mercato dei tablet

Google Pixel e iPhone 14 Pro in crescita nel Q4 22

Qualche settimana fa Kantar ha pubblicato uno studio annuale sull’andamento del mercato degli smartphone. Il report dell’agenzia di ricerche ha preso in analisi il quarto trimestre del 2022, ovvero il periodo da settembre a dicembre 2022. Nonostante un calo disastroso che ha segnato le spedizioni nell’ultimo trimestre del 2022, il report ha stilato alcune interessanti tendenze. Secondo l’indagine di Kantar, circa il 18% dei consumatori a livello globale ha dichiarato di voler spendere meno di quanto inizialmente previsto per l’acquisto di uno smartphone, mentre il 15% ha dichiarato di voler posticipare o addirittura annullare l’acquisto. Tuttavia, le strategie promozionali, i bundle e gli incentivi al ritiro di vecchi dispositivi, oltre a servizi di finanziamento come “Buy Now Pay Later“, stanno diventando sempre più popolari tra i consumatori alla ricerca di valore. Inoltre, i dispositivi ricondizionati stanno crescendo in popolarità, consentendo ai consumatori di possedere un dispositivo di fascia alta a un prezzo di fascia media.

Le tendenze e i consumatori

Gli acquirenti stanno cercando promozioni, pacchetti e programmi di trade-in per cercare il miglior rapporto qualità/prezzo possibile. Il finanziamento sta diventando anche popolare, con i servizi Buy Now Pay Later che hanno guadagnato terreno nel 2022. Negli Stati Uniti, che hanno la maggior parte dei consumatori che pagano i loro telefoni a rate, PayPal’s Pay in 4 è il servizio più popolare. Inoltre, i dispositivi ricondizionati sono in crescita, consentendo ai consumatori di possedere un dispositivo di fascia alta spendendo meno.

Con l’ingresso sul mercato di consumatori più giovani e attenti alla sostenibilità, ci si aspetta che il mercato dei dispositivi ricondizionati cresca ancora. Anche se ci si chiede se ne vale davvero la pena. Sempre più consumatori stanno optando per l’acquisto del proprio smartphone online rispetto al passato, citando “il miglior rapporto qualità-prezzo” e “la consegna più rapida”. È importante che i rivenditori tradizionali migliorino la loro offerta online, mentre migliorano l’esperienza di acquisto in negozio. Non c’è motivo per cui i prezzi migliori e la velocità dovrebbero essere esclusivi delle transazioni online, c’è il rischio che i consumatori inizino a crederlo.

Che numeri per Pixel

Google ha ad esempio registrato un trimestre di vendite record per i suoi smartphone Pixel. Big G ha investito nello sviluppo di una gamma di dispositivi che sta riscontrando molto successo. La linea Pixel A, secondo quanto riferito da Kantar, registra numeri molto positivi. Questo anche grazie ad una promozione basata sul trade-in, offerta che ha catturato almeno un cliente su dieci.

Apple regina

La regina delle vendite è Apple, che ha registrato una forte crescita in qualsiasi mercato. n Europa, i cinque principali mercati (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) sono stati in crescita del 2%, con un aumento particolarmente significativo in Italia (+5%) e Spagna (+4%). Inoltre, la vendita di iPhone 14 Pro dimostra che i consumatori sono disposti a pagare di più per le varianti Pro. Android rimane il principale sistema operativo a livello globale nei principali mercati, con una quota di mercato del 70% in Europa (-2 punti percentuali rispetto all’anno precedente), degli Stati Uniti, dell’Australia e del Giappone (-1 punto percentuale in ognuno dei mercati). In Cina, tuttavia, Android registra una crescita del 1% a seguito della migrazione dei consumatori dal sistema operativo Harmony di Huawei.

Samsung Galaxy A13 è il più venduto in Europa

Il Samsung Galaxy A13 è stato il modello più venduto nei cinque principali mercati europei. Il successo di questo dispositivo conferma l’appetito dei consumatori per i dispositivi a basso costo. L’A14, successore dell’A13, è stato presentato al Consumer Electronics Show di Las Vegas e promette quattro anni di aggiornamenti di sicurezza.

Samsung Galaxy A13 5G
Samsung Galaxy A13

Il Mobile World Conference 2023 inizia il 27 febbraio e vedrà la presentazione dei nuovi dispositivi di molti dei principali produttori. Si prevedono importanti annunci da Xiaomi, HMD Nokia, HONOR (che ha da poco svelato Magic5 Lite) e realme che sta scaldando i motori per il prossimo realme GT Neo 5 e GT 3. La tendenza dovrebbe riguardare un maggiore focus sulla connettività satellitare Android, sui dispositivi di fascia media potenti e su un’ampia esposizione di tecnologia pieghevole.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.