Cloud based engine abstract concept vector illustration. Infrastructure as a service, virtual machine application, provider, cloud based engine on-demand, software computer abstract metaphor.

OPPO Find X6 e X6 Pro ufficiali, ma solo in Cina

Nei giorni scorsi si sono susseguiti leak e rumors, ma la nuova linea OPPO Find X6 è ufficiale, almeno in Cina. A differenza della generazione X5 e di quelle precedenti però, non sembra una serie destinata al mercato europeo. A sparire anche l’outsider e terzo incomodo della linea, quel che era conosciuto come Lite su X5 e Neo su X3, per cui sarà disponibile solo la versione Pro e il modello base.

OPPO Find X6 Pro, le specifiche tecniche

Lo smartphone ha dimensioni di 164,8 ×76,2 x 9,1 mm (valori che possono leggermente variare nelle versioni in vetro o in pelle, con quest’ultimo con misure trascurabilmente più generose. OPPO Find X6 Pro è certificato IP68, Il telefono prevede uno schermo con pannello AMOLED E6 di Samsung LTPO, con frequenza d’aggiornamento da 1-120Hz. La diagonale è da 6,82 pollici, con luminosità elevatissima fino a 2.500 nits. Supporta Dolby Vision e dispone il rating DisplayMate A+, la protezione è Corning Gorilla Glass Victus.

Al di sotto dello schermo prevede lo Snapdragon 8 Gen 2, arriva fino a 12/16 GB di RAM LPDDR5 e storage da 256/512 GB; le memorie sono di tipo UFS 4.0, mentre la GPU è l’Adreno 740. A bordo troviamo Android 13 e ColorOS 13.1; la società promette 4 importanti aggiornamenti Android e 5 anni di aggiornamenti delle patch di sicurezza per il telefono. A completare le caratteristiche hardware, una batteria da 5.000 mAh, carica rapida da 100W cablata e wireless da 50W. A dissipare il calore, una camera di vapore più grande del 24% rispetto al modello precedente e una conduttività termica della grafite aumentata del 36%. Troviamo NFC, WiFi 7 e Bluetooth 5.3.

Il reparto fotografico su entrambi i modelli

Il reparto fotografico prevede tre sensori da 50 Mpixel, standard, grandangolare e tele. Tutti firmati Sony, rispettivamente sono un Sony IMX989 e un IMX890. La fotocamera tele ha uno stabilizzatore ottico con zoom fino a 3x, uno ibrido fino a 6x e uno digitale fino a 120z. Ritroviamo la collaborazione con Hasselblad e il MariSilicon X. La grandangolare ha una lente da 110° in grado di acquisire immagini macro, mentre la fotocamera standard possiede uno stabilizzatore ottico. La frontale è da 32 Mpixel.

OPPO Find X6

Il modello base ha dimensioni più contenute, misura infatti 164,8 x 74,1 x 8,9 mm e pesa 207 grammi. La diagonale è da 6,7 pollici, con risoluzione da 2.772 × 1.240 pixel. Il display ha luminosità fino a 1.450 nits, il pannello è AMOLED con refresh rate fino a 120Hz. Cambia anche l’hardware, a bordo il Dimensity 9200 di MediaTek e una batteria da 4.800 mAh con carica rapida da 80W.

Prezzi e disponibilità

Al momento saranno in vendita solo in Cina, con disponibilità dal 24 marzo. Non ci sono informazioni su un’eventuale disponibilità globale. Il costo del top di gamma nella maggiore della capienza, in Cina avrà un costo al cambio di circa 1.018 euro.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.