Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
smartphone sotto i 300 euro

10 nuovi smartphone sotto i 300 euro

Nonostante la crisi dei chip che negli ultimi tempi sta mettendo in ginocchio il settore automotive, i produttori di smartphone continuano a presentare quasi settimanalmente nuovi dispositivi, con Xiaomi e realme che si dimostrano le case più prolifiche. Districarsi nel mare di smartphone disponibili sul mercato, tra nuovi e meno nuovi, può essere confusionario. Ecco quindi una lista di 10 nuovi smartphone sotto i 300 euro, acquistabili su Amazon. I prezzi sono aggiornati al 1° giugno 2021.

Smartphone sotto i 300 euro: descrizione e link di acquisto

Un segmento dominato da Xiaomi, che presenta tre smartphone a brand Redmi e due a brand POCO, con uno smartphone 5G a testa. Due gli smartphone per realme, mentre i restanti sono di Nokia, Motorola e Samsung. Ecco sotto i telefoni con una breve descrizione e il link di acquisto su Amazon. La maggior parte dei dispositivi ha come denominatori comuni fotocamere performanti e batterie generose. Per questa selezione, abbiamo scelto smartphone che rientrassero nel range di 200-300 euro.

realme 8 pro

realme 8 pro

La sua presentazione risale al 24 marzo 2021, ed è stato presentato insieme a realme 8, anche lui presente in questa rassegna. Lo smartphone punta molto sulle prestazioni fotografiche, ed è uno dei pochi in questa rassegna, a disporre di una fotocamera principale con sensore da 108 Mpixel. Si può acquistare su Amazon nella configurazione 6/128 GB a 279 euro.

POCO X3 Pro

POCO X3 Pro è stato presentato a fine marzo, insieme a POCO F3, presente anch’esso in questa lista. X3 Pro è uno smartphone 4G, ed è venduto su Amazon al costo di 199 euro nella versione 6/128 GB o 249 euro in quella da 8/256 GB. Il reparto hardware è performante, a bordo il chipset di Qualcomm, lo Snapdragon 860. La batteria è da 5.120 mAh, con ricarica rapida da 33W.

POCO F3

POCO F3

Modello 5G, presentato insieme al precedente smartphone, possiede uno schermo AMOLED e lo Snapdragon 870. Caratteristiche hardware di rilievo. La versione 8/256 GB costa oltre i 300 euro, ma nella configurazione 6/128 GB, è possibile acquistarlo al costo di 298 euro. Si rivolge a chi vuole uno smartphone 5G performante ad un prezzo tutto sommato contenuto.

Samsung Galaxy A32 5G

Samsung Galaxy A32 5G

L’annuncio è arrivato il 16 gennaio di quest’anno, a pochi giorni di distanza dalla presentazione di S21. Al momento in cui scriviamo, viene venduto al costo di 231 euro. Si tratta di un dispositivo 5G, con 5.000 mAh di batteria e 4 GB di RAM. Lo schermo è HD+. A una manciata di euro in meno, è disponibile la versione 4G, con più storage.

Redmi Note 10 Pro

Lo abbiamo recensito qui, ed è stato presentato recentemente anche nella versione 5G. Tra le caratteristiche principali una fotocamera da 108 Mpixel e un ampio display con refresh rate da 120Hz. Un telefono equilibrato, non senza difetti, ma con molti pro, e con una batteria performante. Forse tra i più accessibili e performanti smartphone presentati nel 2021, nonché tra i più convincenti. Si può trovare al costo di 299 euro su Amazon nella configurazione 6/64 GB. Tra i più costosi della rassegna, ma anche tra i migliori.

Redmi Note 10 5G

La famiglia Note 10 di Redmi è piuttosto affollata, e c’è anche Redmi Note 10 5G che porta la connettività 5G ad un prezzo accessibile anche per Redmi. La batteria è da 5.000 mAh e il display ha una frequenza d’aggiornamento da 90Hz. Su Amazon è acquistabile al prezzo di 228 euro, nella configurazione di memoria da 4/64 GB.

realme 8

realme 8 5G

A poco meno di 205 euro realme 8 si laurea come lo smartphone più economico di questa rassegna. Vanta uno schermo Super AMOLED, non facile da trovare su questa fascia e una batteria da 5.000 mAh. La fotocamera principale è da 64 Mpixel, mentre la configurazione è da 6/128 GB. Tuttavia a una manciata di euro in meno, è possibile acquistare la versione 5G.

Redmi Note 10s

Ultimo membro della famiglia Redmi Note 10, la versione S è disponibile nella configurazione 6/128 GB al costo di 249 euro. Si avvale di uno schermo AMOLED da 6,43 pollici, una batteria da 5.000 mAh e una fotocamera principale da 64 Mpixel. A bordo un chipset MediaTek.

Nokia 5.4

Nokia 5.4

La presentazione italiana risale a febbraio, è uno smartphone 4G, con un display HD+, reparto fotografico con sensore principale da 48 Mpixel e configurazione di memoria da 4/128 GB. Tra i più economici su questo segmento, viene venduto su Amazon al costo di 201 euro. Uno dei punti forti di Nokia è la versione software di Android, completamente priva di personalizzazioni.

Motorola moto g50 5G

La linea g di Motorola compie 10 anni e moto g50 è tra i più performanti della gamma piuttosto affollata. Si tratta di un device 5G, venduto su Amazon al costo di 227 euro. Ha un display da 6,5 pollici con frequenza d’aggiornamento da 90Hz e una batteria da 5.000 mAh. A bordo una fotocamera da 48 Mpixel.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.