ColorOS 13

5 funzioni sulla ColorOS 13 e Android 13 su N2 Flip

OPPO Find N2 Flip è ormai in redazione da qualche settimana e dopo averne prodotto la recensione, possiamo soffermarci sulle funzionalità dell’interfaccia di OPPO aggiornata alla versione ColorOS 13 basata su Android 13 per il Flip della casa cinese. Un telefono oggetto di costanti aggiornamenti, per arricchire il secondo display esterno di funzionalità per un’esperienza coinvolgente. Proprio in questi giorni è stata aggiunta la possibilità di utilizzare il widget di Spotify, mentre è in arrivo una comoda funzionalità Text To Speech per poter rispondere ai messaggi attraverso la voce anche quando lo smartphone pieghevole è chiuso.

Altre impostazioni

In questa voce abbiamo apprezzato la possibilità di scegliere se accedere al menù di spegnimento o all’assistente vocale quando si preme il tasto di accensione. C’è anche un’opzione chiamata Ritocca l’aspetto nelle videochiamate, in cui è possibile regolare l’intensità dell’effetto.

Batteria

Sulla ColorOS 13, accedendo in Batteria > Salute della batteria si potrà consultare lo stato di salute della batteria. Quando la percentuale riportata è inferiore al 100% significa che vi è un minor tempo di utilizzo tra le ricariche. Da questa schermata è possibile inoltre disattivare o attivare la ricarica notturna ottimizzata.

Caratteristiche speciali

Schermo diviso

Le caratteristiche speciali prevedono un funzionamento del dispositivo un po’ diverso dal classico utilizzo di base. Lo Schermo diviso si rivolge a chi necessita un multitasking avanzato. Per altro è comodo con il Flip, perché se tenuto in modalità landscape, il pieghevole si può usare “a libro”.

Finestre flessibili

Un’altra soluzione utile per il multitasking sono le finestre flessibili, che permettono di ridurre in minifinestre le app aperte quando si ha bisogno di cercarne un’altra senza chiuderla del tutto, oppure condividere dei file, o ancora nascondere una finestra. Questa funzione permette inoltre di accedere più rapidamente alla modalità Schermo diviso.

Ritorno rapido

Le app supportate (al momento solo l’orologio) permetterà di vedere le varie informazioni in riquadri che si possono nascondere, espandere, bloccare e sbloccare.

Barra laterale intelligente

La barra laterale intelligente permette di accedere più velocemente ad una serie di app e funzionalità senza dover chiudere un’app.

Spazio bambini

In questa sezione è possibile scegliere una serie di app che potranno utilizzare i minori entro un determinato periodo di tempo e con protezione per gli occhi. Attraverso l’identificazione biometrica è possibile gestire questo spazio o uscirne.

Funzionalità telefono pieghevole

Stile schermata di copertina

Una parte pensata esclusivamente per il Flip è proprio questa sezione, che consente di personalizzare il telefono al massimo. Lo Stile schermata di copertina permetterà di scegliere la schermata di sfondo del secondo display. Che sia una scritta, un Bitmoji, un Omoji, animali domestici interattivi o una foto in particolare, si potrà dare un tocco personale allo schermo esterno.

Widget

Oltre ai widget che si possono inserire nelle schermate del telefono, si potrà aggiungere dei widget facilmente utilizzabili, direttamente dal secondo schermo con lo smartphone chiuso. Tra questi:

  • Fotocamera
  • Meteo
  • Eventi
  • Timer
  • Cuffie wireless (ma solo per auricolari OPPO e OnePlus)
  • Registratore

Rispondi/Termina le chiamate

Con questa funzionalità si potrà accedere ad una serie di azioni pensate per il Flip. Ad esempio se qualcuno chiama, è possibile rispondere aprendo il telefono. Diversamente, per terminarle basterà piegarlo. Si potrà anche attivare l’opzione che permette di rispondere in automatico quando vi è una connessione ad un dispositivo audio esterno, oppure premere il pulsante di accensione per terminare le chiamate.

Risposta rapida

La funzionalità Risposta rapida permette di utilizzare messaggi preimpostati, anche personalizzabili, quando si riceve messaggi a telefono chiuso.

Gestione telefono

Una specie di hub in cui è possibile prendersi cura del dispositivo a 360°. La ColorOS 13 in questo modo permette di attuare una serie di azioni di manutenzione, come:

  • Effettuare pulizia della memoria
  • Eseguire scansioni antivirus
  • Gestire le autorizzazioni per la privacy
  • Gestire le app
  • Accedere alle funzioni della batteria

Inoltre la ColorOS 13 attraverso la Gestione telefono può mettere a disposizione una serie di strumenti per l’utente, tra cui:

  • Chiamate di emergenza
  • Informazioni di emergenza
  • Protezione pagamento
  • Protezione dati privati
  • Blocco/Nascondi app
  • Gestire il backup e la migrazione
  • Controllo rapido del telefono (7 minuti)
  • App cloner
  • Clonatore di sistema
  • Spazio bambini
  • Utenti multipli
  • Installazione da origini sconosciute
  • Utilizzo dati

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.