Google ha annunciato nel corso dell’edizione 2023 del consueto I/O il nuovo Google Pixel 7a. Questo smartphone, progettato interamente da Google, vanta una serie di caratteristiche all’avanguardia, e promette, secondo il produttore, di rivoluzionare l’esperienza degli utenti.
Design e Display
Il Pixel 7a, disponibile nelle eleganti varianti cromatiche grigio antracite, celeste, bianco ghiaccio e corallo, si distingue per un design sofisticato e resistente. La sua struttura, realizzata con alluminio, vetro e plastica riciclati, rispetta l’ambiente e al contempo assicura un’elevata resistenza agli urti. Il dispositivo è dotato di protezione IP67, che lo rende resistente all’acqua e alla polvere, e il suo display da 6,1 pollici, protetto da vetro Corning Gorilla Glass, offre un’esperienza visiva ottimale con una frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz.
Le prestazioni e l’hardware di Google Pixel 7a
Al cuore del Pixel 7a batte il processore Google Tensor G2, che garantisce velocità e efficienza nella gestione delle applicazioni. Grazie ai suoi 8 GB di RAM, il passaggio da un’app all’altra è fluido e rapido, rendendo l’uso del dispositivo piacevole e senza intoppi. L’innovativo processore fa funzionare l’avanzato machine learning e il riconoscimento vocale di Google, nonché l’AI di Google per un audio migliore durante le chiamate, un’autonomia eccezionale e foto e video di qualità impeccabile.
A bordo viene fornito con 128 GB o 256 GB di memoria interna, gira su Android 13, con aggiornamenti garantiti per almeno 3 anni. Supporta le reti 5G, inoltre il dispositivo è inoltre dotato di Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e NFC, che consentono una varietà di opzioni di connessione e condivisione. La sicurezza è un altro elemento chiave dello smartphone. Grazie a Google Tensor G2 e al chip di sicurezza Titan M2, il dispositivo offre vari livelli di protezione per le informazioni personali. La funzionalità Car Key permette di bloccare, sbloccare e avviare l’auto con il telefono.
Fotocamera
Uno degli aspetti più importanti del Pixel 7a è senza dubbio la sua fotocamera. Il sistema a doppia fotocamera posteriore, combinato con l’elaborazione avanzata delle immagini del chip Google Tensor G2, assicura scatti perfetti in ogni condizione, stando a quanto riferito dal produttore. La modalità Foto notturna permette di ottenere foto fantastiche anche con luce scarsa, e le funzionalità Gomma magica e Foto nitida di Google Foto consentono di correggere le foto sfocate e di rimuovere gli elementi di disturbo con pochi tocchi. Inoltre, il dispositivo è dotato di Zoom ad alta definizione per primi piani nitidi anche da lontano, e la funzionalità Esposizione lunga aggiunge movimento, texture ed energia alle tue foto.
Autonomia
Il Pixel 7a garantisce una durata della batteria che supera le 24 ore grazie alla sua batteria adattiva, che impara a riconoscere le tue app preferite e a risparmiare energia per quelle che usi di meno. Inoltre, il dispositivo offre la comodità della ricarica wireless, compatibile con Pixel Stand o qualsiasi dispositivo con certificazione Qi.
Prezzi e disponibilità
Il Google Pixel 7a ha un prezzo di lancio di 509 euro per l’Italia.
Leave a Reply