OPPO e OnePlus, maggiore sinergia ma i due brand saranno indipendenti

Molti media nella giornata di ieri hanno annunciato titoli sensazionalistici in cui si annunciava la fusione di OPPO e OnePlus, pur rimanendo due brand distinti. Entrambe le case fanno parte della galassia BBK Electronics (come del resto anche vivo, iQOO e realme), ma nel forum di OnePlus, il CEO Pete Lau, non si parla di una vera e propria fusione, ma di una cooperazione tra i due brand.

Nel post Pete Lau sintetizza gli ultimi anni di OnePlus e della filosofia “Never settle” ( traducibile in “mai accontentarsi”, secondo l’azienda) e i piani per il futuro. Il CEO parla della necessità di adattarsi come team e come brand per continuare a fornire prodotti di alta qualità. Già lo scorso anno si percepiva un’interazione tra OPPO e OnePlus; diversi team si sono integrati con OPPO per snellire le operazioni e capitalizzare su risorse condivise aggiunte. L’impatto, secondo Lau, è stato positivo e da qui la decisione di apportare nuove sinergie con OPPO.

L’amministratore delegato si dice sicuro che la decisione porterà a un esito positivo per la community e per gli utenti e, grazie all’integrazione sempre più convinta con OPPO, OnePlus avrà maggiori risorse per creare prodotti migliori. Nel blog post viene riferito che grazie a questa mossa, anche gli aggiornamenti software saranno più veloci e le versioni più stabili per gli acquirenti di smartphone OnePlus.

Tuttavia OnePlus continuerà ad operare indipendentemente. Quindi una maggior cooperazione con il brand “cugino”, ma ognuno per la propria strada.

Almeno per ora.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.