Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Samsung Exynos 2200

Samsung Exynos 2200, il SoC si basa su AMD RDNA 2

Nella mattinata di oggi Samsung ha annunciato il chipset che alimenterà i nuovi Samsung Galaxy S22 che verranno presentati, probabilmente, il mese prossimo. Il nuovo SoC, il Samsung Exynos 2200 è il successore di Exynos 2100 dello scorso anno. Attualmente è in fase di produzione.

Svelato il nuovo SoC Samsung Exynos 2200

Le caratteristiche tecniche di Samsung Exynos 2200

Il nuovo SoC sfrutta una tecnologia di elaborazione della litografia EUV (Extreme Ultra Violet) a 4 nm, per una migliore efficienza energetica. La struttura della CPU è a tre cluster, costituito in un core ARM-Cortex-X2, pensato per massime performance; tre core Cortex-A710 per un’elaborazione più bilanciata; quattro corte Cortex-A510 per l’efficienza.

I core sono basati sull’architettura ARMV9, che ricorda lo Snapdragon 8 Gen 1, anche se l’azienda sudcoreana non ha riferito la velocità di clock. Sfrutta inoltre la tecnologia AMIGO, utile a monitorare lo stato dei componenti, come la CPU e la GPU. Inoltre si occupa di regolare le impostazioni per garantire più autonomia possibile. La GPU Samsung Xclipse 920 dotata di architettura AMD RDNA e tecnologia ray tracing hardware simula il movimento della luce nel mondo reale. La GPU secondo quanto riferito da Samsung, contribuisce ad offrire immagini realistiche. Supporta inoltre la tecnologia VRS (Variable Rate Shading) la quale ottimizza i carichi di lavoro, con tassi di shading inferiori laddove non influisca sulla qualità visiva, con frame rate più stabili. Le performance di Samsung Exynos 2200 rispetto alla generazione precedente sono incrementate, secondo Samsung sono state raddoppiate. Il modem utilizza segnali 4G LTE e 5G NR, con velocità fino a 10 Gbps.

Supporta una singola fotocamera fino a 200 Mpixel

Il nuovo chipset supporta memoria UFS 3.1, LPDDR5, inoltre può ospitare una singola fotocamera posteriore fino a 200 Mpixel, altrimenti una da 108 Mpixel oppure una doppia fotocamera da 64 Mpixel e 32 Mpixel. Le sue specifiche permettono anche di tollerare schermi fino a 4K, WQUXGA con refresh rate fino a 120Hz, oppure Quad HD+ fino a 144Hz. Supporta inoltre connettività Bluetooth 5.2, Wi-Fi 6.

via

Prezzi in ribasso

1
HUAWEI MateBook X Pro 2022 Laptop, Display Touchscreen FullView da 14,2 Pollici Notebook PC Portatile, Intel Core i7-1260P di 12 Generazione, 16 GB di RAM, 1TGB SSD, Windows 11, Ink Blue, Ap52
2.199,00€
1.440,64€
▼758,36€
35% IN MENO
Amazon.it
2
SAMSUNG Galaxy S23 Ultra 5G 1TB Nero
1.999,00€
1.499,00€
▼500,00€
26% IN MENO
Amazon.it
3
Samsung Galaxy S23 Ultra, Caricatore incluso, Smartphone Android, Display 6.8'' Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 200MP, RAM 12GB, 512 GB, 5.000 mAh, Lavender [Versione italiana]
1.659,00€
1.217,43€
▼441,57€
27% IN MENO
Amazon.it
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.