Xiaomi Mi Mix 4 colorazioni

Xiaomi Mi Mix 4 al lancio ufficiale, ecco la “CUP”

La linea Mi Mix di Xiaomi è sempre stata una gamma che potremmo definire sperimentale. L’ultimo aveva un meccanismo che faceva scorrere una parte del dispositivo, al fine di mostrare una fotocamera anteriore nascosta sotto al display, per non dover utilizzare un notch o un foro sullo schermo del telefono. Ben diverso da Mi Mix 2 (ne abbiamo parlato qui) che invece disponeva di una fotocamera nella parte sottostante dello smartphone e che costringeva a mettere il telefono sottosopra per scattare selfie. E ora con Mi Mix 4?

Xiaomi Mi Mix 4
Foto: GSM Arena

Xiaomi Mi Mix 4, ecco la fotocamera sotto al display

La parte sperimentale continua, dal momento che questo nuovo modello prosegue l’obiettivo della dinastia Mix, ovvero quello di non interrompere il display con fori o notch. Infatti integra una fotocamera sotto al display. L’azienda cinese si aggiunge a ZTE, che ha introdotto questa tecnologia con Axon 20 e Axon 30, mentre OPPO ha recentemente illustrato i propri piani in tal senso. Xiaomi l’ha battezzata CUP, ovvero Camera Under Panel.

Xiaomi Mi Mix 4

Parlando di costruzione invece, riprende un po’ la filosofia della seconda generazione, con un corpo unibody in ceramica e in tre colorazioni, nera, bianca e grigia. Spesso poco più di 8 mm, pesa 225 grammi.

Le specifiche tecniche

Dopo un’interminabile discorso di fine anno, in cui sono stati riportati i successi dell’azienda cinese e il suo recente balzo in avanti nella Fortune Global 500, finalmente si è passati al concreto: ecco le specifiche tecniche dell’attesissimo smartphone di Xiaomi. Dispone di uno schermo AMOLED da 6,67 pollici con protezione Corning Gorilla Glass Victus, sotto al quale è presente la fotocamera come detto precedentemente, da 20 Mpixel. Ritroviamo gli speaker Harman/Kardon come sulla linea Mi 11. All’interno il SoC Qualcomm Snapdragon 888+ e una batteria da 4.500 mAh, con ricarica rapida da 120W e wireless a 50W. Diverse le configurazioni di memoria: si parte dalla 8/128 GB, che può arrivare fino a 256 GB, e la 12/256 GB o 12/512 GB.

Xiaomi Mi Mix 4 Ceramic Black

Confermato il reparto fotografico, che si avvale di una fotocamera principale da 108 Mpixel, con stabilizzatore ottico. C’è anche una fotocamera grandangolare con lente da 120° e sensore da 13 Mpixel e un’altra tele periscopica con zoom fino a 50x stabilizzatore ottico e sensore da 8 Mpixel.

Il device si avvale anche della tecnologia di connessione UWB (Ultra Wide Band) che comporta un posizionamento spaziale preciso a livello di centimetro. In questo modo la connessione tra il telefono e i dispositivi AIoT diventa più sicura e precisa.

Prezzi Xiaomi Mi Mix 4 in Cina

La versione di partenza ha un prezzo al cambio di circa 660 euro, che diventano 697 euro per la versione da 8/256 GB. La configurazione con 12 GB di RAM costa invece 763 euro al cambio con 256 GB di storage o circa 830 euro al cambio nella configurazione con 512 GB di memoria interna. Ovviamente sono i prezzi per la Cina. Non è ancora noto se arriverà anche in Europa e a quanto. Il caricabatterie da 120W è acquistabile a parte.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.