Il mercato globale degli smartphone con carica wireless cresce

Il mercato globale degli smartphone con ricarica wireless ha registrato una crescita del 2% su base annua nel terzo trimestre del 2023. Questo incremento, secondo Counterpoint, si inserisce in un contesto più ampio caratterizzato dalla tendenza alla ‘premiumizzazione‘ nel mercato degli smartphone. Questo fenomeno riguarda principalmente i dispositivi con un prezzo all’ingrosso superiore ai 700 dollari, una fascia in cui la ricarica wireless è spesso una caratteristica distintiva dei modelli di punta.

A chart showing Global Wireless Charging Smartphone Sales between Q3 2022 and Q3 2023

Apple mantiene la leadership nonostante un lieve calo

Apple ha dominato il mercato nel 2022 con una quota del 71%, sebbene nel terzo trimestre del 2023 abbia registrato un calo del 6% punti percentuali, assestandosi al 62%. La causa principale di questo calo è l’espansione dei produttori Android nel mercato della ricarica wireless, che ha registrato una crescita notevole del 23% su base annua nello stesso periodo. I brand con a bordo Android hanno focalizzato la loro strategia sui modelli di punta dotati di funzionalità di ricarica wireless. In particolare, Huawei con la serie Mate 60, dotata di chip proprietario 5G, ha raddoppiato quasi la sua popolarità rispetto all’anno precedente. Xiaomi, con i suoi modelli di punta della serie 11 a 13, ha registrato una crescita annuale del 112%, conquistando il 15% del mercato. Samsung, nonostante continui a dominare oltre la metà del mercato con la serie S, ha visto una diminuzione delle vendite del 2% su base annua nel terzo trimestre, perdendo il 13% della sua quota di mercato. D’altra parte, l’introduzione della tecnologia di ricarica wireless da parte di Google nel modello economico Pixel 7a ha contribuito a un aumento delle vendite di oltre il doppio.

A chart showing Wireless Charging Smartphone Sales Share by Android Brand between Q3 2022 and Q3 2023

Prospettive per il 2023

Siamo al termine del 2023 e si attendono gli ultimi dati per quanto riguarda quest’anno. Si prevede una crescita del 2% su base annua nel mercato degli smartphone con ricarica wireless, grazie soprattutto alle forti vendite della serie Mate 60 di Huawei e all’impatto positivo della nuova serie S23 FE di Samsung. Di conseguenza, si stima che la quota degli smartphone con ricarica wireless nel mercato complessivo aumenterà del 2,3%, raggiungendo il 30%. Con l’introduzione dello standard Qi 2.0 per la ricarica wireless, basato sulla tecnologia MagSafe di Apple, il Wireless Power Consortium (WPC) ha confermato che i caricabatterie compatibili con Qi2 saranno disponibili entro la fine del 2023. Questi avanzamenti tecnologici sono destinati a fungere da catalizzatore per l’aumento della domanda di dispositivi con ricarica wireless.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.