. La garanzia è assicurata per tre anni.
Leave a Reply