Il 31 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata del Backup, un’iniziativa lanciata nel 2011 da un gruppo di appassionati di tecnologia e utenti di internet preoccupati per la mancata pratica del backup dei dati. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di proteggere il proprio patrimonio digitale.
I rischi della perdita di dati
Il backup dei dati è un’operazione di salvaguardia che consiste nella creazione di una copia di sicurezza dei propri dati, in modo da poterli recuperare in caso di perdita o di malfunzionamento del sistema. Le cause della perdita dei dati possono essere molteplici, come il guasto hardware, la corruzione del software, gli attacchi informatici, le catastrofi naturali o anche gli errori umani. I costi della perdita di dati possono variare da realtà e realtà e, a seconda dell’azienda, del settore e del tipo di dati persi, può raggiungere anche una cifra rilevante. Questo significa che la perdita dei dati può avere conseguenze finanziarie, legali e di immagine per l’azienda.

In occasione della Giornata del Backup, Carl D’Halluin, Chief Technology Officer (CTO) di Datadobi, Don Boxley, CEO e Co-Fondatore di DH2i e Steven Santamaria, CEO di Folio Photonics, hanno commentato l’importanza di questa giornata e l’effetto che ha su ogni settore del datacenter in tutto il mondo. D’Halluin ha sottolineato l’importanza di identificare i dati vitali che richiedono protezione e di utilizzare una soluzione di gestione dei dati in grado di valutare e interpretare le caratteristiche dei dati, come il formato, la data di creazione, il tipo e la frequenza di accesso. Boxley ha invece sottolineato l’importanza di utilizzare tecnologie come il clustering ad alta disponibilità e la tecnologia software-defined perimeter per garantire la sicurezza dei dati e la continuità aziendale. Santamaria, infine, ha evidenziato l’importanza di utilizzare una piattaforma di archiviazione dei dati sicura, che garantisca una protezione fisica e digitale dei dati.
L’importanza della Giornata del Backup
La Giornata del Backup è un’occasione importante per ricordare l’importanza della protezione dei dati e per prendere provvedimenti per garantirne la sicurezza. Il backup dei dati dovrebbe essere una pratica regolare, sia a livello personale che aziendale, per evitare la perdita di informazioni preziose e garantire la continuità del business.
Leave a Reply