Samsung riduce l’obiettivo di spedizioni nel 2022

Secondo quanto appreso dalla rivista sudcoreana TheElec, Samsung avrebbe diminuito l’obiettivo di spedizioni di smartphone del 2022 da 300 milioni a 260 milioni di unità. Ad inizio anno il brand aveva intenzione di produrre 334 milioni di smartphone.

Un momento non roseo per qualsiasi produttore, ma l’indiscrezione di TheElec confermerebbe quanto emerso in primavera, quando Samsung (così come Apple) avrebbe deciso di ridurre la produzione. Le spedizioni di smartphone sono a dura prova per i lockdown in Cina, l’inflazione e la crisi dei chip, oltre alla guerra in Ucraina. Una serie di motivi per cui i produttori stanno riscontrando difficoltà nelle vendite e secondo un’altra indiscrezione, Samsung avrebbe 50 milioni di smartphone fermi in stock.

Nel 2021 il produttore sudcoreano ha chiuso l’anno con una spedizione di 270 milioni di unità. Se tutto dovesse andare come previsto dalle nuove stime, il 2022 potrebbe concludersi per Samsung con 10 milioni di smartphone spediti in meno. Un calo importante per l’azienda, se si considera che allo scoppio della pandemia le spedizioni globali ammontavano a 250 milioni per la compagnia, mentre precedentemente viaggiava intorno ai 300 milioni di unità spedite. Passato il 2021 Samsung aveva dunque pianificato (o sperato…) di tornare ai numeri pre-pandemia, senza fare i conti con le tensioni geopolitiche la crisi dei semiconduttori e il calo della domanda dei consumatori.

Samsung Galaxy Z Flip 4

Secondo TheElec delle 334 milioni di unità che Samsung aveva pianificato di produrre nel corso dell’anno, 284 milioni sarebbero state prodotte presso le proprie strutture, mentre 50 milioni di unità sarebbero state cedute ai produttori di sviluppo congiunto in Cina.

Di certo il produttore sudcoreano non è l’unico ad aver subito un contraccolpo. Le stime annunciavano 1 miliardo di smartphone spediti in meno globalmente, con il mercato europeo non di certo messo meglio. stando all’ultimo report, le spedizioni sono diminuite dell’11% anno su anno. La notizia arriva a pochi giorni dalla presentazione dei nuovi pieghevoli su cui l’azienda ha puntato ad aumentare l’hype, ovvero Z Flip 4 e Z Fold 4.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.