Il quantitativo della memoria RAM al rialzo degli ultimi anni non è una vera e propria necessità. Samsung ha dimostrato che un telefono di fascia alta come l’ultimo arrivato, il Flip 4, può gestire tutte le funzionalità con 8 GB di RAM, anche se Fold 4 si spinge fino a 12 GB. Tuttavia smartphone dediti al gaming, come gli ultimi ASUS o l’ultimo OnePlus, sono tutti smartphone con 16 GB di RAM. Alle volte è più un esercizio di stile o uno stratagemma per giustificare un costo elevato per i tagli di memoria più considerevoli. Tuttavia se un telefono viene tenuto bene, con una RAM cospicua è verosimile che possa durare più a lungo considerando gli aggiornamenti delle app, delle funzionalità, dell’interfaccia e del sistema operativo. In Italia non sono molti i dispositivi con tale taglio di memoria, ne abbiamo infatti individuati sette. Ecco quali sono:
Smartphone con 16 GB di RAM del 2024:
Ecco una versione più dettagliata degli smartphone del 2024 con 16 GB di RAM, includendo informazioni sullo storage e altre specifiche rilevanti:
Samsung Galaxy S24 Ultra
Samsung Galaxy S24 Ultra, con 16 GB di RAM, è stato progettato per gli utenti più esigenti. Questo dispositivo combina hardware potente con funzionalità innovative. Il display AMOLED QHD+ da 6,8 pollici con refresh rate variabile fino a 120Hz offre una qualità visiva impeccabile, perfetta per lo streaming di contenuti in alta definizione e per il gaming. Lo smartphone è disponibile con opzioni di storage che arrivano fino a 1 TB, garantendo ampio spazio per file, app e foto. Il comparto fotografico si distingue per il sensore principale da 200MP, accompagnato da un teleobiettivo periscopico da 50MP con zoom ottico 5x e una fotocamera grandangolare da 12MP. La S Pen integrata amplia le funzionalità del dispositivo, rendendolo ideale per creativi e professionisti. Qui la nostra recensione.

Oppo Find X8 Pro
L’Oppo Find X8 Pro è uno dei dispositivi più completi del 2024, con 16 GB di RAM che garantiscono prestazioni fluide e reattive anche con applicazioni complesse. È dotato di un display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione QHD+ e una frequenza di aggiornamento di 120Hz, perfetto per contenuti multimediali e giochi. Il telefono offre configurazioni di storage fino a 512 GB, sufficienti per archiviare un gran numero di file e app. Il comparto fotografico è costituito da un sensore principale da 50MP, un ultra-grandangolare da 50MP e un teleobiettivo da 13MP. La batteria da 5000mAh supporta la ricarica rapida a 80W, permettendo di ricaricare completamente il dispositivo in pochi minuti. Qui la nostra recensione del vincitore degli Smartphonology Awards 2024.

Realme GT 7 Pro
Il Realme GT 7 Pro si rivolge agli utenti che desiderano alte prestazioni a un prezzo competitivo. Con 16 GB di RAM e opzioni di storage che raggiungono 512 GB, questo dispositivo è ideale per coloro che richiedono velocità e spazio in abbondanza. Il display Samsung Eco² OLED Plus da 6,78 pollici offre una luminosità di picco fino a 6000 nits e una frequenza di aggiornamento di 120Hz, rendendolo uno dei migliori della sua categoria. La configurazione fotografica include un sensore principale da 50MP, un teleobiettivo da 50MP con zoom ottico 3x e un ultra-grandangolare da 8MP. La batteria da 5.000mAh con ricarica rapida a 150W è un’altra caratteristica notevole, consentendo di raggiungere il 100% di carica in meno di 20 minuti. Qui la nostra recensione.

RedMagic 10 Pro
Il RedMagic 10 Pro, con i suoi 16 GB di RAM, è stato progettato per il gaming. Lo smartphone offre opzioni di storage fino a 1 TB, ideali per installare giochi e archiviare file multimediali di grandi dimensioni. Il display OLED da 6,85 pollici con frequenza di aggiornamento di 144Hz garantisce un’esperienza visiva fluida, fondamentale per i giocatori. Il processore Snapdragon 8 Elite offre potenza sufficiente per gestire anche i giochi più esigenti. La batteria da 7.050 mAh con ricarica rapida a 100W assicura lunghe sessioni di utilizzo senza interruzioni, mentre il sistema di raffreddamento avanzato mantiene le temperature sotto controllo anche durante un uso intensivo.
Xiaomi 14 Ultra
Xiaomi 14 Ultra è progettato per offrire prestazioni di alto livello. Dotato di un processore Snapdragon 8 Gen 3, dispone di 16 GB di RAM e opzioni di storage fino a 1 TB. Il display AMOLED LTPO da 6,73 pollici con risoluzione Quad HD e refresh rate a 120Hz garantisce un’esperienza visiva di qualità. Il comparto fotografico include un sensore principale da 50MP, un ultra-grandangolare da 50MP e un teleobiettivo periscopico da 50MP con zoom ottico 5x. La batteria da 5.000 mAh supporta la ricarica rapida a 90W.

OnePlus 12
OnePlus 12 combina specifiche tecniche avanzate con un design raffinato. Equipaggiato con un processore Snapdragon 8 Gen 3, offre 16 GB di RAM e opzioni di storage fino a 512 GB. Il display AMOLED da 6,82 pollici con risoluzione Quad HD e refresh rate a 120Hz assicura immagini nitide e fluide. Il sistema fotografico comprende un sensore principale da 64MP, un ultra-grandangolare da 50MP e un teleobiettivo da 50MP con zoom ottico 3x. La batteria da 5.400mAh supporta la ricarica rapida a 100W.
Google Pixel 9 Pro XL
Google Pixel 9 Pro XL si distingue per l’integrazione profonda con i servizi Google e le capacità fotografiche avanzate. Alimentato dal processore Tensor G4, dispone di 16 GB di RAM e opzioni di storage fino a 1 TB. Il display OLED da 6,8 pollici con risoluzione Full HD e refresh rate a 120Hz offre un’esperienza visiva di alta qualità. Il comparto fotografico include un sensore principale da 50MP, un ultra-grandangolare da 48MP e un teleobiettivo da 48MP con zoom ottico 5x. La batteria da 5.060mAh garantisce un’autonomia prolungata.
Honor Magic V3
L’Honor Magic V3 è uno smartphone pieghevole che unisce innovazione e prestazioni. Dotato di un display interno OLED da 7,92 pollici con risoluzione Full HD e refresh rate a 120Hz, offre un’ampia area di visualizzazione. Il dispositivo è equipaggiato con 16 GB di RAM e 512 GB di storage, garantendo spazio e velocità. Il sistema fotografico comprende un sensore principale da 50MP, un ultra-grandangolare da 50MP e un teleobiettivo da 50MP con zoom ottico 3x. La batteria da 5150mAh supporta la ricarica rapida a 66W.
Huawei Mate XT Ultimate Design
Il Huawei Mate XT Ultimate Design è il primo smartphone al mondo con tripla piega, offrendo un’innovativa esperienza d’uso. Quando completamente aperto, il display OLED raggiunge i 10,2 pollici con risoluzione 3K e refresh rate a 90Hz. Il dispositivo è alimentato dal processore Kirin 9010, con 16 GB di RAM e opzioni di storage fino a 1 TB. Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 50MP, un’ultra-grandangolare da 12MP e un teleobiettivo con zoom ottico 5,5x. La batteria da 5600mAh supporta la ricarica rapida a 66W.
Le proposte del 2023:
Asus ROG Phone 5s, 6 e 7: smartphone con 16 GB di RAM tutto schermo
Tutti e due sono smartphone gaming, con specifiche tecniche molto simili, così come il design. I prezzi sono da dispositivi top di gamma, inoltre rientrano tra i pochissimi telefoni a disporre di batterie da 6.000 mAh. Non sono le uniche caratteristiche che rendono unici questi device, infatti sono anche tra i pochi telefoni a disporre di uno schermo senza interruzioni. Il taglio di memoria da 16 GB è disponibile per Asus ROG Phone 5s e ROG Phone 6. Il costo è, sul sito di ASUS, rispettivamente di 1.099 euro e 1.199 euro. La versione 5s ha visto il lancio in Italia a novembre del 2021, mentre la generazione successiva è stata svelata a luglio 2022. Ma non è stata l’ultima con questa caratteristica. Infatti a completare la compagnia, anche la settima generazione.


Asus Zenfone 8, 9 e 10: meno di 6 pollici di diagonale
Asus ama distinguersi, e Zenfone 8 e 9 sono gli unici due smartphone di fascia alta con dimensioni compatte e un display inferiore a 6 pollici. Sono anche gli unici due smartphone con 16 GB di RAM ad avere una dimensione compatta e contenuta. Sono venduti sul sito di ASUS al costo di 729 euro per la nona generazione e 549 euro per l’ottava, che abbiamo recensito qui. Se Zenfone 8 ha visto il suo debutto ormai più di un anno fa, Zenfone 9 è stato presentato invece a fine luglio del 2022, fino alla decima generazione del 2023.


OnePlus 10T e OnePlus 11: gli smartphone con 16 GB di RAM di OnePlus
OnePlus 10T è l’ultimo smartphone con 16 GB di RAM ad essere stato presentato, almeno cronologicamente. Il suo arrivo risale infatti ai primi di agosto. Viene venduto a 719 euro nella configurazione di memoria 16/256 GB, ma non ha espansione di memoria. Tutte le specifiche tecniche lo rendono un top di gamma, ma a differenza di OnePlus 10 Pro non trova la firma di Hasselblad sulle sue fotocamere. Con lui anche OnePlus 11.

Xiaomi 13T Pro
L’ultimo telefono ad aggiungersi a questa ristretta compagnia è Xiaomi 13T Pro. Il suo arrivo è del settembre del 2023 e la versione da 1 TB con 16 GB di RAM è acquistabile esclusivamente sul sito del brand cinese. Grazie al reparto fotografico Leica, è un vero e proprio camera phone di tutto rispetto.

Leave a Reply