anti phishing

Ecco Sonar, la soluzione ANTI PHISHING di NordVPN

Il phishing è una delle piaghe digitali di questo decennio informatico. In continua evoluzione, è spesso la tecnica impiegata dai criminali informatici per attaccare aziende e istituzioni e ricattarle con i cosiddetti ransomware. In passato abbiamo spiegato come proteggersi e quali prevenzioni attuare, ma ora è in arrivo una soluzione basata su un’estensione anti phishing installabile per gli utenti Gmail su Chorme: Sonar, sviluppata da NordVPN. Prossimamente sarà disponibile anche per altre piattaforme.

Come funziona Sonar, estensione anti phishing

Sonar è un’estensione per Chrome che sfrutta l’intelligenza artificiale per rilevare le e-mail di phishing e proteggere gli utenti dalle attività dei cyber criminali. Spesso è proprio l’IA alla base di efficaci attacchi; l’utilizzo degli algoritmi, rendono le e-mail più credibili e traggono maggiormente in inganno i meno esperti di sicurezza informatica. NordVPN ha riferito che questo tipo di attacchi basati sull’utilizzo degli LLM (Large Language Model, come ChatGPT), potrebbero aumentare in futuro secondo le previsioni. Con Sonar NordVPN vuole combattere “il fuoco con il fuoco” come dalla stessa azienda affermato.

Anche l’estensione si basa sugli LLM, ed è stata sviluppata e curata da un team di ingegneri e sviluppatori di NordVPN. La soluzione anti phishing sarà in grado di avvisare gli utenti quando ci sono delle elevate probabilità che un e-mail abbia intenzioni malevole e che possegga le caratteristiche che possano identificarla come un tentativo di phishing. Il tool spiegherà anche quali aspetti hanno reso il messaggio come potenziale minaccia, in modo da far comprendere quali dettagli tenere sotto controllo.

Sonar, la soluzione anti phishing di NordVPN.

Come accedere al programma Sonar

Per poter usufruire delle capacità dell’estensione, sarà necessario aggiungersi alla lista d’attesa, che concede inoltre la possibilità di partecipare ai prossimi progetti. Tra questi anche la possibilità di scoprire se un’immagine è frutto di un’IA generativa, come ad esempio Midjourney, ovvero Pixray. Una volta iscritti e accettati, bisognerà aspettare che il tool sia pronto per la fase di test.

Sonar è parte del programma NordLabs lanciato recentemente da NordVPN. L’invito della società di sicurezza è di iscriversi e provare il tool, attualmente in fase sperimentale. L’adesione è gratuita, ed è utile all’azienda per ottenere feedback.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.