Come registrare una chiamata con Google Telefono

Abbiamo già affrontato in passato il tema della registrazione delle telefonate sui dispositivi Apple e Android. Ora un aggiornamento del robottino verde, permette di registrare una chiamata con Google Telefono.

Come registrare una chiamata con Google Telefono

Per registrare una chiamata è necessario avviare una chiamata dall’app Google Telefono e cercare la voce “Registra“. Il tasto è selezionabile solo dopo che la telefonata è in corso, inoltre l’interlocutore verrà avvisato della registrazione della telefonata da una voce preregistrata.

Le chiamate vengono salvate nella memoria del telefono. Dalla stessa App Telefono è possibile decidere la frequenza con cui eliminare le chiamate registrate. Lanciando l’app, si potrà selezionare la voce Impostazioni e poi Registrazione della chiamata. Da qui si potrà scegliere la frequenza di eliminazione oppure eliminare le registrazioni salvate.

Come consultare le telefonate registrate

Per consultare le registrazioni salvate, è sufficiente aprire l’app Telefono, cliccare su Recenti e individuare la telefonata registrata. Da qui si potrà riascoltare la chiamata o condividerla. Qui il tutorial completo sul sito di Google.

In passato era una funzionalità possibile attraverso app terze. Nel corso degli anni non tutti i telefoni potevano usufruire di questa possibilità, anche per le limitazioni della stessa Big G. Con questa implementazione Google va a soddisfare le richieste di molti utenti che chiedevano a gran voce il ritorno della funzionalità, da quando molte app non sono più efficaci. Con la non proprio digerita novità dell’avviso di registrazione per l’interlocutore. Ma cosa dice la legislazione? Le telefonate si possono registrare, purché si è parte attiva della conversazione, anche senza avvisare l’interlocutore. Discorso a parte meriterebbe invece la diffusione della chiamata, non sempre lecita.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.