Xiaomi con il proprio brand Redmi introduce sul mercato quattro versioni di Redmi Note 12 e ne ha per tutti i gusti e le tasche. Si parte dal modello base che viene fornito anche nella versione 5G, infine la versione Pro che è proposto anche nel modello Plus. Ecco tutti i dettagli di quattro smartphone con diverse caratteristiche in comune.
“Dopo il grande successo riscontrato con Redmi Note 11 Series, desideriamo proseguire sulla strada dell’innovazione alzando l’asticella della fascia media. Con la serie Redmi Note 12 e con i nuovi dispositivi wearable sono certo che sorprenderemo ancora una volta i consumatori dell’Europa occidentale, non solo per la combinazione di elevate performance e funzionalità sviluppate pensando agli utenti, ma anche per il prezzo altamente competitivo”, ha dichiarato Wen Ou, General Manager Western Europe Xiaomi.
Redmi Note 12, le specifiche tecniche
Lo smartphone è 4G e ha dimensioni di 165,6 x 75,9 x 7,8 mm e pesa 183,5 grammi, con certificazione IP53. Sulla superficie prevede un sensore di impronte digitali laterale e l’ingresso per il jack audio da 3,5 mm. Il display è da 6,6 pollici con pannello AMOLED e risoluzione da 2.400 x 1.080 pixel. La luminosità arriva fino a 1.200 nits, mentre la frequenza d’aggiornamento è fino a 120Hz. La protezione è Corning Gorilla Glass 3.
Sotto al pannello troviamo lo Snapdragon 865, supportato da 4 GB di RAM e 64 GB di storage, oppure 4 GB di RAM e 128 GB di storage, con memoria espandibile. La batteria è da 5.000 mAh con carica da 33W, mentre la GPU è l’Adreno 610. Tra le altre specifiche abbiamo Bluetooth 5.0, NFC, IR Blaster, mentre il telefono è mosso da Android 13 e MIUI 14. Tre le fotocamere, la principale da 50 Mpixel, la secondaria da 8 Mpixel grandangolare con lente da 120° e una da 2 Mpixel per le foto macro, mentre la frontale è da 13 Mpixel.

La versione 5G
Il fratello nella versione 5G prevede all’incirca le stesse caratteristiche. Questa volta Redmi Note 12 5G è alimentato dallo Snapdragon 4 Gen 1, mentre a bordo troviamo Android 12. La configurazione sarà solo da 4/128 GB (almeno in Italia), mentre la fotocamera principale è da 48 Mpixel.




Redmi Note 12 Pro 5G
Molte le caratteristiche in comune con i primi due. Cambia la luminosità che arriva ad un massimo di 900 nits, ma ora c’è il supporto a Dolby Vision, con protezione Corning Gorilla Glass 5. Le dimensioni sono di 162,9 × 76 × 7,9 mm e pesa 187 grammi. Sotto al pannello questa volta troviamo invece il MediaTek Dimensity 1080, con GPU Mali-G68, con tagli di memoria da 6/128 GB e 8/128 GB. La batteria è la medesima, ma questa volta la carica rapida è da 67W. Prevede anche audio stereo con due speaker. Abbiamo anche WiFi 6 e Bluetooth 5.2.
Menzione speciale per il reparto fotografico, la cui fotocamera principale prevede lo stesso sensore montato sull’ex flagship Xiaomi 12. La mossa dell’azienda cinese è stata propedeutica a portare un’esperienza fotografica da top di gamma (dal costo rilevante) su un modello dal costo in linea con la fascia media, con l’aggiunta di uno stabilizzatore ottico. Il reparto vede infatti l’IMX766 di Sony da 50 Mpixel con OIS e una fotocamera grandangolare da 8 Mpixel con lente da 119° gradi e la solita macro da 2 Mpixel. La fotocamera anteriore è invece da 16 Mpixel. Qui la recensione.

La versione Plus
Specifiche molto simili con il modello precedente, ma Redmi Note 12 Pro+ 5G è leggermente più spesso con i suoi 8,9 mm. In questo caso il dispositivo prevede lo stesso chipset, con GPU Mali-G68 e una carica rapida da 120W. Perdiamo la microSD, ma si trova una configurazione di memoria da 8/256 GB e una fotocamera principale da 200 Mpixel, con stabilizzatore ottico. Qui la recensione.

Prezzi e disponibilità
La serie Redmi Note 12 è ora disponibile per l’acquisto presso mi.com, Amazon.it, Xiaomi Store Italia e i principali rivenditori di elettronica e telefonia. Il Pro+ 5G è in vendita nella versione 8GB+256GB a 499,90€, mentre il Pro 5G è offerto in due configurazioni: 6GB+128GB a 399,90€ e 8GB+128GB a 449,90€. Il Redmi Note 12 5G è disponibile nella versione 4GB+128GB a 299,90€, e il modello base viene proposto con due opzioni: 4GB+64GB a 229,90€ e 4GB+128GB a 279,90€.
Per i clienti interessati alle offerte early bird, mi.com offre sconti fino alle 23:59 del 30 aprile. Durante questo periodo, il Redmi Note 12 Pro 5G avrà un prezzo ridotto di 379,90€ per la versione 6GB+128GB e di 399,90€ per la versione 8GB+128GB. Il Redmi Note 12 5G sarà scontato a 279,90€, mentre il Redmi Note 12 sarà disponibile a 199,90€ per la configurazione 4GB+64GB e a 249,90€ per quella da 4GB+128GB.
Leave a Reply