Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Xiaomi 12T

Xiaomi 12T e Pro da 200 MP, arrivano in Italia

Xiaomi ha presentato un ventaglio di nuovi prodotti da Monaco di Baviera, tra cui Redmi Pad e due smartphone Xiaomi 12T, anche nella versione Pro. Diversi i punti in comune tra i due telefoni, che arrivano però con due chipset diversi, uno Qualcomm e uno MediaTek. Ecco tutte le specifiche.

Xiaomi 12T e 12T Pro, i punti in comune

Gli smartphone hanno entrambi uno schermo AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione da 2.712 x 1.220 pixel, refresh rate da 120Hz e 900 nits di luminosità. Troviamo anche il supporto HDR10+, Dolby Vision e protezione Corning Gorilla Glass 5, davanti e dietro. Nessuno dei due ha la possibilità di espandere la memoria via microSD.

A bordo Android 12 con MIUI 13. Xiaomi ha promesso tre aggiornamenti del sistema operativo e quattro anni di aggiornamenti mensili della sicurezza. Entrambi hanno una batteria da 5.000 mAh con carica rapida HyperCharge da 120W. Anche la fotocamera frontale è la stessa per i due dispositivi, con un sensore da 20 Mpixel. Tra gli altri determinatori comuni un sensore di impronte digitale posto sotto al display e la porta infrarossi. Gli altoparlanti sono doppi con Dolby Atmos; non è previsto il jack audio. Troviamo WiFi 6E, Bluetooth 5.2, NFC.

Xiaomi 12T Series

Xiaomi 12T Pro

Il modello di punta prevede lo Snapdragon 8+ Gen 1 con tagli di memoria da 8/256 GB e 12 GB di RAM e 256 GB di storage. Il reparto fotografico in questo caso vede una fotocamera principale da 200 Mpixel, con apertura f/1.69, non manca lo stabilizzatore ottico e un obiettivo grandangolare da 8 Mpixel con apertura f/2.2. C’è anche una fotocamera macro da 2 Mpixel. Si tratta del primo smartphone Xiaomi con questo sensore. Il top di gamma ha un sistema di dissipazione del calore composto da una camera di vapore più grande del 65% con una copertura del materiale termico superiore del 125% rispetto a Xiaomi 11T Pro.

Xiaomi 12T Pro

Xiaomi 12T

Il modello base al suo interno equipaggia il MediaTek Dimensity 8100-Ultra con configurazioni di memoria da 8/128 GB e 8/256 GB. Ha una struttura GPU completamente nuova, che aumenta le prestazioni e l’efficienza energetica fino al 30% rispetto al suo predecessore. La fotocamera posteriore è da 108 Mpixel, con apertura f/1.7 e stabilizzatore ottico. C’è una fotocamera grandangolare da 8 Mpixel con apertura f/2.2 e una macro da 2 Mpixel.

xiaomi 12t sp 1
Xiaomi 12T

Disponibilità e prezzi

I telefoni saranno disponibile al preordine da domani nelle colorazioni Cosmic Black, Clear Blue e Lunar Silver. Xiaomi 12T sarà venduto al prezzo di 599,90 euro per la configurazione 8/128 GB, mentre la versione da 256 GB costerà 649,90 euro.

La versione Pro costerà 849,90 euro nella configurazione 8/256 GB, mentre la 12/256 GB costerà 899,90 euro. Su Amazon fino al 21 ottobre si potrà acquistarlo in bundle con Redmi Pad.

via

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.