Xiaomi 14 Ultra al MWC: la fotografia sempre più mobile

Barcellona negli ultimi giorni è la capitale della tecnologia, grazie al Mobile World Congress. Qui le aziende hanno mostrato tutto il loro potenziale, che si riverserà sul mercato da qui al prossimo futuro. Tra queste Xiaomi, che ha presentato un’abbondante quantità di novità tech, tra cui l’attesissimo Xiaomi 14 Ultra. La Serie Xiaomi 14 è stata già introdotta mesi fa in Cina, ma oggi con la presentazione europea, debutta anche in Italia. La futura intenzione di soppiantare le reflex è tutt’altro che celata. Un dispositivo che emula anche nelle sembianze le fotocamere, con l’esperienza firmata Leica, mette nel mirino (è il caso di dirlo) le fotocamere reflex. E chi ancora sbeffeggia le foto scattate dagli smartphone, può non aver compreso appieno la potenzialità di questi ultimi dispositivi.

Il nuovo Xiaomi 14 Ultra

Se la continua collaborazione con Leica non nascondesse per nulla l’intenzione di eccellere nella fotografia, la serie Ultra si conferma una linea che vuole raggiungere ogni volta un nuovo traguardo. Questo dispositivo è stato costruito con un design che si avvicina a quello di una fotocamera classica. Due i colori classici, bianco e nero, circondano l’oblò delle fotocamere. A sostenere il dispositivo la Xiaomi Guardian Structure, costituita da un telaio in alluminio ad alta resistenza integrato 6M42, che si estende fino alla parte posteriore del corpo, raddoppiando la rigidità rispetto allo Xiaomi 13 Pro. Prevede anche uno strato di pelle vegana nano-tecnologica, insieme allo Xiaomi Shield Glass. Sotto al pannello anche il sensore di impronte digitali, il telefono dispone anche del sensore a infrarossi. Il dispositivo prevede anche doppi altoparlanti per audio stereo e la certificazione IP68.

Lo smartphone ha dimensioni di 161,4 × 75,3 × 9,2 mm e pesa: 224,4 g circa. Oltre alla composizione in titanio, pelle vegana e al vetro con protezione proprietaria di Xiaomi dello schermo, vanta un display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione da 3.200 x 1.440 pixel. La luminosità è elevatissima, si arriva fino a 3.000 nits, mentre la frequenza d’aggiornamento è variabile 1-120Hz. Troviamo inoltre il supporto a Dolby Vision, HDR10+. Sotto al pannello il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750 come GPU, 16 GB di RAM e 512 GB di archiviazione, con memorie LPPDR5x e UFS 4.0. A bordo, il nuovo sistema operativo di Xiaomi, Xiaomi HyperOS, basato su Android 14 e con 5 anni di aggiornamenti di sicurezza promessi e 4 aggiornamenti del sistema operativo. La batteria è da 5.300 mAh, con carica rapida da 90W via cavo, 80W wireless e ricarica inversa da 10W. La ricarica può avvenire completamente in poco più di mezz’ora. Esistono chipset di ricarica Xiaomi Surge P2 e chipset di gestione della batteria Xiaomi Surge G1.Concludono le caratteristiche il Wi-Fi 7 802.11 be, NFC e il Bluetooth 5.4. Xiaomi 14 Ultra dispone di un nuovo sistema di raffreddamento IceLoop a doppio canale da 4000 mm², design di separazione vapore-liquido, che promette 3 volte le prestazioni del tradizionale VC. Grazie al nuovo sistema Xiaomi Dual-Channel IceLoop, che introduce un secondo canale termico dedicato esclusivamente al modulo della fotocamera per una fotografia e una videografia più fluide.

Il reparto fotografico e il Kit

Il reparto fotografico prevede una fotocamera posteriore da 50 Mpixel con sensore Sony LYT-900 da 1 pollice. L’apertura è variabile da f/1.63 a f/4. Troviamo lo stabilizzatore ottico Hyper OIS, l’obiettivo Leica Summilux. C’è inoltre una fotocamera grandangolare da 50 Mpixel con lente da 122° e apertura f/1.8, con macro da 5 cm. Gli altri sensori sono tutti Sony IMX858, rispettivamente da 50 Mpixel con stabilizzatore ottico e apertura f/1.8 con zoom 3,2x e un altro con apertura da f/2.5, stabilizzatore ottico e zoom 5x, in grado di registrare video a 8k. La fotocamera frontale è invece da 32 Mpixel con sensore OmniVision OV32B40, l’apertura è da f/2.0 mentre è in grado di registrare video a 4K a 60 fps.

Come se non bastasse, Xiaomi 14 Ultra si può avvalere di un kit fotografico che aggiunge una batteria da 1.500 mAh, per prolungare la batteria di un ulteriore 23%, collegabile attraverso la USB Type C. Ad arricchire il kit un anello decorativo da posizionare intorno all’oblò della fotocamera. Il device eleva l’esperienza di videografia a un livello professionale con la sua nuova modalità Movie, che introduce elementi cinematografici come il rapporto di aspetto 2,39:1 e l’otturatore a 180°, per video dall’aspetto autenticamente cinematografico. La tecnologia MasterCinema garantisce una codifica video HDR in Rec.2020 a 10 bit, catturando una gamma di dettagli, luci e ombre notevolmente superiore allo standard BT.709 a 8 bit, specialmente su display HDR. La modalità Director offre controlli avanzati per una registrazione professionale in formato Log, assicurando una post-produzione flessibile. Inoltre, si integra perfettamente con altri dispositivi Xiaomi, come il nuovo Xiaomi Pad 6S Pro 12.4, per un’esperienza di produzione video completamente immersiva.

Leica Akademie x Xiaomi 14 Ultra

In un’innovativa collaborazione tra Xiaomi e Leica, nasce una nuova iniziativa formativa nell’ambito della fotografia mobile, celebrando il lancio del Xiaomi 14 Ultra. Le due aziende, riconosciute leader nei rispettivi settori, hanno unito le forze per lanciare una serie esclusiva di workshop nell’ambito del progetto Leica Akademie Italy, un’iniziativa che persegue la storica missione di Leica nell’educazione fotografica. Attraverso esperienze pratiche, corsi e viaggi fotografici, Leica Akademie ha da sempre promosso la cultura fotografica a livello globale, coinvolgendo rinomati esperti e fotografi di fama internazionale. Per l’occasione, Leica Akademie Italy ha curato una selezione di 16 workshop focalizzati sulla Street Photography e sul Ritratto di strada, affidati all’expertise dei suoi più qualificati docenti.

Una novità di rilievo è l’utilizzo esclusivo del Xiaomi 14 Ultra da parte dei partecipanti, trasformando così ogni sessione in un vero e proprio laboratorio di fotografia mobile all’avanguardia. Tra i docenti figurano alcuni dei più illustri fotografi italiani, pronti a condividere tecniche e segreti del mestiere utilizzando le avanzate funzionalità del nuovo dispositivo. I workshop si svolgeranno in quattro appuntamenti distribuiti nelle maggiori città italiane: Milano, Roma, Torino e Napoli. Ogni sessione, della durata di quattro ore, accoglierà al massimo 12 appassionati, garantendo un’esperienza formativa intima e di qualità.

Ecco il programma dettagliato:

  • A Milano, presso il Leica Store, il 27 e 28 Aprile, Marzio Emilio Villa condurrà un workshop dedicato al Ritratto di strada.
  • A Roma, presso il Leica Store, l’11 e 12 Maggio, Eolo Perfido guiderà i partecipanti attraverso le sfumature della Street Photography e del Ritratto di strada.
  • A Torino, presso il Leica Store, il 18 e 19 Maggio, sarà la volta di Toni Thorimbert con un focus sul Ritratto di strada.
  • A Napoli, presso il Leica Store, il 25 e 26 Maggio, Carmine Benincasa esplorerà le tecniche di Street Photography e Ritratto di strada.

Per partecipare, gli interessati avranno due possibilità: acquistare un Xiaomi 14 Ultra presso i Leica Store, i Xiaomi Store o su mistoreitalia.com e partecipare al concorso a premi su promoxiaomi.it per vincere uno dei 210 coupon disponibili, oppure iscriversi direttamente ai workshop al prezzo speciale di 100 euro sul sito della Leica Akademie, al termine del periodo del concorso. In aggiunta, il Xiaomi 14 Ultra sarà disponibile per la prima volta nei Leica Store, con preordini aperti da oggi e vendite ufficiali a partire dal 19 marzo. Il dispositivo verrà proposto in un’offerta bundle esclusiva che include il Xiaomi 14 Ultra Photography Kit e un coupon del valore di 250 euro utilizzabile nei Leica Store, offrendo così agli appassionati di fotografia un’opportunità unica per immergersi nel mondo della fotografia mobile di alta qualità.

Prezzi e disponibilità

Lo Xiaomi 14 Ultra è disponibile nei colori Bianco e Nero con finitura in pelle vegana e ha un prezzo di 1.499,99 euro per la versione singola da 16 GB + 512 GB, mentre il Kit Fotografia Xiaomi 14 Ultra costa 199,99 euro. Il dispositivo è già disponibile al pre-ordine. Su canali selezionati sarà inoltre possibile usufruire dell’offerta bundle con Xiaomi Watch 2 Pro, Xiaomi 14 Ultra Photography Kit e dell’offerta trade-in con extra valutazione fino a 200 euro.

Xiaomi Smartphone 14 Ultra Snapdragon 8 Gen3 3.3GHz, 120Hz 6.73'' AMOLED Display,90W Hyper Charge, 5000mAh Batteria,16GB RAM+512GB ROM,Black
Xiaomi Smartphone 14 Ultra Snapdragon 8 Gen3 3.3GHz, 120Hz 6.73'' AMOLED Display,90W Hyper Charge, 5000mAh Batteria,16GB RAM+512GB ROM,Black
Amazon.it

Le ultime da Xiaomi:

Le ultime dal MWC 2024:

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.