Recentemente Apple ha raggiunto un traguardo ragguardevole, come ricorda in un articolo Statista. Difatti è la prima azienda che ha raggiunto un mercato di capitalizzazione di tre trilioni di dollari. Un traguardo segnato da sfide di successo, ma non senza difficoltà. La svolta è arrivata nel 2001, con la presentazione del primo iPod, seguita sei anni dopo dal primo iPhone, fino ad arrivare all’iPad nel 2010. Poi è stato il turno di Apple Watch nel 2015 e più recentemente Apple Vision Pro, presentato poche settimane fa e che recentemente ha subito delle variazioni in termini produttivi per via della difficoltà nella sua realizzazione.
Ogni nuovo prodotto che l’azienda di Cupertino ha immesso nel mercato, ha a sua volta aperto un nuovo mondo e contribuito a consolidare la posizione di Apple come leader tecnologico. Comunque la si guardi, ad Apple va riconosciuto il merito di proporre dispositivi che si amano o si odiano, ma che in ogni caso riescono a catalizzare comunicazioni e attenzione. In un’era in cui si parla solo di Intelligenza Artificiale, con Apple Vision Pro, in un periodo in cui i dispositivi AR/VR non vivevano certo un momento di gloria, è riuscita a puntare l’enfasi sulla realtà mista, con un device di pregio e con tanta tecnologia.

Nonostante qualche passo falso, tra problemi legali, regolatori, una causa antitrust da parte dell’UE e problemi per la privacy, l’azienda di Cupertino ha mostrato la forza necessaria a rimanere leader nel suo settore, con introiti da capogiro e una capitalizzazione di mercato da 3 trilioni di dollari. Per capire cosa si intende con questa cifra, bisogna capire cos’è la capitalizzazione di mercato. Nello specifico, si tratta del valore totale delle azioni in circolazione di una società. Quindi, quando si dice che Apple ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di $3 trilioni, significa che il valore totale delle sue azioni in circolazione è pari a $3 trilioni.
Per dare un’idea di quanto sia grande questo numero, un trilione è uguale a mille miliardi. Se dovessimo contare da 1 a 3 trilioni, e ogni numero fosse conteggiato in un secondo, ci vorrebbero quasi 95.000 anni. Questo dà un’idea di quanto sia grande il valore di Apple come società. In termini economici, una capitalizzazione di mercato di $3 trilioni è più grande del Prodotto Interno Lordo (PIL) di molte nazioni. Ad esempio, nel 2022, il PIL del Regno Unito era di circa $2.8 trilioni. Quindi, il valore di Apple è superiore all’intera economia del Regno Unito, una delle economie più grandi del mondo. Inoltre, la capitalizzazione di mercato di Apple di $3 trilioni è quasi il doppio del valore combinato delle 10 maggiori società quotate in Italia, che comprendono giganti come Eni, Fiat Chrysler e Intesa Sanpaolo.
Cosa riserverà il futuro da Apple? Punterà ancora più in alto? Molto dipenderà da Apple Vision Pro e nell’universo (o negli universi) in cui si proietterà. Se gli sviluppatori creeranno esperienze eccitanti, il metaverso sarà sempre più interattivo e popolare, Apple ha la strada spianata. Anche se, il costo di 3.500 dollari del Vision Pro, è attualmente un ostacolo non da poco, anche se, come ogni tecnologia innovativa, il lancio è quasi sempre stato segnato da un costo importante. Noi possiamo solo domandarci (o ipotizzare) quale direzione avrà il futuro di Apple, ma se la mela morsicata vuole stare nel posto più alto dell’Olimpo, nel futuro deve già camminarci.
Leave a Reply