vivo x80 e x80 Pro

vivo x80 e X80 Pro lanciati in Malesia

In Cina vivo X80 e vivo X80 Pro sono stati lanciati il mese scorso, a distanza di sette mesi dalla generazione precedente. Oggi arrivano sui mercati globali, anche se non è ancora stata annunciata l’eventuale disponibilità per il mercato italiano, che ha visto per ora vivo X60 Pro (qui la nostra recensione). I due dispositivi si posizionano sulla fascia alta, ed equipaggiano schermi AMOLED con refresh rate da 120Hz. La versione base si avvale di un chipset MediaTek, il Pro di un chipset di Qualcomm. Anche in questo modello, si rinnova la partnership con ZEISS. Ecco tutte le caratteristiche.

vivo X80 Pro, le specifiche tecniche

Lo smartphone ha dimensioni di 164,5 x 75,3 x 9,1 mm e pesa 215 grammi. Certificato IP68 per la protezione a polvere e acqua, si avvale di uno schermo da 6,78 pollici con risoluzione da 3.200 x 1.440 pixel, QuadHD+. Il pannello è di tipo AMOLED LTPO, con refresh rate da 120Hz. Sotto al pannello, un sensore di impronte digitali ultrasonico.

vivo x80 Pro
vivo X80 Pro.

Sotto allo schermo troviamo lo Snapdragon 8 Gen 1, con GPU Adreno 730. Il chipset è supportato da 12 GB di RAM e 256 GB di storage, mentre a bordo troviamo Android 12 con Funtouch OS 12. Non è prevista l’espansione di memoria. La batteria è da 4.700 mAh, con carica rapida da 80W. Il telefono supporta la carica wireless da 50W e consente la ricarica inversa wireless a 10W. Tra le altre caratteristiche, Bluetooth 5.2 e WiFi 6.

Il comparto fotografico firmato ZEISS

Il reparto fotografico di vivo X80 Pro è costituito da un sensore principale da 50 Mpixel Samsung GNV, con apertura da f/1.57, ed è dotato di uno stabilizzatore ottico. Presente anche un sensore da 48 Mpixel grandangolare, con apertura f/2.2. La terza fotocamera è da 12 Mpixel, dedicata ai ritratti, con zoom 2x e apertura f/1.85 con stabilizzazione gimbal. Troviamo infine una fotocamera da 8 Mpixel periscopica, con stabilizzatore ottico, 60x super zoom e rivestimento ZEISS TCoating con chip V1+. La fotocamera frontale è da 32 Mpixel.

Le specifiche tecniche di vivo X80

Sono diverse le caratteristiche in comune con il modello precedente, anche se variano alcuni aspetti, come ad esempio le dimensioni. Il nuovo vivo X80 misura infatti 164,9 x 75,2 x 8,3 mm e pesa 206 grammi. Si avvale dello stesso pannello del Pro, con la medesima diagonale, questa volta c’è il supporto HDR10+ e luminosità fino a 1.000 nits. Anche qui, il sensore di impronte digitali è sotto allo schermo.

Sotto al display questa volta troviamo il MediaTek Dimensity 9000, con GPU Mali-G710. A bordo ancora 12 GB di RAM e 256 GB di storage, con Android 12 e Funtouch OS 12. Anche questa volta, niente espansione di memoria tramite microSD. La batteria è da 4.500 mAh, con carica rapida da 80W, ma niente carica wireless e niente carica inversa.

Simile il reparto fotografico, che perde un sensore da 48 Mpixel in favore di un grandangolare da 12 Mpixel. Niente fotocamera periscopica, quella dedicata ai ritratti consente uno zoom digitale fino a 20X. Stessa fotocamera frontale, da 32 Mpixel. Ritroviamo la fotocamera principale da 50 Mpixel e quella per i ritratti da 12 Mpixel.

vivo x80 e x80 Pro
vivo X80.

Disponibilità e prezzi

vivo X80 e X80 Pro arrivano globalmente nelle colorazioni Cosmic Black e Urban Blue. La versione base costerà circa 800 dollari, mentre il Pro 1.143 dollari. Attualmente sono disponibili al pre-ordine in Malesia, mentre saranno lanciati in India il 18 maggio.

via

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.