realme 9 5G

realme 9 5G al debutto, la serie 9 si espande

E così dopo il lancio di realme 9 Pro e Pro+ (quest’ultimo recensito qui) e realme 9i, in giornata in India realme presenta realme 9 5G e realme 9 SE. Due dispositivi che espandono la Serie 9 dell’azienda cinese e che per il momento dovrebbe concludere la proposta della rinnovata linea numerica. Lo smartphone si avvale dello stesso chipset di realme 8s.

realme 9 5G, le specifiche tecniche

Lo smartphone prevede un aggiornamento nello stile, ma non nell’hardware, come visto nell’introduzione. Arriva nelle dimensioni di 162,5 x 74,8 x 8,5 mm e pesa 188 grammi. Dispone di un sensore di impronte digitali laterale e dell’ingresso per il jack audio da 3,5 mm. Il telefono ha uno schermo da 6,5 pollici con pannello LCD e luminosità fino a 600 nits. Il refresh rate è da 90Hz. Sotto al cofano realme 9 5G prevede il MediaTek Dimensity 810, GPU Mali-G57 MC2 e diversi tagli di memoria. Si parte dalla 4/64 GB e c’è anche la 6/128 GB, entrambe espandibili via microSD fino ad 1 TB. La memoria RAM inoltre si può espandere virtualmente di 5 GB. L’autonomia è garantita da una batteria da 5.000 mAh, con carica rapida da 33W. Lo smartphone arriva con a bordo Android 11 e realme UI 2.0, ma si potrà aggiornare in breve tempo a Android 12 e realme UI 3.0. Il reparto fotografico prevede una fotocamera posteriore da 48 Mpixel con apertura f/1.8, a supporto una fotocamera da 2 Mpixel per gli scatti in bianco e nero e una macro da 2 Mpixel. La parte frontale prevede una fotocamera per i selfie da 16 Mpixel.

realme 9 5G

Prezzi e disponibilità

Un mese dopo il lancio in India, realme 9 5G è disponibile anche in Italia. Attualmente è venduto al prezzo di di €229,99 anziché € 259,99 nella versione 4 GB + 64 GB fino al 14 maggio su Amazon.

via

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.