A poche ore dalla presentazione della nuova linea di iPhone 15, dalla Francia arriva la notizia relativa alla sospensione delle vendite della serie iPhone 12, lanciata nel 2020. Il motivo sarebbe un eccesso di emissione di onde.
La decisione di ANFR
L’Agence nationale des fréquences (ANFR), l’agenzia nazionale delle frequenze francese, ha recentemente condotto dei test su iPhone 12. I risultati hanno mostrato che il dispositivo supera i limiti consentiti di emissioni elettromagnetiche assorbite dal corpo umano. A seguito di queste scoperte, l’ANFR ha deciso di proibire la vendita dell’iPhone 12 in Francia. Come riporta Le Figarò, In un’intervista rilasciata al Parisien, Jean-Noël Barrot, ministro francese incaricato del Digitale e delle Telecomunicazioni, ha dichiarato che l’ANFR ha intimato ad Apple di risolvere il problema. La soluzione proposta è una semplice aggiornamento del software.
Apple ha ora quindici giorni per conformarsi, altrimenti potrebbe essere costretta a ritirare i prodotti dal mercato. Barrot ha espresso fiducia nella responsabilità di Apple di adeguarsi alle normative. Ha sottolineato che, se Apple non dovesse conformarsi, è pronto a ordinare il ritiro di tutti gli iPhone 12 in circolazione. “Le regole sono le stesse per tutti, anche per i giganti del digitale“, ha affermato.

Lo studio
Concretamente, l’iPhone 12 supera di 1,74 W/kg il limite regolamentare di energia che può essere assorbita dal corpo umano quando il telefono è tenuto in mano. Sebbene l’ANFR abbia spesso richiesto ai produttori di ridurre la potenza di emissione dei loro dispositivi, questa è la prima volta che Apple si trova in questa situazione. Barrot ha anche suggerito che la richiesta di ritiro potrebbe essere estesa a tutto il mercato europeo.
Apple, dal canto suo, riferisce nella rispettiva pagina, che il valore SAR della linea iPhone 12 è di 1,6 W/Kg. Nell’UE è consentito un valore SAR di 2 W/kg, ma le misurazioni dell’ANFR hanno rivelato un valore superiore a questo limite, ovvero 5,74 W/kg all’esposizione degli arti. In passato abbiamo già parlato degli effetti collaterali che possono creare il superamento di tali valori. Rimandiamo alla lettura di questo articolo, nell’attesa che Apple risponda alla richiesta francese.
Leave a Reply