Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Kobo Book Report

Kobo Book Report: le abitudini di lettura degli italiani

Dicembre è da sempre il mese in cui si tirano le somme sull’anno che si appresta a terminare. Come ogni anno Rakuten Kobo ha pubblicato il Kobo Book Report del 2021, che indica le abitudini degli utenti della propria community, con curiosità, statistiche e l’elenco degli eBook più venduti. E non solo.

Infatti quest’anno gli audiolibri hanno riportato una crescita rapida nell’industria editoriale. Secondo quanto riferito da Rakuten Kobo, più del 50% degli ascoltatori di audiolibri intervistati nel corso di uno studio di Kobo, ha fatto sapere di aver ascoltato più audiolibri nell’ultimo anno. In particolar mondo in seguito alla pandemia e alla scoperta del formato.

Ma il report contiene anche curiosità statistiche gustose, infatti nel 2021 sono in media ben 860 gli anni complessivi di lettura equivalente da parte degli italiani, sfruttando la piattaforma di Kobo. Il periodo preferito per leggere è sempre l’estate, con luglio e agosto che hanno visto gli amanti dei libri trascorrere 1,1 miliardi di minuti leggendo. Stando a quanto riferito dalla piattaforma inoltre, un eBook su cinque venduto da Kobo nel mondo è stato scritto da un autore indipendente e pubblicato attraverso KWL (Kobo Writing Life) ovvero la piattaforma di pubblicazione indipendente di Rakuten Kobo.

Ecco gli eBook più veduti nel 2021 secondo il Kobo Book Report

  • L’inverno dei Leoni di Stefania Auci 
  • La collina dei delitti di Roberto Carboni
  • Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin
  • Nessun luogo è sicuro di Patricia Gibney
  • I leoni di Sicilia di Stefania Auci 
  • Bugiarde si diventa di Felicia Kingsley
  • Tre di Valérie Perrin 
  • La disciplina di Penelope di Gianrico Carofiglio
  • La casa nella nebbia di Robert Bryndza
  • Vecchie conoscenze di Antonio Manzini 

Quello che gli italiani hanno effettivamente finito di  leggere 

  • L’inverno dei Leoni di Stefania Auci 
  • Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin
  • La collina dei delitti di Roberto Carboni
  • Nessun luogo è sicuro di Patricia Gibney
  • La disciplina di Penelope di Gianrico Carofiglio
  • Bugiarde si diventa di Felicia Kingsley
  • Vecchie conoscenze di Antonio Manzini
  • Tre di Valérie Perrin 
  • La sorella perduta di Lucinda Riley 
  • I leoni di Sicilia di Stefania Auci 

Gli Audiobook più venduti 

  • Per niente al mondo di Ken Follett 
  • La beffa di Cristina Rava 
  • Una vita nuova di Fabio Volo 
  • Il silenzio dell’erba di Silvia Volpi 
  • Jane Eyre di Charlotte Bronte 

Puoi trovare i titoli più venduti e più letti quest’anno  e molto altro su Kobo.com/it. 1 Raku

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.