Vodafone RED Max Under 25

Vodafone, partnership con Recommerce

Pochi giorni fa Vodafone ha annunciato la partnership strategica con Recommerce, per la permuta dei device in tutta Europa. Il piano di economia circolare si pone come obbiettivo la possibilità di prolungare il ciclo di vita degli smartphone, per incrementarne riutilizzo e riciclo.

Riciclare e riutilizzare per ridurre i rifiuti

Il 23 febbraio scorso Vodafone ha annunciato l’iniziativa utile a prolungare la vita degli smartphone e incoraggiare i clienti a permutare o riciclare i loro vecchi device. In questo modo si potrà supportare un’economia più circolare, che limiti la produzione di rifiuti e riduca le emissioni di carbonio. Il programma avrà inizio la prossima primavera. Vodafone offrirà ai clienti europei un pacchetto completo e conveniente di servizi, quali assicurazione, supporto tecnico e riparazioni per i dispositivi. Sarà inoltre messa online una piattaforma digitale che renderà più semplice per i clienti valutare le offerte per procedere alla permuta degli smartphone.

La partnership con Recommerce

I clienti potranno consegnare qualsiasi dispositivo mobile non più utilizzabile. Quando possibile Vodafone assicurerà che i device vengano riciclati responsabilmente o riutilizzati per fini sociali o scopi benefici. Verrà anche proposta una gamma vasta di smartphone di qualità, ricondizionati a prezzi competitivi. Ed ecco dunque la partnership con Recommerce, per una permuta su larga scala e gestione del device, che permetterà ai clienti di beneficiare dei dispositivi usati di elevata qualità.

Secondo quanto riferito da Vodafone, avere un device per un anno in più riduce l’impatto di CO2 nel corso del ciclo di vita dello smartphone fino al 29%. L’acquisto di uno smartphone ricondizionato permetterebbe di risparmiare circa 50 KG di CO2, il 20% o meno rispetto ad un equivalente smartphone nuovo, ed elimina la necessità di estrarre 164 kg di materie prime. Sempre secondo i dati condivisi da Vodafone, per ogni milione di smartphone che la compagnia riceve tramite la permuta per essere ricondizionati e rivenduti, si potrebbero evitare più di 50.000 tonnellate di CO2.

Cosa promette Vodafone

Per il programma la compagnia ha assicurato che tutti i clienti in Europa saranno in grado di beneficare di un approccio digitale completo che prevede:

  • Assicurazione per l’acquisto di un nuovo smartphone, con copertura da danni accidentali
  • Opzioni flessibili di permuta tramite app, che permette ai clienti di ricevere pagamento o maturare credito
  • Servizi di riparazione per prolungare la vita dei dispositivi danneggiati accidentalmente
  • Vendita al dettaglio su vasta scala di ricondizionati e usati
  • Incoraggiare i clienti a restituire vecchi smartphone per riciclo o riutilizzo

Non è la prima volta che Vodafone si espone su temi simili. Lo scorso 26 novembre, in occasione del Black Friday, Vodafone ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione “Bring Back Friday”, incoraggiando gli utenti a restituire vecchi smartphone e ricevere in cambio un credito per nuovi dispositivi.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.