Per il terzo trimestre consecutivo il mercato globale degli smartphone registra un calo. Su base annua il si registra quota -9% (proprio come il precedente trimestre) e si laurea come peggior terzo trimestre dal 2014, secondo Canalys. I motivi della decrescita sono sempre i medesimi, le prospettive economiche tutt’altro che rosee, le quali hanno spinto i consumatori a spostare le spese destinate ai dispositivi elettronici su priorità essenziali. Gli analisti riferiscono che è possibile che la decrescita proseguirà ancora per circa sei o nove mesi, nel frattempo Samsung ha mantenuto la prima posizione in termini di spedizioni con il 22% delle quote di mercato, mentre Apple è l’unico brand tra i primi cinque della lista a registrare una crescita positiva.

Amber Liu, analista di Canalys, ha affermato che per la maggior parte dei fornitori “La priorità è ridurre il rischio di accumulo di scorte a causa del deterioramento della domanda. I fornitori avevano scorte significative a partire da luglio, ma il sell-through è gradualmente migliorato da settembre in seguito a sconti e promozioni aggressivi. La strategia dei prezzi dei nuovi prodotti è elaborata con cautela, anche per Apple, per evitare un significativo respingimento da parte dei consumatori che ora tendono a essere molto sensibili a qualsiasi aumento dei prezzi“.

Anche il quarto trimestre sembra destinato ad un calo, con i consumatori che si aspettano forti sconti sui dispositivi di vecchia generazione e forti sconti e promozioni in bundle. I produttori inoltre, secondo l’analista di Canalys Sanyam Chaurasia, dovrebbero prevedere una produzione prudente e cercare di stabilizzare la quota di mercato.

Lascia un commento