OPPO Find N2 Flip sfida l’egemonia di Samsung

Dall’annuncio agli INNO Days fino all’arrivo globale, OPPO Find N2 Flip, telefono ufficiale della Champions League, è ufficiale anche in Italia. Il suo debutto nei mercati globali porta il pieghevole che dichiara guerra al Flip di Samsung valica dunque i confini cinesi. Già disponibile al preordine, è acquistabile anche su Amazon. Sarà in grado di battere l’egemonia mantenuta nel segmento flip (e non solo) da Samsung?

Design e costruzione

Il pieghevole di OPPO arriva nelle dimensioni di 166,2 x 75,2 x 7,4 aperto, mentre chiuso è di 85,5 x 75,2 x 74, mm e pesa 191 grammi. Lo smartphone è stato costruito in alluminio e PBT (Polibutilentereftalato). Il PBT è considerato un materiale termoplastico ingegnerizzato di alta qualità e viene spesso utilizzato come alternativa al PET (Polietilentereftalato). La tecnologia di cui si avvale il FIip di OPPO è la Flexion Hinge, che garantisce la totale assenza di spazio delle due parti del display quando è chiuso. In questo modo può essere difeso da sporcizia e impurità. Il produttore garantisce fino a 400.000 aperture così come TÜV Rheineland. Sono calcolabili intorno ai 4 anni di utilizzo intensivo. Anche la piega centrale del display dovuta al piegamento è ridotta al massimo, ed è paragonabile, secondo OPPO, ai telefoni tradizionali quando si consultano i contenuti. Lo smartphone è certificato IPX4, mentre lateralmente troviamo il sensore di impronte digitali. Il telefono è caratterizzato da bordi in alluminio lucido, la cover è realizzata in vetro resistente anti-impronta e presenta un motivo a onde micro-incise sulla cerniera. Il design è minimal ed è disponibile in due colorazioni, la Astral Black e la Moonlit Purple.

I display

Il display esterno interattivo è da 3,26 pollici, permette una gestione completa dello smartphone anche da chiuso. Permette la gestione di messaggistica, del pannello di controllo, delle notifiche e delle chiamate. Si tratta del display esterno più grande su un flip phone e può essere utilizzato come anteprima per i selfie. Il display interno è invece di 6,8 pollici, con pannello E6 AMOLED e refresh rate da 120Hz. La luminosità massima è fino a 1.600 nits. La protezione è la Corning Gorilla Glass 5, con risoluzione da 2.520 x 1.080 pixel. La fotocamera anteriore è contenuta in un foro al centro dello schermo in alto. L’audio è Dolby Atmos.

Le specifiche tecniche

OPPO Find N2 Flip equipaggia il Mediatek Dimensity 9000+ e dispone di 8 GB di RAM, espandibili fino ad ulteriori 8 GB. La memoria interna è da 256 GB, con memorie LPDDR5 e UFS 3.1. Così come su Find X5 Pro e Reno8 Pro, troviamo l’NPU MariSilicon X, mentre la batteria è da 4.300 mAh, in grado di offrire fino ad un giorno di autonomia. La carica è di 44W che permette di caricare il dispositivo del 25% in 10 minuti. A bordo troviamo Android 13 con la ColorOS 13. Si tratta del primo smartphone dell’azienda cinese ad offrire fino a quattro anni di aggiornamenti della ColorOS e cinque anni di aggiornamenti sulla sicurezza. La connettività prevede l’NFC, WiFi 6 e ovviamente il 5G dual SIM, oltre alle eSIM.

Il reparto fotografico

La fotocamera principale è da 50 Mpixel con sensore Sony IMX890, utilizzabile anche per i selfie. Hasselblad ha partecipato con OPPO anche per il pieghevole, in particolare per l’elaborazione della gamma cromatica e la Modalità Xpan. Come già detto si avvale, nella registrazione video, della NPU OPPO MariSilicon X. A supporto anche una fotocamera grandangolare da 8 Mpixel con sensore Sony IMX355 e una macro da 2 Mpixel. La fotocamera frontale è invece da 32 Mpixel con sensore Sony IMX709.

Disponibilità e prezzi

OPPO Find N2 Flip sarà disponibile nei prossimi giorni al prezzo consigliato di 1.199,99 euro. Nel corso del lancio è possibile acquistarlo sul sito di OPPO dalle 16.00 del 15 febbraio alle 16.00 del 18 febbraio con 100 euro di sconto, una cover e una garanzia aggiuntiva per lo schermo. Dal 18 al 27 febbraio invece si potrà ottenere 100 euro di sconto su un secondo prodotto e una garanzia convenzionale aggiunta per la copertura dei danni accidentali sullo schermo. Infine dal 28 febbraio al 16 aprile, si potrà acquistare il pieghevole con una garanzia per i danni accidentali. Anche su Amazon è possibile accedere a sconti, infatti dal 15 al 27 febbraio si potrà ottenere 100 euro di sconto per qualsiasi altro acquisto su Amazon, mentre dal 28 febbraio al 16 aprile, verrò aggiunta una cover e una garanzia convenzionale per lo schermo.

Acquistando OPPO Find N2 Flip presso i principali rivenditori di telefonia si potrà usufruire di promozioni e scontistiche. Dal 15 Febbraio al 27 Febbraio solo da MediaWorld e Unieuro, OPPO Find N2 Flip è disponibile il pre-ordine in bundle con cover, una gift card di 50 euro spendibile per un qualsiasi altro acquisto presso i due rivenditori e una garanzia convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo. Prenotando e acquistando il tuo OPPO Find N2 Flip, a seguito di un anticipo, basterà inserire lo scontrino nella sezione OPPO Promo per riscattare la propria gift card. Infine, dal 28 Febbraio al 16 Aprile, sarà attiva la promo nazionale con la quale si potrà acquistare OPPO Find N2 Flip in bundle con una cover e una garanzia convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.