La crisi climatica sta mettendo a dura prova chi rimane in città, ma anche i vacanzieri hanno ben donde nel lamentarsi per le temperature elevate. Se un bagno al mare, una doccia fresca o il condizionatore possono alleviare il troppo caldo, le alte temperature possono mettere a dura prova anche i nostri dispositivi. Ecco dunque qualche consiglio per proteggere lo smartphone dal caldo.
Non esporlo alla luce diretta del sole
Alcuni telefoni sono progettati affinché possano regolare la propria temperatura, anche grazie ad elaborati sistemi di dissipazione. Quelli però più economici potrebbero non disporre di questa funzionalità, dunque sotto il sole cocente, o se lasciati ad esempio in auto esposta al sole, potrebbero surriscaldarsi e non funzionare più correttamente. Per proteggerlo dal caldo è anche bene evitare di metterlo sotto carica se esposto al sole, oppure eseguire attività intense.
Cosa fare se si surriscalda
La cover è fondamentale per proteggere lo smartphone in generale, così come la pellicola sul vetro, specialmente dai granelli di sabbia. Ma potrebbe fungere da isolante e mantenere il calore. Per dissiparlo durante le giornate estive, sarebbe meglio rimuovere la custodia, almeno per qualche minuto.
Durante sessioni di gioco o di lavoro o lettura sotto l’ombrellone, il telefono potrebbe surriscaldarsi per via del caldo. Per salvaguardare i componenti interni, potrebbe essere utile spegnere il telefono per qualche minuto o metterlo in Modalità Aereo.
Per proteggere lo smartphone dal caldo, risparmia batteria
Per proteggere lo smartphone dal caldo, si può anche agire su alcune impostazioni del dispositivo. Più batteria si utilizza, più si surriscalda lo smartphone. Sotto la luce diretta del sole è spesso necessario aumentare la luminosità al massimo per consultare i contenuti sul display, oppure affidarsi alla luminosità automatica. Questo però potrebbe surriscaldare il telefono, sarebbe dunque più opportuno tenere una luminosità sufficiente a consultare i contenuti, senza esagerare. Se non si stanno compiendo attività online, un buon modo per risparmiare batteria è disattivare i dati.
Non tenere il telefono in tasca (se possibile)
Come ricorda Bespoke, quando il telefono si sta surriscaldando, tenerlo in tasca o nel taschino della camicia, potrebbe esporlo al calore del corpo umano, aumentando ancora di più la temperatura. Se è possibile, è meglio tenerlo in borsa, o nello zaino, lontano dal calore del corpo.
Considera l’acquisto di una ventola
Alcuni dispositivi gaming (come ad esempio il nuovo ROG Phone 6) sono progettati per disporre di accessori come una ventola per la dissipazione del calore. Durante le sessioni di gioco i telefoni tendono a surriscaldarsi e le ventole aiutano a dissipare il calore. In vendita, ad esempio su Amazon, esistono accessori di compatibilità universale, adatti ad ogni smartphone.
Attenzione alla condensa
Gli sbalzi di temperatura non sono la soluzione ideale. Se si passa da un luogo troppo caldo ad uno troppo freddo, all’interno dello smartphone potrebbe crearsi della condensa, che potrebbe danneggiare i componenti o provocare dei malfunzionamenti. Meglio assicurarsi che il passaggio da una temperatura ad un’altra sia graduale.
Leave a Reply