Motorola svela moto g73 5g, g53 5g, g23 e g13

Motorola ha oggi annunciato quattro nuovi smartphone della famiglia moto g: moto 73 5g, moto g53 5g, moto g23 e moto g13. Come suggerisce il nome, due sono dispostivi LTE e due 5G. Non sono state ancora fornite informazioni sulle disponibilità e i prezzi, ma sono stati pensati per offrire buone prestazioni in campo fotografico. Molte le caratteristiche in comune del quartetto, tra cui display, colorazioni, chipset e altri dettagli.

moto g73 5G, le specifiche tecniche

Lo smartphone avrà dimensioni di 161,4 x 73,8 x 8,2 mm e peserà 181 grammi. Rivestito da un design idrorepellente, presenta uno schermo da 6,5 pollici, sotto al quale prevede il MediaTek Dimensity 930 e GPU IMG BXM-8-256. Due i tagli di memoria, la 6/128 GB e la 8/256 GB, ma bisognerà attendere l’arrivo dei telefoni delle prossime settimane per scoprire quali saranno disponibile nel nostro Paese. Ad ogni modo si potrà utilizzare la microSD per espandere la memoria di 1 TB. La batteria sarà di 5.000 mAh con carica TurboPower da 30W. Due le fotocamere posteriori, una da 50 Mpixel con apertura f/1.8 e una grandangolare da 8 Mpixel, che può essere utilizzata anche per le foto macro e per calcolare la profondità di campo. La fotocamera anteriore è invece da 16 Mpixel.

Tra le varie caratteristiche il dispositivo che a bordo integra Android 13, offre anche l’ingresso per il jack audio, connettività Bluetooth 5.3, speaker stereo, mentre in alcuni Paesi nella confezione sarà possibile trovare anche le cuffie. Due le colorazioni, Midnight Blue e Lucent White.

moto g53 5G

Un po’ meno performante sulla carta moto g53 5G, che arriva nelle dimensioni di 162,7 x 74,6 x 8,19 mm e pesa 183 grammi. Come il precedente avremo 6,5 pollici di schermo e 5.000 mAh di batteria con carica da 10W (ma in altri Paesi è da 18W). Questa volta però è mosso dal chipset di Qualcomm, lo Snapdragon 480+ 5G. Anch’esso dispone di un rivestimento idrorepellente, mentre le due fotocamere posteriori sono da 50 Mpixel e 2 Mpixel, con la seconda utile a scattare foto macro. La fotocamera anteriore è invece da 8 Mpixel. I tagli di memoria saranno di 4/6/8 GB di RAM e 64/128 GB di storage, espandibili via microSD fino a 1TB. Per il resto troviamo jack audio, NFC, Bluetooth 5.1, Android 13 e disponibilità nelle colorazioni Ink Blue, Arctic Silver e Pale Pink.

moto g23 e moto g13

Il successore di moto g22 (protagonista della recensione più vista nel nostro canale YT) prevede al suo interno il chipset MediaTek Helio G85 con tagli di memoria da 4/8 GB di RAM e 64/128 GB di storage, con possibilità di espansione fino a 512 GB. La GPU è la Mali-G52. Il dispositivo ha dimensioni di 162,7 x 74,6 x 8,1 mm e pesa 184,2 grammi. Lo schermo è LCD con risoluzione HD+ e diagonale da 6,5 pollici, mentre il refresh rate è da 90Hz. La batteria è da 5.000 mAh con carica da 30W (ma il caricabatterie è da 20W). Tre le fotocamere posteriori, da 50 Mpixel principale, 5 Mpixel grandangolare per la profondità e 2 Mpixel per le foto macro. La fotocamera anteriore è da 16 Mpixel. Le colorazioni disponibili

Pochissime le differenze con moto g13, che prevede invece una fotocamera da 2 Mpixel anziché la grandangolare per calcolare la profondità di campo, mentre la RAM è solo da 4 GB. La fotocamera anteriore è invece da 8 Mpixel. Le colorazioni disponibili per entrambi sono la Matte Charcoal, Blue Lavender e Rose Gold.

Disponibilità e prezzi

Disponibilità e prezzi dei dispositivi non sono ancora stati comunicati, ma arriveranno in Italia nelle prossime settimane.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.