Insieme a Xiaomi Mi Mix 4, nella giornata di ieri il produttore cinese ha anche annunciato due tablet, Xiaomi Mi Pad 5 e 5 Pro. I due device equipaggiano uno schermo da 11 pollici con refresh rate da 120Hz, pannello LCD, Dolby Vision e supporto HDR10, con audio Dolby Atmos. La versione standard ha quattro speaker, a differenza del Pro che ne ha ben otto. Entrambi i dispositivi hanno uno spessore di 6,8 mm. Sono compatibili con accessori come pennino e tastiere.
Xiaomi Mi Pad 5 e 5 Pro, le specifiche tecniche
Mi Pad 5 ha dimensioni di 254,6x 166,2 mm x 6,8 mm e un peso di 511 grammi. Il tablet è alimentato da Snapdragon 860, con 6 GB di RAM e storage da 128 o 256 GB. La batteria è da 8.720 mAh con carica rapida da 33W. Il reparto fotografico vede una fotocamera posteriore da 13 Mpixel e una frontale da 8 Mpixel.
Il modello Pro come SoC ha lo Snapdragon 870 (con connettività 5G). Le configurazioni di memoria sono di 8/256 GB. A bordo, così come sul fratello minore, Android 11 con MIUI 12.5. La batteria è da 8.600 mAh, con carica rapida da 67W. Il reparto fotografico varia rispetto al modello base, con una fotocamera posteriore da 50 Mpixel e una secondaria da 5 Mpixel per la profondità di campo e una anteriore da 8 Mpixel. Le dimensioni sono di 254,6 x 166,2 × 6,8 mm e un peso di 518 grammi.

Gli accessori
Sono stati pensati anche degli accessori, come una custodia protettiva con tastiera con 63 tasti, mentre il pennino (stylus) ha 4.096 livelli di sensibilità alla pressione. La batteria dura più di 8 ore, con carica completa in 18 minuti.

Prezzi e disponibilità
La versione base arriva nelle colorazioni nera, bianca e verde e costerà 263 euro al cambio nella versione 6/128 GB (Wi-Fi) e 302 euro in quella da 6/256 GB sempre Wi-Fi. Il modello Pro invece sarà disponibile nelle colorazioni bianca e nera, al costo di 328 euro al cambio circa per la versione Wi-Fi con memoria da 6/128 GB. La versione con memoria da 6/256 GB costerà invece 368 euro circa al cambio, mentre la 8/256 GB con connettività 5G, costerà circa 460 euro al cambio.
La tastiera e il pennino costeranno rispettivamente 52 euro al cambio e 45 euro circa al cambio. Le disponibilità di tutti i dispositivi partiranno dal 16 agosto, con i prodotti che sono già tutti pre-ordinabili in Cina.
Leave a Reply