Gli smartphone di fascia premium tendono a mostrare caratteristiche hardware spesso spropositate per quel che viene effettivamente utilizzato un device. In genere i dispositivi Android della fascia alta prevedono tagli di memoria importanti, con storage anche fino a 1 TB e RAM di grande entità. Ma prima di andare a scoprire quali siano i telefoni con più ram al mondo, cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando.
Cos’è la RAM
La RAM (Random Access Memory) è uno degli aspetti cruciali e che determinano le performance di uno smartphone. Si tratta di una forma di memoria a breve termine, in grado di memorizzare temporaneamente dati e informazioni utilizzate dal chipset, quando si eseguono app o processi. Maggiore è la RAM disponibile più velocemente gireranno le app e senza intoppi. Un maggior quantitativo di questo tipo di memoria, permette un passaggio più fluido e veloce tra le varie applicazioni, specie se impegnative come ad esempio i giochi che richiedono performance e grafiche avanzate, o il multitasking. In genere infatti, sono gli smartphone gaming ad offrire un taglio di memoria più elevato. Per scoprire quali sono i dispositivi con più RAM, abbiamo interpellato il nostro tool TELCHI. Attualmente i più corazzati prevedono quantitativi da 16/18 GB di RAM. La tendenza inoltre è quella di fornire un’espansione della RAM che attinga dallo storage, ma non è questo il caso.

Ecco quali sono i telefoni con più RAM
Per completare la lista abbiamo selezionato solo gli ultimi smartphone presentati dal 2022 e che sono arrivati sul mercato italiano. Ne abbiamo individuati 10, principalmente smartphone di alta fascia, gaming e camera phone. Uno di questi possiede fino a 18 GB di RAM (REDMAGIC 7S Pro) mentre tutti gli altri dispongono 16 GB di RAM.
- ASUS ROG Phone 6 e 6D (16 GB)
- ASUS ROG Phone 7 e 7 Ultimate (16 GB)
- Asus Zenfone 8 e Zenfone 9 (16 GB)
- OnePlus 10T e OnePlus 11 (16 GB)
- REDMAGIC 7S Pro (18 GB)
- REDMAGIC 8 Pro (16 GB)
- REDMAGIC 8s Pro+ (24 GB)
ASUS: la serie ROG e Zenfone
La serie ROG Phone è una linea di smartphone gaming di ASUS; l’anno scorso il modello ASUS ROG Phone 6 Pro è arrivato a toccare fino a 18 GB di RAM, ma gli ultimi modelli, ovvero ROG Phone 7 e 7 Ultimate, si fermano “solo” a 16 GB di RAM. Sono celebri per le loro performance eccezionali nel gaming, per i loro schermi privi di interruzioni e per essere tra i pochi smartphone premium ad avere ancora il jack audio e doppi stereo frontali. Il prezzo è però esclusivo. Le ultime generazioni sfondano abbondantemente i 1.000 euro di costo.










La linea Zenfone è invece rivolta agli amanti dei telefoni meno ingombranti. Infatti Zenfone 8 e Zenfone 9 sono gli unici smartphone Android di alta gamma, con un display dalla diagonale inferiore ai 6 pollici. Ma ciò non vuol dire che non siano altamente performanti. 16 GB di RAM a parte, prevedono caratteristiche e specifiche di tutto rispetto, oltre che compatti e dall’aspetto professionale. Lo Zenfone 8 lo abbiamo tempo fa.




OnePlus 10T e OnePlus 11 tra i telefoni con più RAM
I due modelli OnePlus, presentati rispettivamente nel 2022 e nel 2023, sono gli unici dispositivi con una potenza elevata, a non essere costruiti per il gaming. Sono perlopiù pensati per un uso dedicato alla fotografia, dunque più camera phone, come dimostra la partnership con Hasselblad di OnePlus 11. Entrambi hanno 16 GB di RAM e un design più curato rispetto ai precedenti. Anche il prezzo è inferiore ai 1.000 euro, pur restando comunque su una fascia di prezzo da top di gamma. Ad aprile 2023, OnePlus 10T è in vendita su Amazon al costo di 740 euro, mentre OnePlus 11 è venduto al costo di 919 euro.


REDMAGIC 7S Pro e 8 e 8s Pro
Anche i due REDMAGIC sono destinati ad un’utenza gaming. Possiedono diverse caratteristiche con i ROG Phone di Asus. Un design sfrontato, schermo intero, tre fotocamere… e prezzi elevati. La differenza tra i REDMAGIC sono la fotocamera sotto al display e una diagonale lievemente più elevata. Il costo di REDMAGIC 7S Pro è di 999 euro ed è il più corazzato con 18 GB di RAM, a differenza di 8 Pro che costa invece 800 euro, ma viene venduto sul sito ufficiale e non su Amazon.


REDMAGIC 8s Pro+ è il re dei telefoni con più RAM al mondo

Il RedMagic 8s Pro+ è IL telefono con più RAM al mondo. Si tratta di un dispositivo di punta nel settore dei telefoni da gaming. Questo modello, in particolare, è dotato di 24 GB di RAM, che lo rende estremamente potente e capace di gestire qualsiasi gioco o applicazione con facilità. La RAM è abbinata a un processore Snapdragon 888+, che è uno dei processori più potenti disponibili sul mercato, ma non di certo dei più recenti. Il telefono è anche dotato di un display AMOLED da 6,8 pollici con una risoluzione di 2.400 x 1.080 pixel. Il display supporta una frequenza di aggiornamento di 165 Hz, che è molto più alta rispetto alla media dei telefoni sul mercato. Questo significa che i giochi e i video appariranno molto fluidi sullo schermo. Purtroppo però è un’esclusiva cinese: a livello globale è prevista la versione 8s Pro da 16 GB di RAM.

Leave a Reply