Boom di smartphone pieghevoli in Cina

La competizione dei pieghevoli cresce di mese in mese, grazie anche alle recenti introduzioni di OPPO e i miglioramenti di Motorola con il Razr, che hanno creato non poche insidie all’egemonia della serie Flip di Samsung. L’aumento del mercato globale delle spedizioni di foldable, è anche dovuto all’esponenziale crescita dello stesso nel mercato cinese. Se da una parte vediamo un mercato degli smartphone in difficoltà, con una diminuzione del -8% in Cina nel primo trimestre del 2023, nel Paese si è vista una crescita monstre del mercato dei pieghevoli, con un +117% su base annua, per un totale di 1,08 milioni di unità.

Merito di questo successo è l’introduzione degli OPPO N2 Flip (che abbiamo recensito poco tempo fa) e di OPPO N2. La loro immissione ha suscitato un crescente interesse nei consumatori, che hanno acquisito, specialmente in Cina, una maggior familiarità con i pieghevoli rispetto ad altre regioni.

Mercato cinese degli smartphone pieghevoli Q1 2023
La differenza tra il primo trimestre del 2022 e il primo trimestre del 2023 nel mercato cinese.

Le ottime performance di OPPO in questo primo trimestre dimostra quanto sia impattante il mercato dei device pieghevoli in Cina, attualmente quello più vivace globalmente, nonostante un crescente interesse anche negli USA. Nel mercato cinese troviamo OPPO al secondo posto, poco dietro HUAWEI. Anche Samsung ha incrementato le vendite, con versioni alternative di Z Fold 4 e Z Flip 4 pensate principalmente per questo mercato. Gli analisti di Counterpoint, che hanno rilevato i dati di questo segmento, hanno previsto che nel corso di quest’anno ci sarà una maggior concorrenza tra i vari produttori a livello globale, specialmente nei prezzi. Aumenteranno in particolar modo le spedizioni dei dispositivi a conchiglia, spinti dal crescente interesse cinese. E Apple? Secondo Counterpoint, per l’attesa della mela morsicata, bisognerà attendere almeno il 2025.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.