Nel primo decennio degli anni 2000 chi voleva viaggiare all’estero era più o meno obbligato ad acquistare una SIM locale per poter chiamare e avere Internet. All’epoca non c’erano app come WhatsApp, ma poter comunicare con la famiglia e trovare un modo per orientarsi, una connessione poteva essere molto utile, nonostante la tecnologia non fosse avanzata come oggi. Ora però, esistono le eSIM. Non sono ancora ampiamente diffuse, ma molti operatori, anche italiani, ne permettono l’installazione sui telefoni compatibili. Negli USA, i nuovi iPhone 14, vengono venduti senza la possibilità di installare schede fisiche! Il limite però di questa ingegnosa tecnologia, sono le tariffe all’estero. Ma il grande vantaggio delle SIM virtuali, è la possibilità di sottoscrivere tariffe, anche limitate nel tempo, che permettono ai viaggiatori di fruire di traffico dati (e alle volte, anche chiamate) a cifre più accessibili rispetto ai costi di roaming e di piani per l’estero, delle compagnie nostrane. Quali sono i migliori servizi che offrono eSIM per viaggiare? Prosegui la lettura per poter organizzare in tempo il tuo prossimo viaggio all’estero!
Cosa Sono le eSIM?
Prima, ecco un brevissimo riassunto. Le eSIM (Embedded Subscriber Identity Module) sono una versione digitale delle tradizionali schede SIM. Offrono una maggiore flessibilità e facilità d’uso, specialmente per chi viaggia spesso. In questo articolo, abbiamo approfondito il tema.
Le eSIM internazionali hanno un funzionamento molto semplice, così come quelle nazionali. Basta scegliere il servizio, acquistarle online e seguire i passaggi indicati dai vari fornitori del servizio per poterle utilizzare sul proprio dispositivo, smartphone o tablet. In genere si riceve un QR Code via e-mail che bisogna scansionare con il telefono.
Come scegliere l’eSIM per viaggiare
La scelta dell’eSIM giusta per viaggiare è un processo che richiede considerazione e pianificazione. Ecco alcuni fattori chiave da tenere in considerazione:
- Valuta le destinazioni coperte: Non tutte le eSIM offrono copertura globale. Assicurati che il servizio copra le aree in cui viaggerai.
- Confronta i costi: Ogni servizio ha una struttura di costi diversa. Analizza i costi in base alle tue esigenze di utilizzo, come dati, chiamate e messaggi.
- Verifica la compatibilità del telefono: Non tutti i dispositivi supportano l’eSIM. Consulta la nostra lista completa dei telefoni compatibili.
- Considera le recensioni e il supporto clienti: Leggi le recensioni degli altri utenti e valuta la qualità del supporto clienti offerto dal fornitore.
- Pensa alla tua routine di viaggio: Se viaggi frequentemente in diverse destinazioni, potresti preferire un servizio con piani flessibili e opzioni di roaming internazionale.
- Verifica la possibilità di condividere il traffico: Non tutte le eSIM consentono di utilizzare il telefono come hotspot. Verifica prima di farlo.
Servizi per eSIM Internazionali
Le offerte sono molto articolare, dalle più alle meno costose. Diversi operatori consentono di sfruttare, a seconda della regione, la connettività in 5G. Non tutti permettono l’utilizzo della eSIM per effettuare chiamate, inoltre alcuni servizi potrebbero avere dei limiti, come ad esempio l’impossibilità di utilizzare l’hotspot per condividere la connessione o la necessità di disabilitare le VPN. Meglio verificare tutte queste opzioni, prima di procedere all’acquisto.
airalo
Airalo è uno dei servizi con una copertura elevata, sono infatti più di 200 i Paesi che riesce a coprire con le proprie eSIM. La sua offerta è articolata, perché non offre esclusivamente traffico dati, ma anche chiamate ed SMS. Un particolare vantaggio di questa opzione, è che non è necessario cercare la tariffa adatta; l’eSIM si potrà utilizzare allo stesso costo e con gli stessi limiti in più di 130 Paesi. La selezione è molto ordinata e ricca. SI potrà scegliere tra eSIM regionali, locali e globali. I prezzi variano a seconda dell’opzione scelta.
alike
Anche alike fornisce la possibilità di sottoscrivere eSIM per viaggiare utilizzabili in tutto il globo. I prezzi in genere sono accessibili, a seconda della regione è possibile utilizzare la connettività 4G o 5G. Non avendo un’app, si dovrà acquistare online e scansionare il QR Code. Inoltre non è molto semplice consultare tariffe e periodi.
Holafy
Holafy offre le proprie eSIM per viaggiare in modo che siano utilizzabili in 160 destinazioni in tutto il mondo. I prezzi variano da regione a regione, ma anche se in alcuni casi possono sembrare alti, le tariffe del proprio operatore potrebbero costare ancora di più. Può essere utile per chi desidera utilizzare dati illimitati.
maya
Questo servizio offre eSIM per viaggiare a costi un po’ sostenuti, ma consente anche l’utilizzo della connettività 5G.
Mobimatter
Questo servizio offre una nutrita varietà di eSIM, solo dati o per le chiamate da operatori provenienti da tutto il mondo. Le tariffe e i prezzi sono molti diversi a seconda dell’opzione scelta.
tascom
Un servizio recente, che offre molti servizi. Oltre alle eSIM, offre chiamate internazionali e invio e ricezione di SMS grazie ai numeri virtuali. Il supporto è 24/7. Sono più di 150 i Paesi coperti da tascom. I prezzi sono molto competitivi, ma i dati sono limitati. L’utilizzo è molto semplice, si scarica un’app, si acquista il servizio e si installa sul telefono senza bisogno di scansione. Il servizio di numeri virtuali permette l’acquisto a prezzi accessibili di un tot di minuti di telefonate, per diversi Paesi e numeri.
TravelSim
Oltre alle eSIM offre anche SIM fisiche. I costi sono un po’ alti, ma offre una semplice consultazione delle tariffe per ogni Paese dei 170 coperti, attraverso una mappa interattiva.
Il nostro caso di utilizzo (per finta)
Abbiamo provato (senza finalizzare l’acquisto) a consultare le varie tariffe per ogni servizio, mettendo come viaggio di destinazione per tutti, gli Stati Uniti. Ecco cosa abbiamo scoperto. Holify per gli USA richiede un minimo di 19 euro per 5 giorni fino ad un massimo di 99 euro per 90 giorni. Due settimane di viaggio possono costare 47 euro, un mese 69 euro. I dati sono illimitati, mentre la copertura è offerta da AT&T. Non supporta chiamate tradizionali e SMS, per cui potrebbe essere necessario utilizzare comunque il proprio numero. Tascom per un viaggio negli Stati Uniti permette di acquistare una eSIM dal costo di 3,75 dollari per 1 GB per una settimana, fino ad un massimo di 20 GB al costo di 38,99 dollari per un mese.
TravelSim costa molto di più in termini di dati. Basti pensare che negli USA, 1 GB di traffico costa 19 euro e non è molto più conveniente delle forniture offerte dai vari operatori. Airalo consente di acquistare una eSIM per gli Stati Uniti al costo di 4,50 dollari per 7 giorni e 1 GB di dati, fino a 20 GB per 30 giorni al costo di 42 dollari. Una eSIM globale per lo stesso periodo, costerebbe 24 dollari, ma con appena 3 GB di dati. Con l’aggiunta di chiamate ed SMS, 36 dollari. Alike costa fino a 38 dollari per un utilizzo di 20 GB per un mese. MobiMatter 20 GB di dati richiede fino a 36 dollari senza chiamate o SMS. Maya per 30 giorni è possibile chiedere dati illimitati a 70 dollari.
La tabella
Servizio | Connettività | Paesi coperti | Chiamate / SMS | App | eSIM globali | Prezzo viaggio USA |
Airalo | 4G/5G | 200 | Sì / Sì | Sì | Sì | 8 $ / 2 GB / 15gg |
Alike | 4G | 80 | No | No | No | 7 € / 2 GB / 15 gg |
Holafy | 4G | 160 | No | No | No | 47 € / Illimitati / 15 gg |
maya | 5G | 100 | No | No | No | 15 € / 5 GB / 30 gg |
mobimatter | 4G/5G | 71 | Sì / Sì | Sì | Sì | 39 € / 13 GB / 365 gg |
tascom | 4G | 150 | No | Sì | No | 8,49 $ / 3 GB / 30 gg |
travelsim | 4G | 200 | Sì / Sì | No | Sì | 20 $ / 2 GB / 30 gg |
Conclusioni
Nell’analisi dei vari servizi di eSIM per viaggiare, emerge una varietà di opzioni che offrono diversi livelli di convenienza, copertura e funzionalità. Ecco una panoramica del rapporto qualità/prezzo:
- Airalo: Con un prezzo competitivo di 8 $ per 2 GB per 15 giorni e una copertura in 200 paesi, Airalo offre un buon equilibrio tra costi e servizi, inclusa la connettività 5G e l’opzione per chiamate e SMS.
- Alike: Alike offre un prezzo accessibile di 7 € per 2 GB per 15 giorni, ma con una copertura limitata a 80 paesi e solo connettività 4G. Potrebbe essere una buona opzione economica per destinazioni specifiche.
- Holafy: Sebbene Holafy offra dati illimitati, il prezzo di 47 € per 15 giorni potrebbe non essere l’opzione più economica. Tuttavia, potrebbe essere adatto per chi ha bisogno di una grande quantità di dati.
- Maya: Maya si distingue per l’offerta di connettività 5G a un prezzo ragionevole di 15 € per 5 GB per 30 giorni. Potrebbe essere una buona scelta per chi desidera velocità elevate.
- Mobimatter: Con un’offerta di 39 € per 13 GB per un intero anno, Mobimatter offre un’opzione flessibile e a lungo termine, ideale per chi viaggia frequentemente.
- Tascom: Tascom offre un prezzo competitivo di 8,49 $ per 3 GB per 30 giorni, con una copertura in 150 paesi. L’assenza di chiamate potrebbe essere un limite per alcuni utenti.
- TravelSim: TravelSim offre una copertura ampia come Airalo, ma a un prezzo leggermente più elevato di 20 $ per 2 GB per 30 giorni. L’opzione per chiamate e SMS aggiunge valore.
In conclusione, la scelta migliore dipenderà dalle specifiche esigenze del viaggiatore, come la destinazione, la quantità di dati necessaria, la necessità di chiamate e SMS, e il budget. Servizi come Airalo e Mobimatter sembrano offrire un buon equilibrio tra qualità e prezzo, mentre opzioni come Holafy potrebbero essere più adatte per chi ha bisogno di una grande quantità di dati. La chiave è valutare attentamente le proprie esigenze e confrontare le opzioni per trovare l’eSIM perfetta per il proprio viaggio.
Leave a Reply