Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
oneplus

OnePlus, cresce non solo d’età: i numeri per gli 8 anni

Pete Lau, fondatore di OnePlus e CPO di OPPO, ha quest’oggi parlato di OnePlus nel forum ufficiale dell’azienda, per celebrarne l’ottavo compleanno. Un 2021 quello di OnePlus, piuttosto impegnativo. Ha arricchito il proprio portfolio, seguendo l’espansione iniziata dai primi mesi della pandemia del 2020 con l’arrivo della linea Nord, sfociata quest’anno in diversi prodotti con lo stesso nome. Inoltre ha siglato la partnership con Hasselblad, concretizzatasi con l’arrivo della nona generazione e la modalità Xpan. Infine l’annunciata “maggior sinergia” con OPPO che ha dato vita alla fase “OnePlus 2.0”. Il progetto porterà dunque ad una piattaforma comune, benché in Cina OnePlus abbia già abbandonato la OxygenOS in favore della ColorOS.

Ma il 2021 non è solo l’anno di cambiamenti per l’azienda, ma anche di traguardi. Nel post sul forum Pete Lau ha anche informato gli utenti che nel corso dell’anno il brand ha venduto più di 10 milioni di smartphone e raggiunto 20 milioni di membri del Red Cable Club (appena arrivato in Italia) a livello globale. Anche l’attività sul forum ufficiale è ragguardevole. Sono 11 milioni gli utenti iscritti, con 116 milioni di messaggi sulla piattaforma.

Tornando alle vendite, il founder rende noto che OnePlus in Nord America è cresciuta del 712% su base annua nel terzo trimestre del 2021, mentre in India è cresciuta del 29% su base annua, con una quota del 30% degli smartphone ad un costo superiore ai 350 euro al cambio. Per quanto riguarda l’Europa, Pete Lau condivide alcuni dati Counterpoint, secondo cui OnePlus si posiziona tra i primi cinque brand di smartphone in Europa, con un tasso di crescita annuo del 131% nel terzo trimestre del 2021.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.