ios17

18 novità che vedremo su iOS17

Le novità introdotte da Apple nel corso del WWDC23 tenutosi nella serata di ieri sono tantissime e toccano tutti i prodotti della mela morsicata, con alcuni nuovi innesti. Altri, come iPhone e iPad, hanno visto i prossimi update software, tra cui anche iOS17, che viene rinnovato in molti aspetti. Una ingente rivoluzione si troverà nell’app Messaggi, che riceve la funzionalità Check In per tenere al corrente i propri cari dei propri sui viaggi. Nuove app di sistema saranno inoltre disponibili, come Journal che permette alle persone id praticare la gratitudine e StandBy, per consultare informazioni in modo immediato quando il device è in carica o a riposo. Novità anche per FaceTime e AirDrop.

1) iOS17 aggiorna l’app Telefono

Una nuova introduzione la si può trovare nell’app Telefono. Di nuovo infatti ci sono i Contact Posters, ovvero un nuovo modo di poter esprimere la propria personalità. L’utente può infatti personalizzare il modo in cui appare, con un nuovo look per le chiamate in arrivo. Si possono scegliere effetti o Memoji, stili e font colorati. Anche le app di terze parti potranno usufruire dei Contact Posters.

2) Le novità in Messaggi su iOS17

Anche l’app Messaggi è stata aggiornata. Troviamo infatti una nuova esperienza con gli adesivi per le emoji e la possibilità di creare Live Stickers (che si possono anche animare), partendo dalle proprie foto e con la possibilità di sollevare i soggetti dallo sfondo. Il sistema di messaggistica si arricchisce di nuove funzioni che ottimizzano l’interazione. Il menu dedicato alle app per iMessage è ora facilmente espandibile con un tocco, rendendo l’interfaccia più pulita. La funzione di ricerca è stata migliorata, permettendo un utilizzo più efficace attraverso filtri che facilitano l’individuazione dei contenuti desiderati. Gli utenti possono avviare una ricerca e applicare filtri ulteriori per affinare i risultati, assicurandosi di trovare esattamente ciò che stanno cercando.

Una nuova caratteristica mostra all’utente il punto esatto in cui ha lasciato la conversazione, rendendo semplice riprendere da dove si era interrotto. Rispondere a un messaggio è diventato più intuitivo, basta un semplice gesto di scorrimento sul fumetto del testo. Inoltre, se l’utente decide di condividere la propria posizione, l’informazione viene aggiornata in tempo reale all’interno della conversazione. I messaggi vocali vengono ora automaticamente trascritti durante l’invio, offrendo all’utente la possibilità di leggere immediatamente o ascoltare in un secondo momento.

3) Come cambia Voice Mail

Live Voicemail consentirà invece all’utente di vedere la trascrizione in tempo reale dei messaggi vocali mentre vengono lasciati in segreteria. Così sarà possibile rispondere durante la registrazione del messaggio. Le chiamate identificate come spam degli operatori non appariranno come Live Voicemail, ma saranno rifiutate all’istante.

4) Arriva il Check In

La funzionalità Check In è stata introdotta in Messaggi e rappresenta un’aggiunta significativa che permette agli utenti di comunicare a contatti selezionati il proprio arrivo sicuro a una destinazione. Una volta avviato un Check In, il contatto designato riceverà automaticamente una notifica non appena l’utente raggiunge la destinazione. In caso l’utente non proceda come previsto verso la destinazione, il contatto riceverà temporaneamente informazioni utili, come la posizione esatta del dispositivo, il livello di carica della batteria e lo stato del servizio di rete mobile. Si garantisce che tutte le informazioni condivise siano protette dalla crittografia end-to-end.

5) L’evoluzione di FaceTime

FaceTime si evolve, introducendo il supporto per i messaggi vocali e video. Questa funzionalità consente all’utente di lasciare un messaggio per il destinatario da riprodurre in un secondo momento, nel caso in cui non sia disponibile al momento della chiamata. Le interazioni in FaceTime diventano ancora più coinvolgenti con l’introduzione di Reactions, inclusi cuori, palloncini, fuochi d’artificio, raggi laser, pioggia, e molti altri effetti visivi. Questi nuovi effetti, attivabili con gesti semplici, sono disponibili anche per le applicazioni di videochiamata di terze parti.

Inoltre, con un aggiornamento significativo per Apple TV 4K, FaceTime si estende ora alla visualizzazione su grande schermo. Tramite la funzionalità di fotocamera Continuity, gli utenti possono avviare una videochiamata direttamente da Apple TV o iniziare una chiamata sull’iPhone e trasferirla poi sulla Apple TV, per una visualizzazione più ampia e immersiva su un televisore. La funzionalità di Inquadratura automatica assicura che l’utente rimanga sempre al centro dell’immagine, anche se si muove all’interno della stanza.

6) Come funziona il nuovo StandBy con iOS17

Con l’update a iOS17 arriva la nuova funzionalità StandBy. In questo modo l’utente potrà visualizzare con un colpo d’occhio tutte le informazioni pensate per essere visibili quando l’iPhone è in carica. Può essere indicato per il telefono che viene appoggiato su un supporto notturno, su un piano cucina o sulla scrivania. Si può personalizzare con i vari stili, foto o widget. Tra questi Smart Slacks, in grado di offrire i contenuti adeguati al momento appropriato, secondo il produttore. Basterà toccare lo schermo per visionare i contenuti, diversamente su iPhone 14 Pro con display always-on saranno sempre visibili.

7) Arriva Journal

Con Journal sarà possibile esprimere la propria gratitudine attraverso un diario. Questa attività, considerata utile per migliorare il proprio benessere, usa il machine learning on-device. In questo modo potranno essere forniti suggerimenti personalizzati come spunti di scrittura e aiutare l’utente a trovare l’ispirazione. I suggerimenti prenderanno spunto dalle attività recenti, come foto, luoghi o persone. Le notifiche programmate potranno contribuire a creare una routine di scrittura giornaliera. L’app potrà anche essere bloccata, utilizzare l’elaborazione on-device e avvalersi della crittografia end-to-end per proteggere la privacy dell’utente.

8) Aumento della flessibilità con AirDrop

iOS 17 rende la condivisione di file attraverso AirDrop più varia e intuitiva grazie a NameDrop, che consente di condividere informazioni di contatto semplicemente avvicinando due dispositivi.

9) Maggiore precisione nella digitazione

Il sistema di correzione automatica è stato potenziato con un modello linguistico transformer, migliorando la precisione e l’esperienza di digitazione. Dettatura sfrutta un nuovo modello di riconoscimento vocale per una maggiore precisione.

10) Navigazione più sicura con Safari

Safari introduce ulteriori misure di protezione per le sessioni di navigazione privata, bloccando la navigazione se non in uso e migliorando la protezione da tracciamento e fingerprinting.

11) Condivisione sicura di password e passkey

La condivisione di password e passkey è ora più sicura, permettendo di condividerle con un gruppo di contatti fidati tramite il Portachiavi iCloud, protetto dalla crittografia end-to-end.

12) Nuove funzioni per il benessere mentale in Salute

L’app Salute offre nuove funzioni per il benessere mentale, tra cui la registrazione degli stati d’animo, valutazioni relative a depressione e ansia, e la funzione Distanza dallo schermo per limitare la stanchezza visiva.

13) Mappe offline e percorsi nei parchi

Mappe offre ora le mappe offline e facilita la scoperta di migliaia di sentieri nei parchi negli Stati Uniti, con informazioni in tempo reale sulla disponibilità dei punti di ricarica per auto elettriche.

14) Condivisione AirTag con gruppi

Ogni AirTag può essere condiviso con altre cinque persone, permettendo a più utenti di localizzare gli oggetti in Dov’è.

15) Playlist collaborative con Apple Music su iOS17

Apple Music introduce le Collaborative Playlists e SharePlay in auto, rendendo l’ascolto di musica un’esperienza più sociale.

16) AirPlay intelligente e compatibile con alberghi

Condividere contenuti usando AirPlay è più semplice grazie all’intelligenza on-device e alla compatibilità con alcuni televisori in alberghi.

17) Cronologia dell’attività domestica con Casa

L’app Casa permette di visualizzare fino a 30 giorni di cronologia dell’attività di vari dispositivi, come serrature, garage e sensori.

18) Funzioni avanzate per AirPods

AirPods introducono nuove funzioni come Audio adattivo, Volume personalizzato e Rilevamento conversazioni, per un’esperienza audio più personalizzata.

Le disponibilità del nuovo update

Le novità di iOS17 non si fermano qui: dai miglioramenti nelle funzionalità di Promemoria, alla Ricerca visiva in Foto, alla semplicità d’uso di Siri (basterà dire “Siri”), fino alla tutela della privacy e alle innovazioni per l’accessibilità. Il nuovo update sembra essere piuttosto significativo, che offrirà una serie di miglioramenti e nuove funzionalità per rendere l’esperienza degli utenti ancora più fluida e sicura.

I partecipanti all’Apple Developer Program, la versione beta di iOS17 è già disponibile all’indirizzo developer.apple.com. La beta pubblica sarà invece disponibile il mese prossimo su beta.apple.com. Le nuove funzioni software saranno disponibili in autunno come aggiornamento software gratuito a partire dagli iPhone Xs e successivi. NameDrop sarà disponibile su Apple Watch con un aggiornamento nel corso dell’anno, mentre l’app Journal e L’API Journaling Suggestions saranno disponibili entro la fine dell’anno. Le playlist collaborative saranno invece disponibili con un update nel corso dell’anno.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.