A dispetto di un mercato degli smartphone sempre più in difficoltà, il mercato degli smartphone usati sta guadagnando terreno. Secondo l’International Data Corporation (IDC), si prevede che le spedizioni mondiali di smartphone usati, compresi quelli ricondizionati e usati, raggiungano i 309,4 milioni di unità nel 2023. Un aumento del 9,5% rispetto al 2022. Le spedizioni, che ammontavano a 282,6 milioni di unità l’anno prima, sono destinate a raggiungere i 431,1 milioni entro il 2027, con un tasso di crescita annuale composto dell’8,8%. Questa tendenza positiva riflette una crescente accettazione e fiducia dei consumatori verso gli smartphone usati.
La fornitura di telefoni di questo tipo, rappresenta comunque una sfida significativa. I cicli di aggiornamento prolungati, i prezzi elevati dei nuovi dispositivi e le sfide macroeconomiche globali stanno influenzando negativamente il mercato dei nuovi smartphone. Di conseguenza, la domanda di smartphone usati rimane forte, sebbene l’acquisizione di inventario sia diventata più difficile. Mentre il mercato degli usati mostra una crescita resiliente, le spedizioni di nuovi smartphone sono previste in calo del 3,5% nel 2023. Questo declino è attribuibile all’impatto dell’inflazione e dei disordini politici sull’economia globale. Inoltre, i consumatori nei mercati sviluppati stanno rinnovando i loro dispositivi meno frequentemente, con cicli che ora superano i 40 mesi, causando una carenza di dispositivi disponibili per il mercato secondario.
I programmi di permuta continuano a contribuire all’inventario del mercato secondario, ma non sono sufficienti a soddisfare la domanda. La mancanza di scorte è diventata un ostacolo significativo, specialmente per i dispositivi di fascia alta, poiché i consumatori tendono a trattenere i loro smartphone per periodi più lunghi. Anthony Scarsella, responsabile della ricerca presso Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker di IDC, sottolinea che l’acquisizione di inventario rimane la sfida principale per i rivenditori nel mercato secondario. Questa tendenza si riflette anche nel mercato dei nuovi smartphone, dove le spedizioni hanno subito una diminuzione.
Leave a Reply