Secondo Counterpoint, il mercato degli smartphone in Europa sembra aver registrato una ripresa in seguito alla pandemia, ma ora starebbe riscontrando invece un calo per via della carenza di chip. La ricerca dello studio ha riportato che le vendite del terzo trimestre del 2021, tuttavia, sono diminuite solo dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma sono diminuite del 4% rispetto al secondo trimestre del 2021.

Ma è anche vero che alcuni produttori hanno avuto soddisfazioni dall’anno che sta per concludersi. Il direttore associato di Counterpoint Research, Jan Stryjak, ha infatti riferito che Xiaomi, Apple e OPPO hanno guadagnato delle quote significative. Xiaomi è cresciuta positivamente nella maggior parte dei mercati europei, nonostante alcune difficoltà riscontrate a settembre per via dei vincoli sui componenti. OPPO procede bene in Europa occidentale, anche grazie alla fusione con OnePlus (con un piano ben delineato per il futuro). Anche Apple ha avuto dei benefici dal lancio di iPhone 13; sembrerebbe infatti ancor più popolare del 12 e l’azienda potrebbe andare incontro ad un quarto trimestre da record. Versante Samsung invece, l’azienda sudcoreana mantiene il primato dopo una fase di ripresa dall’approvvigionamento all’inizio dell’anno. Buona parte del merito va riconosciuta a Galaxy Z Flip 3 e alla sua popolarità, secondo Stryjak.

Nella classifica si vede in quinta posizione anche realme, azienda che ha spedito 100.000.000 di smartphone in meno tempo. Il brand va forte in Russia, Spagna e ovviamente anche in Italia. Anche vivo cresce velocemente, mentre Motorola e Nokia tornano a farsi notare nella lista, con HONOR che torna a farsi sotto, così come in Cina.
Leave a Reply