Smartphone in permuta? Ecco come

Il crescente aumento dei prezzi degli smartphone, le difficoltà riscontrate dai produttori nel minor numero di spedizioni e l’incertezza economica, secondo gli analisti spingeranno gli utenti a optare per un’operazione che porta ad acquistare il prossimo smartphone in permuta. Una soluzione win-win per ambo gli attori in gioco, da una parte l’utente può acquistare il nuovo modello ad un prezzo scontato, dall’altra il produttore può raccogliere molti più smartphone per recuperare pezzi di ricambio e procedere a programmi di rigenerazione. In questo modo si potrà sostenere l’ambiente e incentivare l’economia circolare nel segmento della telefonia, oltre a ridurre il carico di e-waste.

L’operazione non è una novità assoluta, produttori come Samsung sono anni che offrono questa possibilità con un considerevole sconto sul nuovo, ma sono perlopiù offerte con un limite di tempo, così come successo anche per il programma OPPO Trade-In. Non sono molti i produttori che offrono questo tipo di programma, o perlomeno, sono pochi quelli che lo permettono tutto l’anno. Chi desidera recuperare qualcosa dal proprio smartphone, può procedere a programmi di valutazione, oppure vendere l’usato. Ma se queste operazioni non sono la scelta ideale per l’utente, ecco le due opzioni per la permuta che coinvolgono solo modelli Apple. A meno che non si prenda in considerazione l’idea di appoggiarsi a valutazioni per il ritiro dell’usato per passare ai ricondizionati o ricevere un pagamento. L’unico produttore che permette una permuta senza limiti di tempo è Apple, mentre alcune catene di elettronica ritirano solamente alcuni prodotti, come ad esempio MediaWorld permette il ritiro di iPhone. Tra le compagnie telefoniche anche Vodafone che offre un pagamento una volta terminata la procedura e WindTre. L’ideale è quella di rivolgersi presso i negozi di elettronica, grandi o piccoli e verificare se aderiscono o propongono iniziative in cui si accetta un prodotto usato in cambio di uno nuovo con uno sconto.

Apple Trade-In

Apple permette di acquistare un esteso portfolio di prodotti in permuta, senza limiti di tempo. Nella prima pagina del programma Trade-In inserisce una valutazione standard dei vari dispositivi, che andranno comunque valutati a seconda delle condizioni. Prima bisognerà selezionare il nuovo smartphone che si vuole acquistare, dopodiché bisognerà riferire le condizioni del telefono da restituire o da dare in permuta e inserire il numero di serie. L’utente riceverà il necessario per spedire senza costi il vecchio dispositivo. Un partner effettuerà la valutazione che l’utente può accettare o meno. Nel primo caso si riceverà uno sconto per il nuovo, nel secondo si potrà scegliere se ricevere una nuova valutazione e accettarla, oppure tornare in possesso del prodotto spedito.

La permuta è possibile anche chi non può acquistare un nuovo dispositivo. Si potrà ricevere una Apple Gift Card da poter utilizzare al momento dell’acquisto di un prodotto nuovo. Il vecchio dispositivo sarà utilizzato da Apple per venderlo come ricondizionato o recuperare i materiali preziosi o dati ai partner che si occuperanno del riciclo.

Mediaworld iChange

Il servizio di Mediaworld è usufruibile in negozio. Tuttavia dal sito della compagnia è possibile effettuare una stima iniziale dell’usato Apple, in relazione all’acquisto del nuovo. Da qui è anche consultabile il programma iPhone Forever, che consente di ottenere un finanziamento per il nuovo modello e decidere al termine se tenerlo con una rata finale oppure restituirlo. Il modulo, che non richiede registrazione, offre a fondo pagina una stima sull’importo da pagare, considerando il valore dell’usato e l’eventuale adesione al programma di finanziamento.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.