Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
realme c55

realme C55 sfida la fascia media

Globalmente è stato presentato poche ore fa, ma in Italia fa il debutto quest’oggi. Lui è realme C55 che è l’evoluzione del C33 che abbiamo recensito lo scorso anno. Importante il cambio di passo del dispositivo che, a fronte di un leggero aumento di prezzo, porta con sé un upgrade non da poco, che può impensierire la fascia media.

realme c55 specs

Le specifiche tecniche di realme C55

Nonostante realme C55 non vada a cercare lo scontro sui segmenti più onerosi, il design è sempre un elemento distintivo. Questa volta a caratterizzare il dispositivo, troviamo il design Rainy Night, il quale si ispira agli elementi naturali, anche nella colorazione Sunshower. La parte posteriore prevede 500.000 particelle di luce in grado di formare linee verticali microscopiche, che ricordano quelle della pioggia. La superficie del telefono dispone di un sensore di impronte digitali laterale e di un ingresso per il jack audio da 3,5 mm.Lo smartphone ha dimensioni di 165,6 × 75,9 × 7,8 mm e pesa 189,5 grammi. Lo schermo è da 6,7 pollici, con risoluzione da 2.400 x 1.080 pixel, con pannello LCD e refresh rate da 90Hz. Proprio nello schermo si nota il primo upgrade, perché passa da un HD+ dello scorso anno ad un Full HD+. La luminosità è fino a 680 nits.

realme C55 mini capsule

A proposito di schermo, realme porta per la prima volta su Android la MiniCapsule. Ovvero un tratto ispirato alla Dynamic Island di iPhone. Sull’ultimo device della casa cinese, lo spazio mostrerà diversi colori a seconda dei livelli di carica della batteria. Anche le notifiche andranno ad influire sulla capsula e altre funzioni. Sotto al display troviamo il chipset MediaTek Helio G88, che compare per la prima volta sulla serie C di realme. Troviamo anche come GPU la Mali-G52, mentre prevede ben 6/8 GB di RAM e 128/256 GB di storage. La memoria è inoltre espandibile, grazie al triplo slot, fino a 1 TB via microSD. A bordo infine Android 13 e la realme UI 4.0. La batteria è da 5.000 mAh, con carica rapida da 33W. A concludere le specifiche tecniche, l’NFC e Bluetooth 5.1. Il reparto fotografico conta una fotocamera principale da 64 Mpixel supportata da una fotocamera da 2 Mpixel, per il calcolo della profondità di campo, mentre la fotocamera anteriore è da 8 Mpixel.

Prezzi e disponibilità

realme C55 è disponibile da Unieuro, Euronics, Expert, MediaWorld e Trony al costo di 219,99 euro e 249,99 euro nelle configurazioni 6/128 GB e 8/256 GB.

Prezzi in ribasso

1
HUAWEI MateBook X Pro 2022 Laptop, Display Touchscreen FullView da 14,2 Pollici Notebook PC Portatile, Intel Core i7-1260P di 12 Generazione, 16 GB di RAM, 1TGB SSD, Windows 11, Ink Blue, Ap52
2.199,00€
1.440,64€
▼758,36€
35% IN MENO
Amazon.it
2
SAMSUNG Galaxy S23 Ultra 5G 1TB Nero
1.999,00€
1.499,00€
▼500,00€
26% IN MENO
Amazon.it
3
Samsung Galaxy S23 Ultra, Caricatore incluso, Smartphone Android, Display 6.8'' Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 200MP, RAM 12GB, 512 GB, 5.000 mAh, Lavender [Versione italiana]
1.659,00€
1.217,43€
▼441,57€
27% IN MENO
Amazon.it
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.