smartphone piccoli da 4 pollici o meno.

4 smartphone piccoli da tre e quattro pollici

Gli smartphone piccoli, o con dimensioni contenute, non sono più molto appetibili, almeno per i produttori. Sul mercato esistono soluzioni sotto ai sei pollici, ma sono telefoni presto abbandonati. Ad esempio Apple ha già posto la parola fine della versione “mini” inaugurata con iPhone 12, in favore del nuovo iPhone SE, che ha appena ottenuto la connettività 5G. Versante Android, l’unico top di gamma maneggevole di recente fattura è Zenfone 9 di Asus. Su Amazon però è possibile trovare smartphone di fattura cinese con una diagonale piuttosto contenuta, così come le dimensioni.

Attenzione a cosa acquistate

Acquistare smartphone cinesi meno conosciuti su Amazon può presentare alcuni rischi per la qualità e la sicurezza del dispositivo. I produttori di questi smartphone potrebbero offrire una garanzia e un supporto limitati, utilizzare componenti di scarsa qualità e avere processi di produzione meno rigorosi rispetto ai produttori di smartphone mainstream. Inoltre, questi dispositivi potrebbero non avere le stesse misure di sicurezza dei dispositivi presenti ufficialmente sul mercato italiano e potrebbero rappresentare seri rischi per la privacy e la sicurezza.

Questi smartphone potrebbero non essere compatibili con tutte le reti e i servizi del Paese in cui vengono venduti, limitando così la loro funzionalità. Inoltre, potrebbero non essere compatibili con i servizi di Google, come Google Maps e Google Traduttore, offrendo così un’esperienza utente inferiore rispetto agli smartphone più noti. Prima di acquistare uno smartphone cinese meno conosciuto su Amazon, è importante fare ricerche e valutare attentamente le opzioni per garantire la sicurezza e la qualità del dispositivo. Ad ogni modo prima di acquistare qualsiasi prodotto, meglio leggerne le recensioni e verificare che non siano false. Vediamo comunque le offerte su Amazon circa gli smartphone piccoli. La maggior parte sono di marca Cubot, un brand cinese con molti commenti positivi da recensioni che appaiono reali, anche se una quantità moderata di persone si lamentano per la qualità dei componenti e degli aggiornamenti. Ne abbiamo trovati altri di altre marche, ma abbiamo evitato di inserire prodotti nelle cui recensioni venissero etichettati come Scam. In alcuni dispositivi infatti è stato preinstallato software malevolo che ha sottratto dati sensibili degli utenti. Non sembra il caso di CUBOT.

I consigli

Il nostro consiglio è quello di affidarsi a prodotti venduti e presentati ufficialmente sul mercato italiano. Ma nel caso in cui voleste provare questi dispositivi o rispondessero esattamente alle vostre esigenze, consigliamo di non inserire mai dati di pagamento o app di pagamento e di non collegare il vostro account principale, che sia di tipo social o per le e-mail.

CUBOT Pocket

Il CUBOT Pocket è uno smartphone tascabile con dimensioni di 119 x 58 x 12,5 mm e uno schermo da 4 pollici. Con un peso di solo 128 grammi, è più leggero rispetto ai normali smartphone. Il design esterno è dotato di un telaio antiscivolo. Al suo interno il telefono dispone di 4 GB di RAM e 64 GB di storage. Supporta schede di memoria esterne fino a 128 GB e la rete 4G. Può utilizzare 2 schede SIM Nano o 1 scheda SIM e 1 scheda TF contemporaneamente. Il CUBOT Pocket è dotato del sistema operativo Android 11. La batteria non rimovibile da 3.100 mAh supporta una ricarica rapida da 10 W e garantisce un uso normale di un giorno, secondo quanto affermato dal venditore. Due le fotocamere, la principale da 16 Mpixel e la frontale da 5 Mpixel. Inoltre, il telefono supporta lo sblocco facciale, i pagamenti elettronici tramite NFC e il posizionamento GPS. La maggior parte delle recensioni sembrano positive. Costa 169 euro.

CUBOT KING KONG MINI 2 PRO

Il CUBOT King Kong Mini 2 Pro è un telefono rugged progettato per resistere alle condizioni ambientali estreme con un elevato grado di impermeabilità IP67 e una buona capacità antipolvere. Entrambi i lati del dispositivo sono realizzati in lega di zinco con elevata durezza per prevenire danni, tutti gli angoli sono protetti da una custodia in plastica morbida importata e l’intero corpo è dotato di una struttura più spessa e antiscivolo in modo da poter resistere a una pressione di 1 tonnellata. Il telefono è dotato di un display touch QHD+ da 4 pollici 18:9 con sistema operativo Android 11 e configurazione di memoria da 4/64 GB (espandibile fino a 128 GB). Il display in vetro temperato da 4 pollici non si rompe e non si graffia facilmente (almeno stando alle affermazioni del venditore). Lo smartphone può funzionare tra temperature da -35 a +60, resistendo a ambienti freddi e caldi estremi. Il telefono dispone di una funzione di sblocco facciale, una batteria da 3.000 mAh e un sensore magnetico preinstallato che offre una bussola di precisione. Il telefono supporta anche due schede SIM 4G Dual Standby e una doppia fotocamera da 13 Mpixel e 5 Mpixel. Costa 169 euro.

CUBOT Kingkong Mini 3

Il CUBOT King Kong Mini 3 è uno smartphone rugged dotato di Android 12. Il dispositivo è alimentato dal chipset MT6769CZ, con 6 GB di RAM e memoria interna da 128 GB, laureandosi tra gli smartphone piccoli più performanti. Il display QHD+ è da 4,5 pollici, ha la certificazione IP65 e secondo il produttore può resistere alle cadute fino a 1 metro di altezza. Il design della linea sul retro del smartphone è ispirato all’aspetto di un veicolo spaziale e ha un aspetto futuristico. Il dispositivo è dotato di una batteria da 3.000mAh in grado di garantire 333 ore di standby. In caso di emergenza, è possibile utilizzare il telefono per la ricarica inversa. Il CUBOT Kingkong Mini 3 supporta la funzione NFC e Google Pay, consente il pagamento tramite la funzione NFC e supporta due schede SIM 4G. La fotocamera posteriore prevede un sensore da 20 Mpixel mentre la fotocamera frontale è da 5 Mpixel. Lo smartphone supporta anche la ripresa subacquea e ha un flash LED 1A. Costa 172 euro.

Unihertz Jelly 2E

Il Jelly 2E è uno smartphone dotato di uno schermo da 3 pollici e di un peso di 110 grammi. Mosso da Android 12, supporta quasi tutte le app del Google Play Store, tra cui Facebook, Youtube, Twitter, TikTok, Whatsapp, Spotify e alcuni giochi. Il dispositivo è dotato di una batteria da 2.000 mAh che garantisce (secondo il venditore) ore di telefonate, musica, film e programmi. Il Jelly 2E è pensato all’attività all’aria aperta, grazie alla fascia da braccio, alla clip e agli altri accessori. Infatti è possibile portarlo con sé durante gli allenamenti, il jogging, l’escursionismo, il ciclismo etc. Inoltre, grazie al jack per le cuffie, è possibile ascoltare la musica durante l’attività fisica. Inoltre, è dotato di funzioni avanzate di impermeabilità, antipolvere e a prova di caduta per proteggerlo da eventuali danni durante l’esercizio. Il dispositivo è dotato di vetro Corning Gorilla Glass che è altamente durevole e resistente ai graffi, in grado di sopportare pressioni elevate e contatti ripetuti e resistere ai danni causati dall’uso quotidiano. Secondo Unihertz, il telefono gode di un eccellente servizio post-vendita, che include assistenza tecnica a lungo termine e servizio clienti online. In caso di problemi o domande, gli utenti possono contattare il servizio clienti per ricevere supporto e risolvere eventuali questioni. Costa 160 euro.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Il mio colore preferito è il 9. La mia canzone preferita "Il Fu Mattia Pascal". E il mio film preferito è davvero "Catch me, if you can".