Anche IDC conferma i dati di Canalys. Le spedizioni di smartphone secondo i dati di IDC sono diminuite del 18,3% su base annua nel quarto trimestre del 2022. In totale nell’ultimo trimestre dello scorso anno, sono stati spediti circa 300,3 milioni di unità. Secondo i dati dell’agenzia, il rendimento segna il più grande calo mai registrato in un singolo trimestre. Inoltre ha contribuito in un sostenuto calo dell’11,3% per l’anno 2022. Questi numeri sono i più bassi dal 2013 e sono dovuti ad un calo della domanda dei consumatori, per via dell’inflazione e delle incertezze economiche.
Un anno difficile per il mercato degli smartphone
Non un buon segnale per le previsioni di crescita, seppur modesta, previste per il 2023, e ora slittate verso la fine del nuovo anno. Nabila Popal, direttore della ricerca di IDC, ha comunicato di non aver mai riscontrato spedizioni inferiori rispetto al trimestre precedente in un periodo di festività. L’indebolimento della domanda e l’elevato inventario, hanno spinto i produttori a ridurre le spedizioni in modo sensibile. Vendite e promozioni del periodo natalizio hanno contribuito a ridurre l’inventario esistente fino ad esaurirlo, ma non ha indotto una crescita delle spedizioni. I fornitori sono cauti nelle spedizioni e nelle pianificazioni, con un occhio di maggior riguardo alla reddittività.
Un vantaggio per i consumatori?
Secondo Anthony Scarsella, direttore della ricerca di IDC, il 2023 è destinato ad essere un anno in cui i produttori agiranno con cautela. Saranno più propensi a ripensare al proprio portfolio di smartphone, con i canali maggiormente riflessivi prima di occuparsi dell’inventario in eccesso. Questo però potrebbe avvantaggiare i consumatori, con promozioni di permuta ancora più generose per tutto il 2023. Il mercato dovrà pensare a nuovi metodi per guidare gli aggiornamenti e vendere più dispositivi, in particolare sulla fascia alta.
Le spedizioni del quarto trimestre del 2022
La tabella sottostante mostra le prime cinque spedizioni a livello globale ordinate per brand. Apple, Samsung, Xiaomi, OPPO e vivo si spartiscono la maggior parte delle spedizioni, ma sono accomunati tutti da un segno meno, se paragonate ai livelli del periodo precedente. A soffrire di più Xiaomi al terzo posto, con un -26,3% delle spedizioni rispetto al quarto trimestre del 2021. Persino Apple ha subito meno spedizioni nonostante gli ultimi anni avesse inanellato una serie di traguardi importanti.

Le spedizioni totali del 2022
Un cambio importante nella classifica si vede solo nelle prime due posizioni se si considera l’interno 2022. Samsung e Apple si scambiano di posizione, con la casa sudcoreana che porta a casa un maggior numero di spedizioni totali, a quota 260,9 milioni di unità spedite, nonostante il 4,1% in meno rispetto al 2021. Distacco importante per la mela morsicata, che si trova invece a 226,4 milioni di smartphone spediti, in seconda posizione. Gli ultimi tre posti non vedono un cambiamento, con le tre case cinesi a rincorrere i leader della classifica.

Lascia un commento