Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
vivo x70 pro

La serie vivo X70 è stata presentata in Cina

Sono passati pochi giorni da quando vivo ha fatto parlare un po’ di sé, a partire dai test effettuati sugli smartphone per testarne resistenza e durabilità, fino al nuovo chip vivo v1. Ieri in Cina sono invece stati presentati i nuovi dispositivi della serie vivo X70, che comprende X70, X70 Pro e Pro+. Le caratteristiche che accomunano il trio, sono il rivestimento Zeiss T* (una tecnologia utile alla riduzione del riflesso nelle lenti), il sensore di impronte sotto al display e una fotocamera anteriore da 32 Mpixel.

vivo X70, le specifiche tecniche

Partiamo come sempre dalle dimensioni, la versione standard è caratterizzata da misure di 160,1 x 75,3 x 7,5 mm e un peso di 181 grammi. Così come la versione Pro, vivo X70 si avvale di uno schermo AMOLED da 6,56 pollici, con risoluzione Full HD+ da 2.376 x 1.080 pixel. C’è il supporto HDR10+ e un refresh rate da 120Hz. La versione standard dovrebbe essere mossa dal Dimensity 1200 di MediaTek, con storage da 128 GB o 256 GB e RAM da 8 GB. A bordo Android 11 con OriginOS 1.0. La batteria è da 4.400 mAh, con ricarica da 44W.

Le colorazioni di vivo X70.

Il reparto fotografico dispone di un sensore Sony IMX766 da 40 Mpixel, con apertura da f/1.89 e stabilizzatore ottico. Dispone anche di una fotocamera grandangolare con sensore da 12 Mpixel e apertura f/2.2, ancora con stabilizzatore ottico. C’è anche una fotocamera adeguata ai ritratti, con sensore da 12 Mpixel ed equivalente ad un 50mm. Il sensore è un Sony IMX63, con apertura f/1.98.

vivo X70 Pro, la scheda tecnica

La versione Pro rispetto alla precedente, si differenzia per il chipset, ovvero l’Exynos 1080. A supporto 12 GB di RAM con storage da 256 GB o 512 GB. Cambiano anche le dimensioni, ora di 158,3 x 73,2 x 7,9 mm e un peso di 185g. La batteria in questo caso è invece da 4.450 mAh.

Il reparto fotografico prevede un sensore principale da 50 Mpixel, con sensore Sony da IMX766V, stabilizzatore ottico, lenti Zeiss, apertura da f/1.75, rivestimento Zeiss T* coating, V1 chip. In particolare quest’ultimo, può ridurre l’elaborazione nel chip principale. Promette anche una riduzione del rumore digitale nei video, e permette l’anteprima della visione notturna in tempo reale. Una caratteristica condivisa per altro con la versione Pro+. A supporto anche una fotocamera da 12 Mpixel con lente grandangolare da 116° e apertura da f/2.2. C’è anche lo stabilizzatore ottico. Così come il precedente, si avvale anche di una fotocamera da 12 Mpixel per i ritratti, infine una da 8 Mpixel periscopica con zoom 5x.

vivo X70 Pro+, le specifiche

Completamente diverso dai precedenti la versione Pro+. Tanto per cominciare questa volta le dimensioni sono di 164,5 x 75,2 x 8,8 per 209 grammi. C’è anche la resistenza all’acqua e alla polvere con certificazione IP68. Lo schermo è invece da 6,78 pollici con risoluzione Quad HD+ da 3.200 x 1.440 pixel, AMOLED con supporto HDR10+. Il refresh rate è da 120Hz. Sotto allo schermo il Qualcomm Snapdragon 888+. Le configurazioni di memoria sono due, la 8/256 GB e la 12/256 GB. La batteria è da 4.500 mAh, con ricarica rapida da 55W, 50W con ricarica wireless e 10W wireless per la ricarica inversa.

vivo X70 Pro+ colorazioni

Il reparto fotografico prevede un sensore principale da 50 Mpixel Samsung GN1, stabilizzazione ottica gimbal, rivestimento Zeiss T* e il chip V1. La secondaria grandangolare da 48 Mpixel e sensore Sony IMX598, prevede una stabilizzazione ottica a quattro assi. C’è una fotocamera da 12 Mpixel per le foto ritratto con apertura da f/1.6 e un’ultima da 8 Mpixel periscopica con stabilizzatore ottico, zoom ottico 5x, 60x super zoom.

vivo X70 Pro+ orange

Disponibilità e prezzi

Le colorazioni per X70 e X70 Pro sono nera, bianca, Viola con gradiente e AG glass back. Costa al cambio 484 euro, nella versione 8/128 GB. A 523 euro al cambio è invece possibile acquistare la versione con più memoria da 256 GB. Ma è disponibile anche la versione da 564 euro circa, nella versione 12/256 GB. Il modello Pro costa invece 564 euro al cambio, nella configurazione 8/128 GB. Al prezzo di 602 euro al cambio ecco la versione 8/256 GB, mentre al costo di 628 euro in quella da 12/256 GB. A 695 euro infine, ecco la configurazione 12/512 GB. La versione Pro+ invece arriva nella colorazione nera, arancia e blu, che ha a disposizione una finitura in pelle. Al prezzo di 720 euro circa, è in vendita al costo di 8/256 GB, mentre a 785 euro al cambio circa è possibile acquistare la configurazione 12/256 GB, mentre la 12/512 GB costa 916 euro.

La serie vivo X70 sarà disponibile da settembre 17, con disponibilità a partire dal 30 settembre. Sarà lanciata in successione a Taiwan, Malaysia, Indonesia, Thailandia e presto India. Mentre il lancio globale è previsto per il 13 settembre, con arrivo in India per il 30 settembre.

via

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.