Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
scontato per il Black Friday anche Galaxy Z Flip 3 5G

Negli USA il futuro è pieghevole

Il mercato degli smartphone pieghevoli sta vivendo un momento di rapida crescita, con Samsung come marchio più amato dagli utenti americani. Secondo una ricerca di Counterpoint, il 46% degli intervistati ha scelto Samsung come marchio preferito per gli smartphone pieghevoli mentre un’altra ricerca, li vede come preferiti dai consulenti finanziari. Curiosamente, il 39% degli intervistati vorrebbe un foldable a brand Apple, benché al momento sono solo indiscrezioni quelle che ruotano attorno ad una “mela pieghevole”. Motorola si aggiudica appena il 6% delle preferenze, nonostante l’esperienza con la linea Razr e le radici statunitensi. Nel 2022, negli Stati Uniti, il numero di smartphone pieghevoli in uso era di 4,7 milioni.

Tra i principali risultati dell’indagine, spicca il fatto che il 28% degli attuali utenti di smartphone è molto propenso a scegliere uno smartphone pieghevole come prossimo acquisto. Inoltre, il 49% degli intervistati ha indicato la preferenza per il design a conchiglia, mentre il design a libro è al secondo posto, con il 35% delle preferenze. Secondo la ricerca di Counterpoint, gli uomini preferiscono i modelli Flip, mentre le donne tendono a preferire i modelli a libro. Indipendentemente dal genere, i più attratti verso i telefoni pieghevoli sono gli utenti con un reddito mensile di 10.000 dollari e oltre; il 41% di loro infatti sono più propensi ad acquistarne uno prossimamente.

Counterpoint Research Foldable Preference in US Key Survey Insights.png 1024x346 1

Counterpoint Research non prevede comunque che i foldable diventino la forma dominante nel mercato USA da qui a breve. Foldable (che hanno recentemente riscontrato un calo) e smartphone tradizionali coesisteranno ancora per molto tempo. Ciononostante le previsioni indicano che nel 2023 globalmente si conteranno 22,7 milioni di unità foldable. Ma un freno alla loro diffusione è dovuto per via delle preoccupazioni circa durata ed effettiva utilità. Molto importante dunque una riduzione dei prezzi, nuove funzionalità e nuovi player. Intanto negli Stati Uniti, gli sconti offerti dagli operatori restano un fattore chiave per la vendita dei dispositivi premium.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.