Il 28 dicembre 2021 in Cina è stato annunciato, come un anno fa, il nuovo top di gamma della casa cinese, ovvero Xiaomi 12, insieme a 12X e 12 Pro. Contestualmente è stata annunciata anche la nuova interfaccia dell’azienda, ovvero la MIUI 13. Ecco alcune delle novità che vedremo prossimamente sui dispositivi della casa di Shenzen.
Le novità della nuova interfaccia
Il software arriva dopo l’introduzione della MIUI 12 presentata nell’aprile del 2020, con la MIUI 12.5 (qui abbiamo parlato della 12.5.6 su Xiaomi Mi 11 Ultra e della 12.5.1 x POCO) introdotta un anno fa, insieme a Mi 11 5G. La nuova generazione secondo la compagnia aumenta la fluidità del 52%, con ottimizzazioni sulla capacità di elaborazione per le app principali nel corso di utilizzo intenso. Verranno inoltre introdotti nuovi widget e sfondi dinamici.

Sono state introdotte nuove implementazioni per la privacy e la sicurezza. Il riconoscimento del volto infatti non registrerà solamente i dati sul viso dell’utente, ma di tutta la parte superiore del corpo dalla vita in sù. Non sarà e protezioni per la sicurezza, con un database che include i siti web affetti da malware. Inoltre sarà disponibile il nuovo font MiSans.

Con MIUI 13 arriva inoltre Mi Smart Hub in versione beta, utile ad un’esperienza più connessa con i dispositivi connessi. Essi saranno facilmente raggiungibili con semplici gesti e in grado di comunicare l’un l’altro per riprodurre musica e app. Infatti l’interfaccia sarà disponibile non solo per smartphone e tablet, ma anche per wearable, etc.

L’aggiornamento MIUI 13 globale
L’aggiornamento alla MIUI 13 sarà rilasciato globalmente via OTA nel corso del primo trimestre del 2022. I modelli che riceveranno la nuova versione dell’interfaccia saranno inizialmente:
- Mi 11, Mi 11 Ultra e Mi 11i, Mi 11 Lite e Lite 5G
- Xiaomi Pad 5
- Redmi 10
- Redmi Note 8 2021
- Redmi Note 10 Pro
- Xiaomi 11T e 11T Pro
Altri dispositivi verranno interessati dall’aggiornamento successivamente.
Leave a Reply