Samsung, in collaborazione con AMSA ha da poco comunicato di aver aderito al programma “DireFareRaee” di Erion WEEE, un consorzio del Sistema Erion che si occupa della corretta gestione dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Per l’occasione la sede milanese di Samsung in via Mike Bongiorno, darà la possibilità di disfarsi di piccoli rifiuti elettronici, pile, batterie grazie ad una postazione di raccolta AMSA creata ad hoc per il quartiere di Porta Nuova.
Le difficoltà nella raccolta e consegna dei RAEE
Secondo una ricerca IPSOS commissionata proprio da Erion, in media ogni cittadino italiano conserva in casa fino a 9 RAEE. Niente di nuovo in realtà, in passato anche Swappie e Kantar hanno rivelato la tendenza dei nostri concittadini a tenere dispositivi non più utilizzati in un cassetto, nonostante i preziosi componenti potrebbero giovare all’economia circolare. L’indagine ha inoltre evidenziato come l’81% degli intervistati conserva a casa almeno un apparecchio elettronico ancora funzionante, ma non più utilizzato. Il 61% invece, non lo butta nemmeno se rotto. Il 55% degli interpellati ha inoltre riferito di possedere anche pile esauste.


Sintomi di un fenomeno causati dalla poca informazione e dalla difficoltà nell’individuare i luoghi preposti al conferimento dei vecchi prodotti. La ricerca ha fatto emergere come il 23% dei cittadini che possiedono almeno un RAEE funzionante in disuso, non è a conoscenza della corretta procedura di conferimento dei RAEE. Il 15% dichiara di non aver ancora consegnato uno di questi oggetti perché ha difficoltà a raggiungere un centro di raccolta. 1 italiano su 6 lo ha fatto in modo improprio, pur conoscendo i rischi ambientali (79%) causati da un errato smaltimento. La GenZ è la fascia d’età meno sensibile all’argomento. 4 giovani su 10 infatti hanno gettato il caricabatterie nell’indifferenziata, nel cassonetto o nel bidone della plastica.
La sensibilizzazione parte dalle scuole
Da qui l’impegno di Samsung per una campagna di sensibilizzazione per cittadini, aziende e scuole del quartiere, che porterà ad un evento alla Samsung Smart Arena. Da qui si incontreranno esperti del settore che potranno così divulgare l’importanza di una corretta raccolta differenziata, del riciclo dei piccoli RAEE, delle pile esauste e i benefici per l’ambiente. Gli studenti milanesi potranno inoltre partecipare attivamente attraverso una raccolta presso i loro istituti, con la possibilità di aggiudicarsi nuovi strumenti digitali per la didattica.
Leave a Reply